Activity

Fonti di Gajum - Rifugio M. Consiglieri - Monte Cornizzolo - Rifugio S.E.V.

Download

Trail photos

Photo ofFonti di Gajum - Rifugio M. Consiglieri - Monte Cornizzolo - Rifugio S.E.V. Photo ofFonti di Gajum - Rifugio M. Consiglieri - Monte Cornizzolo - Rifugio S.E.V. Photo ofFonti di Gajum - Rifugio M. Consiglieri - Monte Cornizzolo - Rifugio S.E.V.

Author

Trail stats

Distance
9.44 mi
Elevation gain
3,776 ft
Technical difficulty
Moderate
Elevation loss
3,776 ft
Max elevation
4,082 ft
TrailRank 
61
Min elevation
1,568 ft
Trail type
Loop
Moving time
4 hours 20 minutes
Time
10 hours 8 minutes
Coordinates
2681
Uploaded
August 13, 2023
Recorded
August 2023
Share

near Canzo, Lombardia (Italia)

Viewed 160 times, downloaded 7 times

Trail photos

Photo ofFonti di Gajum - Rifugio M. Consiglieri - Monte Cornizzolo - Rifugio S.E.V. Photo ofFonti di Gajum - Rifugio M. Consiglieri - Monte Cornizzolo - Rifugio S.E.V. Photo ofFonti di Gajum - Rifugio M. Consiglieri - Monte Cornizzolo - Rifugio S.E.V.

Itinerary description

Abbiamo lasciato l’auto a Canzo, nel parcheggio in prossimità delle fonti Gajum.
Da qui, abbiamo seguito il sentiero numero 6 per Alpe Alto / Cornizzolo. Il primo tratto di strada è su mulattiera, la salita è costante ma il dislivello è abbastanza dolce.

Abbiamo continuato sul sentiero numero 6, fino ad arrivare ad una chiesetta (Santuario di San Miro al Monte), davanti alla quale si trova una fontanella di acqua potabile.

Il sentiero continua costeggiando sul lato destro il santuario e si inizia a guadagnare parecchio dislivello. Infatti, la mulattiera si trasforma in pietraia e la pendenza aumenta.

Seguendo sempre il sentiero, la pietraia si trasforma in terra battuta che costeggia il torrente. La pendenza rimane importante. Questo tratto di sentiero in sé non è particolarmente difficile, ma l’elevatissima umidità lo rende più complicato di quanto sia.

Una volta fuggiti dalla cappa di umido (che dura una buona mezz’ora) il sentiero si inoltra nel sottobosco per una quindicina di minuti (finalmente un po’ di fresco) fino ad arrivare alla prima area di sosta in cui, credetemi, rimarrete per più tempo di quanto avevate programmato.

Ebbene sì, a farvi compagnia durante la vostra sosta nell’area picnic Alpe Alto ci saranno dei meravigliosi cavalli e asinelli (coccoloni).

Da qui, abbiamo continuato a seguire le indicazioni per Monte Cornizzolo, inoltrandoci nuovamente nel bosco e seguendo il sentiero segnalato, che procede quasi completamente in piano (o comunque con un leggerissimo dislivello).
Appena usciti dal bosco ci siamo trovati su una strada sterrata in ghiaia. Abbiamo seguito il sentiero numero 3 per Cornizzolo (in lontananza si vede la croce dove poi siamo saliti).
Procedendo sullo stesso sentiero in pochissimo abbiamo raggiunto prima la chiesetta degli alpini, e successivamente il rifugio Marisa Consiglieri (1050 m). In questo rifugio, tra l’altro, i prezzi sono piuttosto inferiori rispetto alla media e offrono una buona cucina, panini con la salamella (4€!!!) e ottime birre alla spina (2.50€ la piccola e 4€ la media).

Pausa birretta fatta, zaino in spalla, abbiamo imboccato il sentiero per raggiungere la croce del monte Cornizzolo.
Dopodiché, siamo tornati sui nostri passi, ripercorrendo il sentiero in ghiaia e tornando verso il segnavia dal quale è partita la terza tappa della giornata: il rifugio SEV. Abbiamo quindi seguito le indicazioni per il sentiero numero 5 in direzione Corni.

Il sentiero continua su sterrato fino a diventare battuto su prato , quasi completamente esposto al sole.
Abbiamo proseguito fino ad arrivare ai Lapiez del Malascarpa (sulle pendici del monte Sasso Malascarpa), una riserva naturale protetta costituita da rocce stratificate generate nel tempo dalle precipitazioni che sciolgono il calcare.

Seguendo il sentiero, al segnavia successivo abbiamo seguito le indicazioni per rifugio SEV, con la vista sulla città di Lecco e sul monte Resegone.

Abbiamo proseguito in un tratto di bosco per pochi minuti fino ad arrivare ad un’altra area di sosta (Colma di Val Ravella), dove abbiamo dato benzina al nostro organismo con un buon panino al salame.

Dopo pranzo, ci siamo incamminati verso il Faggio Monumentale, dove è inoltre presente una fontana di acqua potabile, il Fontanino del Fo.
Dopodiché abbiamo proseguito verso rifugio SEV, su un sentiero di terra battuta in mezzo al bosco, con una pendenza da non sottovalutare (vi assicuriamo che era molto tosta, soprattutto appena dopo mangiato).

Abbiamo quindi raggiunto la forcella tra il Corno di Canzo Centrale e il Corno di Canzo Orientale e imboccato il sentiero verso il rifugio SEV ai Corni.
L’ultimo tratto di sentiero è principalmente pietraia, se siete abbastanza fortunati vedrete un gregge di capre al pascolo.
Qui, ci siamo fermati a fare una pausetta con vista Bellagio.

