Activity

Alta Via 1, tappa 6: rifugio Città di Fiume - Palafavera

Download

Trail photos

Photo ofAlta Via 1, tappa 6: rifugio Città di Fiume - Palafavera Photo ofAlta Via 1, tappa 6: rifugio Città di Fiume - Palafavera Photo ofAlta Via 1, tappa 6: rifugio Città di Fiume - Palafavera

Author

Trail stats

Distance
8.7 mi
Elevation gain
2,438 ft
Technical difficulty
Moderate
Elevation loss
3,707 ft
Max elevation
8,064 ft
TrailRank 
34
Min elevation
5,015 ft
Trail type
One Way
Moving time
5 hours 3 minutes
Time
8 hours 37 minutes
Coordinates
2497
Uploaded
September 10, 2021
Recorded
September 2021
Be the first to clap
Share

near Malga Fiorentina, Veneto (Italia)

Viewed 192 times, downloaded 8 times

Trail photos

Photo ofAlta Via 1, tappa 6: rifugio Città di Fiume - Palafavera Photo ofAlta Via 1, tappa 6: rifugio Città di Fiume - Palafavera Photo ofAlta Via 1, tappa 6: rifugio Città di Fiume - Palafavera

Itinerary description

L'alta via qui prevede due possibilità, scendere direttamente a forcella Staulanza oppure percorrere il giro del Pelmo lungo il sentiero Flaibani.
Scegliamo questa seconda opzione avendo a disposizione tutto il giorno.
Dal rifugio si seguono le indicazioni per Forcella Forada in leggera salita e sempre in mezzo al bosco. Arrivati alla forcella con vista sull'Antelao, si seguono le indicazioni bianco rosse o semplicemente rosse, apposte su sassi o picchetti a terra.
Tralasciate qualsiasi altra traccia di sentiero perché non porta da nessuna parte.
Inizialmente si sviluppa pianeggiante ma in poco tempo si dovranno superare massi per poi iniziare a salire. Nulla di difficoltoso, la segnaletica dell'Alta via1 comparirà abbastanza spesso anche se sbiadita. Il sentiero si inerpica piuttosto verticale, un brevissimo tratto attrezzato molto semplice, per poi spuntare sul grande canalone che contraddistingue il Pelmo. La vista dentro questo gigante di dolomia è impressionante, si è all'interno della pancia di un possente massiccio che incute timore.
La grandezza delle distanze schiaccia la prospettiva del sentiero che si deve seguire facendolo sembrare, da lontano, quasi impossibile da affrontare specialmente la parte finale verso la forcella Val d'Arcia, in realtà mano a mano che si prosegue il tutto risulta molto semplice e non troppo impegnativo. La prima parte dentro il canalone è caratterizzata da una traccia di sentiero che resta a sinistra, anche se si vede l'laltro sentiero che da giù risale tutto il canalone dal lato opposto, seguite la vostra traccia sulla sinistra che poi diverrà molto più evidente fino a ricongiungersi con l'altro sulla forcella Val d'Arcia.
La discesa verso il Rifugio Venezia è piuttosto lunga e sdrucciolevole almeno nella parte iniziale, poi proseguirà tra i mughi. Dopo il Venezia si sale leggermente per poi proseguire con brevi saliscendi e successivamente in discesa tra i mughi.
Si segue per Col delle Crepe Cavaliere-Forcella staulanza e successivamente rifugio Palafavera.
Percorso impegnativo per la lunghezza ma la vista all'interno del Pelmo è estremamente appagante.

Comments

    You can or this trail