Activity

FICUZZA-PIZZO CAMPANA e GROTTA DEL ROMITO

Download

Trail photos

Photo ofFICUZZA-PIZZO CAMPANA e GROTTA DEL ROMITO Photo ofFICUZZA-PIZZO CAMPANA e GROTTA DEL ROMITO Photo ofFICUZZA-PIZZO CAMPANA e GROTTA DEL ROMITO

Author

Trail stats

Distance
10.73 mi
Elevation gain
2,470 ft
Technical difficulty
Experts only
Elevation loss
2,470 ft
Max elevation
4,120 ft
TrailRank 
29
Min elevation
2,189 ft
Trail type
Loop
Moving time
4 hours 27 minutes
Time
7 hours 49 minutes
Coordinates
2607
Uploaded
December 19, 2021
Recorded
December 2021
Be the first to clap
Share

near Ficuzza, Sicilia (Italia)

Viewed 229 times, downloaded 5 times

Trail photos

Photo ofFICUZZA-PIZZO CAMPANA e GROTTA DEL ROMITO Photo ofFICUZZA-PIZZO CAMPANA e GROTTA DEL ROMITO Photo ofFICUZZA-PIZZO CAMPANA e GROTTA DEL ROMITO

Itinerary description

In questa escursione, riservata solamente ad escursionisti esperti e con molto spirito di avventura, si conosceranno alcuni aspetti particolarmente affascinanti e peculiari del complesso boschivo di Ficuzza (R.n.o. bosco di Ficuzza), penetrando in una sua parte tra le più selvagge e suggestive, percorrendo sentieri e mulattiere che si inoltrano nel cuore del sottobosco.
Dalla borgata di Ficuzza, lungo il sentiero natura n 1, si arriva fino alla località Alpe Ramosa (fonte Ramosa) e da qui si raggiunge il cuore più selvaggio del bosco, passando dall'acqua “ammucciata” (antica sorgente d'acqua potabile nascosta all'interno di una piccola grotta, da cui il nome: acqua ammucciata = acqua nascosta), per poi portarsi dentro l'antro naturale di roccia che porta il nome di "grotta del Romito", che rappresenta un privilegiato balcone panoramico sulla bastionata verticale di Rocca Busambra, che con le sue pareti ciclopiche verticali altre oltre 600 metri sovrasta la grotta.
Dopo aver visitato la grotta, si sale in un altro balcone panoramico di incomparabile bellezza, il Vallone San Giorgio, incastonato tra la bastionata della Busambra e quella della Ramosa. Da qui si inizia una scalata, con una certa difficoltà, per circa 200m fino ad arrivare in vetta a Pizzo Campana (1220 metri). Un ringraziamento al CAI di Palermo che ha fissato delle provvidenziali corde. È opportuno evidenziare che sono presenti delle pareti verticali che vanno affrontate con molta concentrazione e anche preparazione fisica e con una adeguata organizzazione
Si scende per la stessa via di salita e si ritorna in basso per il vallone di San Giorgio dalla parte opposta a quella della salita, fino a raggiungere una comoda mulattiera che passando sotto le altissime pareti verticali di Rocca Ramosa ci riporterà in località Fonte Ramosa.
Da questo punto si prende il bellissimo sentiero dei firriati e portandoci dapprima in località "casotta" (ex colonia montana delle ferrovie) infine per stradella per la borgata di Ficuzza.

Comments

    You can or this trail