Una volta ripartiti abbiamo seguito il sentiero 5, che si immerge quasi immediatamente nel bosco.

Dopo circa una quarantina di minuti di cammino, la strada si trasforma in un ampio sentiero ciottolato, fino a raggiungere Prim’Alpe Centro di educazione ambientale, nel quale è presente una fontanella di acqua potabile. (Un po’ più avanti, invece, è presente un’area picnic dotata di griglia).

Procedendo sempre sullo stesso sentiero siamo arrivati all’Agriturismo In Valentina, che purtroppo abbiamo trovato chiuso.

Da qui, l’ultimo abbiamo camminato ancora un’altra ventina di minuti fino a raggiungere il parcheggio iniziale.

Buon divertimento!

View more external

Waypoints

PictographCar park Altitude 1,568 ft
Photo ofParcheggio Fonte Gajum

Parcheggio Fonte Gajum

PictographInformation point Altitude 1,578 ft
Photo ofPunto informativo sentiero 6 Photo ofPunto informativo sentiero 6

Punto informativo sentiero 6

Seguire il sentiero 6

PictographBridge Altitude 1,857 ft
Photo ofPonte del torrente

Ponte del torrente

PictographInformation point Altitude 1,893 ft
Photo ofPunto informativo sentiero 6

Punto informativo sentiero 6

Seguire sentiero 6 verso Monte Cornizzolo

PictographFountain Altitude 1,982 ft
Photo ofFontana

Fontana

Fontana potabile

PictographWaypoint Altitude 3,278 ft
Photo ofSentiero 6

Sentiero 6

Sentiero per Monte Cornizzolo

PictographInformation point Altitude 3,619 ft
Photo ofPunto informativo sentiero 6

Punto informativo sentiero 6

Seguire Monte Cornizzolo

PictographPicnic Altitude 3,622 ft
Photo ofArea picnic Alpe Alto

Area picnic Alpe Alto

Picnic con vista cavalli

PictographInformation point Altitude 3,632 ft
Photo ofPunto informativo sentiero 3

Punto informativo sentiero 3

Seguire sentiero 3 per Monte Cornizzolo

PictographReligious site Altitude 3,658 ft
Photo ofChiesetta degli alpini

Chiesetta degli alpini

PictographMountain hut Altitude 3,658 ft
Photo ofRifugio Marisa Consiglieri

Rifugio Marisa Consiglieri

PictographSummit Altitude 4,065 ft
Photo ofMonte Cornizzolo

Monte Cornizzolo

PictographInformation point Altitude 3,652 ft
Photo ofPunto informativo sentiero Monte Rai

Punto informativo sentiero Monte Rai

Seguire sentiero Monte Rai e Corni di Canzo

PictographInformation point Altitude 3,635 ft
Photo ofPunto informativo sentiero 5

Punto informativo sentiero 5

Seguire il sentiero 5 verso Corni

PictographPanorama Altitude 3,934 ft
Photo ofI Lapiez del Malascarpa

I Lapiez del Malascarpa

PictographInformation point Altitude 3,940 ft
Photo ofPunto informativo Rifugio S.E.V

Punto informativo Rifugio S.E.V

Proseguire per Rifugio S.E.V.

PictographPanorama Altitude 3,881 ft
Photo ofVista Lecco e Monte Resegone

Vista Lecco e Monte Resegone

PictographPanorama Altitude 3,806 ft
Photo ofVista Lago di Lecco e Monte Resegone

Vista Lago di Lecco e Monte Resegone

PictographPicnic Altitude 3,264 ft
Photo ofArea picnic Colma di Val Ravella

Area picnic Colma di Val Ravella

PictographFountain Altitude 3,278 ft
Photo ofFontanino del Fo Photo ofFontanino del Fo

Fontanino del Fo

Fontana con alle spalle il faggio monumentale

PictographInformation point Altitude 3,301 ft
Photo ofPunto informativo sentiero per rifugio S.E.V.

Punto informativo sentiero per rifugio S.E.V.

Seguire indicazioni per rifugio S.E.V.

PictographInformation point Altitude 3,983 ft
Photo ofPunto informativo Rifugio S.E.V.

Punto informativo Rifugio S.E.V.

Seguire le indicazioni per il rifugio S.E.V.

PictographPanorama Altitude 4,065 ft
Photo ofVista sul lago di Lecco e Monte Resegone

Vista sul lago di Lecco e Monte Resegone

PictographMountain hut Altitude 4,088 ft
Photo ofRifugio S.E.V. Photo ofRifugio S.E.V.

Rifugio S.E.V.

Rifugio con vista su Bellagio

PictographInformation point Altitude 4,019 ft
Photo ofPunto informativo sentiero 5

Punto informativo sentiero 5

Seguire indicazioni sentiero 5

PictographWaypoint Altitude 3,366 ft
Photo ofSentiero boschivo

Sentiero boschivo

PictographInformation point Altitude 3,114 ft
Photo ofPunto informativo sentiero 5

Punto informativo sentiero 5

Seguire sentiero 5

PictographIntersection Altitude 2,864 ft
Photo ofIntersezione sentieri

Intersezione sentieri

Proseguire dritto

PictographWaypoint Altitude 2,382 ft
Photo ofPrim’Alpe Centro di educazione ambientale

Prim’Alpe Centro di educazione ambientale

PictographFountain Altitude 2,382 ft
Photo ofFontana Prim’Alpe

Fontana Prim’Alpe

PictographPicnic Altitude 2,382 ft
Photo ofArea picnic con griglie

Area picnic con griglie

Sono presenti le piastre per poter grigliare

PictographProvisioning Altitude 2,123 ft
Photo ofAgriturismo In Valentina

Agriturismo In Valentina

Comments

    You can or this trail