Activity

Forcella Pordoi - Piz Boè - Rifugio Boè + ritorno da Passo Pordoi

Download

Trail photos

Photo ofForcella Pordoi - Piz Boè - Rifugio Boè + ritorno da Passo Pordoi Photo ofForcella Pordoi - Piz Boè - Rifugio Boè + ritorno da Passo Pordoi Photo ofForcella Pordoi - Piz Boè - Rifugio Boè + ritorno da Passo Pordoi

Author

Trail stats

Distance
6.72 mi
Elevation gain
3,868 ft
Technical difficulty
Difficult
Elevation loss
3,868 ft
Max elevation
10,524 ft
TrailRank 
61
Min elevation
7,500 ft
Trail type
Loop
Moving time
3 hours 19 minutes
Time
4 hours 33 minutes
Coordinates
1944
Uploaded
August 23, 2023
Recorded
August 2023
Be the first to clap
Share

near Passo Pordoi, Veneto (Italia)

Viewed 139 times, downloaded 3 times

Trail photos

Photo ofForcella Pordoi - Piz Boè - Rifugio Boè + ritorno da Passo Pordoi Photo ofForcella Pordoi - Piz Boè - Rifugio Boè + ritorno da Passo Pordoi Photo ofForcella Pordoi - Piz Boè - Rifugio Boè + ritorno da Passo Pordoi

Itinerary description

Dal Passo Pordoi posteggio in uno dei molteplici parcheggi (anche non a pagamento, vi consiglio di non arrivare tardi max entro le 9).
Imbocco il sentiero con il segnavia per il Piz Boé (sentiero 627) che parte alla destra del monumento a Fausto Coppi.
All'inizio, il percorso sale con pendenza bassa su prato e, una volta arrivato alle prime rocce, prosegue con pendenza più elevata, su un fondo di sassi e pietrisco.
Una volta arrivato presso le pareti del Gruppo del Sella, il sentiero sale con pendenza elevata e con numerosi tornanti composti sempre da breccia, ghiaia e pietre di varie dimensioni sino ad arrivare infine presso la Forcella Pordoi sede dell'omonimo rifugio (Consiglio in questo tratto l'uso dei bastoncini, sia per la salita ma soprattutto per la discesa).
Dal Rifugio Pordoi si segue la segnaletica per il Piz Boè (45 Min circa) che parte in piano su sfasciumi di roccia per poi salire leggermente sino al bivio successivo.

Sembra di essere in un pianeta lunare, stupendo.


Imboccando il sentiero 638 si sale diretti sulla cima del Piz Boè, altrimenti seguendo il sentiero 627 si va al Rifugio Boè. Da qui, il sentiero 627 prosegue verso il rifugio Boé.
Qui,inizia la parte del sentiero più impegnativa. Si sale seguendo i bolli rossi e bianchi con qualche roccetta e con qualche tratto esposto, attrezzato con cavi fissi e qualche pedana con lieve esposizione, ma direi fattibile.
Infine arrivo in cima alla bellissima ma anche molto popolata del Piz Boè, la terrazza delle Dolomiti.
Pochi minuti di sosta al Rifugio Capanna Fassa e riprendo il cammino, questa volta scendendo per il sentiero 638 in direzione del Rifugio Boé.
Il sentiero scende lungo molteplici tracce, su roccia con pendenza abbastanza elevata sino ad arrivare un bivio con due sentieri attrezzati con cavi facilmente accessibili anche presente una scaletta di legno, basta fare attenzione.

Scendo presso il rifugio Boè e qui mi fermo per la pausa pranzo.
Per il ritorno, imbocco il sentiero 627 in direzione della Forcella Pordoi, il percorso continua con un leggero saliscendi passando sotto il Piz Boé sino a tornare presso il bivio col sentiero 638.
Da qui seguo lo stesso sentiero fatto all'andata tornando presso la Forcella Pordoi per poi scendere per Passo Pordoi creando una specie di anello.



Difficoltà:
Per la salita al Piz Boè sono presenti, su entrambi i sentieri, alcuni tratti attrezzati con cavi e pedane fisse ed è presente qualche tratto esposto.
Il resto dei sentieri che ho percorso sono su pietra ed in discesa bisogna sempre stare attenti a non scivolare, importanti e necessari i bastoni.
Se non si è convinti si può salire e scendere con la cabinovia al costo di 27 euro andata e ritorno fino alle 17:00 ultima corsa.

Waypoints

PictographPhoto Altitude 7,500 ft
Photo ofFoto

Foto

PictographInformation point Altitude 7,518 ft
Photo ofPunto informativo

Punto informativo

PictographPhoto Altitude 7,834 ft
Photo ofFoto

Foto

PictographPhoto Altitude 8,758 ft
Photo ofFoto

Foto

PictographPhoto Altitude 9,147 ft
Photo ofFoto

Foto

Salita al Pordoi

PictographPhoto Altitude 9,526 ft
Photo ofFoto

Foto

PictographMountain hut Altitude 9,533 ft
Photo ofRifugio custodito

Rifugio custodito

Rifugio Forcella Pordoi 2848

PictographPhoto Altitude 9,533 ft
Photo ofFoto

Foto

PictographPhoto Altitude 9,533 ft
Photo ofFoto

Foto

PictographPhoto Altitude 9,529 ft
Photo ofFoto

Foto

PictographIntersection Altitude 9,470 ft
Photo ofIntersezione

Intersezione

Dx per il Piz Boé

PictographSummit Altitude 9,766 ft
Photo ofVetta Photo ofVetta

Vetta

PictographSummit Altitude 9,908 ft
Photo ofVetta

Vetta

Il ghiacciaio della Marmolada

PictographSummit Altitude 10,514 ft
Photo ofVetta

Vetta

Piz Boé 3152

PictographMountain hut Altitude 10,523 ft
Photo ofRifugio custodito

Rifugio custodito

Rifugio Capanna Piz Fassa

PictographIntersection Altitude 10,523 ft
Photo ofIntersezione

Intersezione

Direzione Rif Boè

PictographMountain hut Altitude 10,052 ft
Photo ofRifugio custodito

Rifugio custodito

In basso si intravede l Rifugio Boè

PictographSummit Altitude 10,014 ft
Photo ofVetta

Vetta

PictographPhoto Altitude 10,014 ft
Photo ofFoto

Foto

PictographMountain hut Altitude 9,600 ft
Photo ofRifugio custodito

Rifugio custodito

Rifugio Boè

PictographPhoto Altitude 9,681 ft
Photo ofFoto

Foto

PictographPhoto Altitude 9,671 ft
Photo ofFoto

Foto

PictographInformation point Altitude 9,518 ft
Photo ofPunto informativo

Punto informativo

Piccola deviazione al Crous De SAS De Forcia

PictographPhoto Altitude 9,682 ft
Photo ofFoto

Foto

PictographPhoto Altitude 9,776 ft
Photo ofFoto Photo ofFoto

Foto

Comments

    You can or this trail