Activity

ETNA...Grotta degli Archi Rifugio Galvarina

Download

Trail photos

Photo ofETNA...Grotta degli Archi Rifugio Galvarina Photo ofETNA...Grotta degli Archi Rifugio Galvarina Photo ofETNA...Grotta degli Archi Rifugio Galvarina

Author

Trail stats

Distance
8.63 mi
Elevation gain
1,355 ft
Technical difficulty
Moderate
Elevation loss
1,362 ft
Max elevation
6,818 ft
TrailRank 
39
Min elevation
5,537 ft
Trail type
Loop
Coordinates
265
Uploaded
September 11, 2017
Share

near Villa Milia, Sicilia (Italia)

Viewed 763 times, downloaded 27 times

Trail photos

Photo ofETNA...Grotta degli Archi Rifugio Galvarina Photo ofETNA...Grotta degli Archi Rifugio Galvarina Photo ofETNA...Grotta degli Archi Rifugio Galvarina

Itinerary description

La mia prima escursione fatta sull'Etna con il mio amico calogero.
escursione molto bella siamo partiti dal cancello della guardia forestale dove inizia la pista alto montana c.da Milia per proseguire su un sentiero ben segnalato, abbiamo visitato la Grotta degli Archi e fatto una pausa al Rifugio Galvarina trovato aperto.

Waypoints

PictographCave Altitude 6,837 ft
Photo ofGrotta degli Archi Photo ofGrotta degli Archi Photo ofGrotta degli Archi

Grotta degli Archi

Cratere Grotta degli Archi (altezza circa 2200 m s.l.m. – versante SSO) – La grande colata detta “Lava Grande” diretta verso Adrano che la cartografia riporta come anno 1607, è stata emessa nel 1610 come attestato da Don Pietro Carrera il quale scrive: “il 6 febbraio 1610 il Mongibello inviò da un’altra caverna il fuoco verso Aderno. Questo fuoco si estese per un miglio di lunghezza ed un altro miglio di larghezza. L’eruzione si concluse il 3 maggio dello stesso anno”. Tale colata, il cui volume fu stimato in 30 milioni di metri cubi, venne emessa da alcuni crateri che si potevano ammirare fino a qualche anno fa come delle arcate laviche, caratteristiche per l’appunto della Grotta degli Archi. Questa grotta si trovava vicino Monte Pecoraro ed era formata da un insieme di gallerie di scorrimento disposte su diversi livelli. Quella più alta comunicava con il cratere inferiore dell'apparato eruttivo. La grotta era un naturale deposito di neve che permaneva anche nei mesi estivi. Fonte: "Oronimi Etnei" G. Tringale

PictographWilderness hut Altitude 6,152 ft
Photo ofRifugio Galvarina Photo ofRifugio Galvarina Photo ofRifugio Galvarina

Rifugio Galvarina

Comments

    You can or this trail