Activity

Forca di Presta - Monte Vettore - Forca di Presta

Download

Trail photos

Photo ofForca di Presta - Monte Vettore - Forca di Presta Photo ofForca di Presta - Monte Vettore - Forca di Presta Photo ofForca di Presta - Monte Vettore - Forca di Presta

Author

Trail stats

Distance
6.82 mi
Elevation gain
3,041 ft
Technical difficulty
Difficult
Elevation loss
3,041 ft
Max elevation
8,264 ft
TrailRank 
38
Min elevation
5,190 ft
Trail type
Loop
Time
4 hours 23 minutes
Coordinates
7416
Uploaded
April 25, 2024
Recorded
September 2022
Be the first to clap
Share

near Camartina, Marche (Italia)

Viewed 21 times, downloaded 1 times

Trail photos

Photo ofForca di Presta - Monte Vettore - Forca di Presta Photo ofForca di Presta - Monte Vettore - Forca di Presta Photo ofForca di Presta - Monte Vettore - Forca di Presta

Itinerary description

Il Mar Adriatico da un lato, il Corno Grande del Gran Sasso e una vasta porzione dell'Appennino centrale dall'altra. Un percorso che con un solo sguardo ci consente di spaziare dalla costa ai monti delle Marche. In questa occasione camminiamo immersi in un paesaggio spettacolare fino alla vetta del Monte Vettore, il più alto delle Marche.
Il percorso di per se è facile anche se faticoso ed è sicuramente uno dei più belli mai affrontati!

Punto di partenza e arrivo: Forca di Presta.

Sentieri e strade: 101 (E15)

Parcheggio: è possibile lasciare l'auto ai lati dello sterrato che va verso il rifugio Giovanni Giacomini, proprio di fronte alla partenza del sentiero. Lo spazio è tanto e la zona parcheggio rimane quasi interamente su un pianoro, tuttavia il numero di escursionisti è sempre molto elevato.

Cibo e acqua: lungo il sentiero non troverete né cibo né acqua ma solo il riparo fornito dal bivacco Tito Zilioli. Presso il parcheggio è presente il rifugio Giovanni Giacomini e occasionalmente degli ambulanti che vendono fast food.

Suggerimenti: partite al mattino presto perché con un ottima visibilità il paesaggio è davvero incredibile. Volete perdervi il Corno Grande del Gran Sasso?
Partendo presto eviterete le frotte di escursionisti che qui sono numerosi.

Waypoints

PictographCar park Altitude 5,200 ft

Forca di Presta (1585 m)

Dopo aver parcheggiato nell'ampia area che dal passo va verso il Rifugio degli alpini, attraversiamo la strada e imbocchiamo il sentiero 101 che non lasceremo mai dall'inizio alla fine. La traccia è molto facile da seguire.

PictographSummit Altitude 8,123 ft
Photo ofMonte Vettore (2476 m) Photo ofMonte Vettore (2476 m) Photo ofMonte Vettore (2476 m)

Monte Vettore (2476 m)

Arriviamo infine sulla vetta del Monte Vettore, cima più alta delle Marche. La vista è semplicemente incredibile. A Est vediamo le colline marchigiane che digradano fino al Mar Adriatico, a Sud il bellissimo Corno Grande del Gran Sasso e ad Ovest i monti Sibillini. Fantastico !!! Torniamo indietro sui nostri passi ripercorrendo il sentiero dell'andata.

PictographPanorama Altitude 7,546 ft
Photo ofPanorama sul gruppo del Vettore Photo ofPanorama sul gruppo del Vettore

Panorama sul gruppo del Vettore

Siamo tornati in prossimità del Bivacco Tito Zilioli e ci godiamo con più tranquillità il panorama sulla conca formata dai monti del gruppo del Vettore. Volendo da qui si potrebbe scendere per vedere il Lago di Pilato. In questo caso torniamo indietro sul sentiero 101.

PictographPanorama Altitude 5,364 ft
Photo ofPanorama verso Forca di Presta

Panorama verso Forca di Presta

Siamo saliti di pochi metri e il panorama inizia già ad aprirsi. Per ora la salita è leggera, proseguiamo.

PictographPanorama Altitude 6,135 ft
Photo ofPanorama verso Castelluccio Photo ofPanorama verso Castelluccio

Panorama verso Castelluccio

La salita continua ad essere leggera e il panorama è spettacolare. Proseguiamo.

PictographPanorama Altitude 6,266 ft
Photo ofPanorama verso Castelluccio Photo ofPanorama verso Castelluccio Photo ofPanorama verso Castelluccio

Panorama verso Castelluccio

Giungiamo ad un punto informativo con annessi panorami. A breve distanza, salendo, superiamo la frattura creatasi sul monte nel terremoto del 2016. Il tratto successivo di salita è il più duro del percorso.

PictographPanorama Altitude 5,692 ft
Photo ofPanorama verso Castelluccio di Norcia Photo ofPanorama verso Castelluccio di Norcia

Panorama verso Castelluccio di Norcia

Alla nostra sinistra si apre la piana di Castelluccio famosa per la fioritura estiva. Poco più in alto si intravede il paese che risulta quasi completamente distrutto dal terremoto del 2016.

PictographWilderness hut Altitude 7,346 ft
Photo ofRifugio Zilioli (2239 m) Photo ofRifugio Zilioli (2239 m) Photo ofRifugio Zilioli (2239 m)

Rifugio Zilioli (2239 m)

Dopo un tratto estenuante di salita, arriviamo sul pianoro in cui si trova il Rifugio Zilioli, aperto per le emergenze o su prenotazione ma non gestito. Da qui la vista sull'anfiteatro del gruppo del Vettore, in cui giace il Lago di Pilato, è molto bella. Proseguendo verso la vetta ci aspetta un altro tratto abbastanza duro di salita.

Comments

    You can or this trail