Activity

Fabrezza - Rifugio Prudenzini e oltre, verso bivacco Giannantonj

Download

Trail photos

Photo ofFabrezza - Rifugio Prudenzini e oltre, verso bivacco Giannantonj Photo ofFabrezza - Rifugio Prudenzini e oltre, verso bivacco Giannantonj Photo ofFabrezza - Rifugio Prudenzini e oltre, verso bivacco Giannantonj

Author

Trail stats

Distance
13.56 mi
Elevation gain
3,809 ft
Technical difficulty
Moderate
Elevation loss
3,809 ft
Max elevation
8,099 ft
TrailRank 
35
Min elevation
4,738 ft
Trail type
Loop
Moving time
5 hours 2 minutes
Time
6 hours 13 minutes
Coordinates
3805
Uploaded
September 29, 2018
Recorded
September 2018
Share

near Santa Barbara, Lombardia (Italia)

Viewed 715 times, downloaded 16 times

Trail photos

Photo ofFabrezza - Rifugio Prudenzini e oltre, verso bivacco Giannantonj Photo ofFabrezza - Rifugio Prudenzini e oltre, verso bivacco Giannantonj Photo ofFabrezza - Rifugio Prudenzini e oltre, verso bivacco Giannantonj

Itinerary description

Fino al ristorante/albergo Stella Alpina (m. 1435) in località Fabrezza, 3 km oltre Saviore, si arriva in auto su strada asfaltata. Il sentiero parte da lì e in 9 km circa arriva al rifugio Prudenzini (m. 2235); in realtà si tratta di una strada sterrata carrabile che, percorrendo tutta la bellissima Val Salandro con le sue catene rocciose, è a servizio della centrale elettrica del lago di Salarno (con bella diga) e del rifugio stesso; accessibile a chiunque, con pochi tratti in pendenza un po' più marcata, è per lunghi tratti pianeggiante (in costa ai laghi, m. 2070). Il rifugio è in una piana alluvionale (m. 2200-2250), partenza o tappa di altri sentieri, compreso il n. 1; proseguendo in direzione Adamello si passare l'abbandonato e originale rifugio Prudenzini, primo rifugio del CAI bresciano (1881), e si raggiunge in 5 km (in 3/4 ore, a seconda delle variabili) il bivacco Giannantonj (m. 3168), su sentiero piuttosto impegnativo, con qualche passaggio con mani per appoggio; il bivacco, 6 posti letto, è praticamente sul bordo del Pian di Neve e la cima dell'Adamello (m. 3554) è a portata. Con un po' di fortuna si ha la compagnia di qualche stambecco, ma oggi pioveva lassù, e ho desistito.

Comments

    You can or this trail