Activity

Forcella Travenànzes - Forcella Lagazuoi - Lago Lagazuoi - Rif. Scotoni - Forcella Salares

Download

Trail photos

Photo ofForcella Travenànzes - Forcella Lagazuoi - Lago Lagazuoi - Rif. Scotoni - Forcella Salares Photo ofForcella Travenànzes - Forcella Lagazuoi - Lago Lagazuoi - Rif. Scotoni - Forcella Salares Photo ofForcella Travenànzes - Forcella Lagazuoi - Lago Lagazuoi - Rif. Scotoni - Forcella Salares

Author

Trail stats

Distance
9.06 mi
Elevation gain
3,153 ft
Technical difficulty
Moderate
Elevation loss
3,153 ft
Max elevation
8,442 ft
TrailRank 
67 5
Min elevation
6,557 ft
Trail type
Loop
Time
7 hours 27 minutes
Coordinates
2202
Uploaded
November 5, 2017
Recorded
August 2017
  • Rating

  •   5 1 review

near Pian Falzarego, Veneto (Italia)

Viewed 6082 times, downloaded 116 times

Trail photos

Photo ofForcella Travenànzes - Forcella Lagazuoi - Lago Lagazuoi - Rif. Scotoni - Forcella Salares Photo ofForcella Travenànzes - Forcella Lagazuoi - Lago Lagazuoi - Rif. Scotoni - Forcella Salares Photo ofForcella Travenànzes - Forcella Lagazuoi - Lago Lagazuoi - Rif. Scotoni - Forcella Salares

Itinerary description

Bellissima escursione sul monte del Lagazuoi.
Dal Passo Falzarego (mt.2109) iniziamo l’ascesa con il ripido sentiero CAI n°402, incontriamo alcuni resti delle postazioni di vedetta scavate nella roccia, utilizzate durante la prima guerra mondiale. Giungiamo alla Forcella di Travenànzes (mt.2507), panoramico crocevia sul Parco Naturale delle Dolomiti D’Ampezzo con la catena del Gran Lagazuoi e sul Piz Lagazuoi. Proseguiamo la nostra ascesa sul panoramico sentiero n°401 (Alta Via delle Dolomiti n°2) superando Forcella Lagazuoi (mt.2573) la massima quota di questa escursione. Adesso seguiamo il roccioso sentiero n°20 (Alta Via delle Dolomiti n°2) che digrada nell’Alpe di Lagazuoi formata da un ampio vallone, delimitato ad Ovest dai rilievi dello Spinarac ad Est dalle imponenti pareti del Gran Lagazuoi. Il piccolo Lago alpino di Lagazuoi (mt.2182) ci appare limpido, incastonato sotto Cima Scotoni; Il lago non ha immissari o emissari visibili, essendo alimentato da sorgenti sotterranee. Il sentiero adesso scende nella ripida gola al termine della quale troviamo in un ampio e pianeggiante pascolo il Rifugio Scotoni (mt.1985). Lasciamo l’Alta Via n°2, iniziamo a salire seguendo il sentiero n°18b verso la Forcella Salares (mt.2283), da qui il panorama è stupendo, davanti a noi Cima Scotoni, Cima del Lago, più in lontananza Piz Dles Conturines nel Parco Naturale Fanes-Senes-Braies, la Val Badia. Il sentiero discende ripidissimo immettendosi sul sentiero n°20a, camminiamo sul detritico versante dello Spinarac giungendo al Passo di Valparola (mt.2168). Il sentiero costeggia il Lago di Valparola, superiamo il Museo Storico della Prima guerra Mondiale, riprendiamo sulla nostra destra il sentiero n°424 che scende parallelamente alla strada provinciale fino al Passo del Falzarego dove termina la nostra escursione.

A T T E N Z I O NE
Chi scarica queste tracce GPX o ne segue la descrizione esonera il sottoscritto da qualsiasi responsabilità in caso di incidenti o qualunque altro problema dovesse verificarsi nel seguire detti percorsi. Lo stato del territorio, dei sentieri, la loro percorribilità e le condizioni meteo possono variare di giorno in giorno. Il grado di difficoltà scelto (Facile/ Medio/ Difficile/Molto Difficile/Per Esperti) è personale e soggettivo in base alla mia esperienza ed al mio grado di preparazione tecnico e fisico. Ognuno assumendosene la responsabilità dovrà quindi valutare personalmente la fattibilità del percorso in base alle proprie esigenze e alle informazioni acquisite prima dell’escursione.

Waypoints

PictographMountain hut Altitude 6,572 ft
Photo ofRIFUGIQ SCOTONI Photo ofRIFUGIQ SCOTONI Photo ofRIFUGIQ SCOTONI

RIFUGIQ SCOTONI

Comments  (6)

  • Photo of El Nafta
    El Nafta Jun 21, 2021

    Buonasera, per caso si passa per la galleria e vie ferrate?

  • Photo of Mokatrekking
    Mokatrekking Jun 21, 2021

    In questo splendido trekking non vi sono ferrate ne tratti in galleria.

  • Photo of El Nafta
    El Nafta Jun 22, 2021

    Speciale era quello che cercavo! Grazie infinite!

  • gup133 Aug 13, 2021

    Buongiorno, per caso ci son problemi a fare il percorso con un cane (labrador, abituato a camminare in montagna)?

  • Photo of Mokatrekking
    Mokatrekking Aug 13, 2021

    Ciao gup133, mi trovo anch'io in Val Badia, non credo che vi siano problemi per l'escursione con il cane, vi é solo un tratto ripido fra la forcella Salares e il sentiero CAI n°20 A , che essendo abituato a camminare in montagna penso possa superare. Ciao e buon cammino, Mokatrekking

  • Photo of Christian Ippolito
    Christian Ippolito Oct 30, 2022

    I have followed this trail  View more

    Questo percorso è spettacolare! Nella salita alla forcella Lagazuoi si fa quasi metà del dislivello e comunque la saluta più lunga del percorso ma la vista che si gode da qui è tra le più incredibili Delle Dolomiti. La discesa al lago Lagazuoi è piacevole e si percorre ai piedi di pareti davvero maestose. Noi ci siamo fermati qui per il pranzo. Si discende in una stretta gola fino al rifugio Scotoni. Il sentiero comunque è in ottime condizioni e non mancano i gradoni per renderlo più agevole. Dallo Scotoni abbiamo la seconda salita che risulta un po' antipatica perché in parte su pista da sci. Terminata la salita c'è un tratto con discesa un po' sdrucciolevole con molto zig-zag e un punto brevissimo con cavo d'acciaio. Segue l'attraversamento di un recente fronte di frana dove si perdono i segnavia ma basta proseguire in costa (il sentiero più avanti comunque è visibile e permette di intuire la giusta direzione). Più avanti c'è un tratto con sali scendi e ghiaione ma facile. Si intercetta la strada asfaltata che si percorre per pochi metri fino al Passo Valparola. Da qui le salite sono sostanzialmente finite e si rimane sempre abbastanza vicini alla strada che porta al Falzarego. Molto consigliato!

You can or this trail