Activity

Dolomiti d’Ampezzo: Cengia Sud-Est della Croda Rossa d'Ampezzo da Cimabanche

Download

Trail photos

Photo ofDolomiti d’Ampezzo: Cengia Sud-Est della Croda Rossa d'Ampezzo da Cimabanche Photo ofDolomiti d’Ampezzo: Cengia Sud-Est della Croda Rossa d'Ampezzo da Cimabanche Photo ofDolomiti d’Ampezzo: Cengia Sud-Est della Croda Rossa d'Ampezzo da Cimabanche

Author

Trail stats

Distance
8.88 mi
Elevation gain
4,915 ft
Technical difficulty
Experts only
Elevation loss
4,915 ft
Max elevation
8,922 ft
TrailRank 
90 5
Min elevation
5,023 ft
Trail type
Loop
Time
10 hours 42 minutes
Coordinates
8454
Uploaded
September 11, 2020
Recorded
September 2020
  • Rating

  •   5 1 review
Be the first to clap
4 comments
Share

near Cimabanche, Veneto (Italia)

Viewed 1782 times, downloaded 25 times

Trail photos

Photo ofDolomiti d’Ampezzo: Cengia Sud-Est della Croda Rossa d'Ampezzo da Cimabanche Photo ofDolomiti d’Ampezzo: Cengia Sud-Est della Croda Rossa d'Ampezzo da Cimabanche Photo ofDolomiti d’Ampezzo: Cengia Sud-Est della Croda Rossa d'Ampezzo da Cimabanche

Itinerary description

Escursione sulla montagna “più colorata” delle Dolomiti con l’obiettivo di percorrere una difficile cengia che scorre sotto la parete che riassume tutti i colori del gruppo montuoso.

Scelta dell’itinerario
Siccome non conoscevo nessuno che era già stato su questa cengia, ho chiesto informazioni … ai tre libri-guida in mio possesso che la descrivono:
  • Dolomiti Croda Rossa d’Ampezzo – di Paolo Beltrame
  • Guida alle vie ferrate e ai percorsi in cengia di Cortina d’Ampezzo e dintorni – di Fabio Cammelli (la foto di copertina di questo libro ritrae proprio il passaggio chiave della Cengia Sud-Est della Croda Rossa d'Ampezzo)
  • Il Libro delle Cenge – di Vittorino Mason
Gli ultimi due propongono l’avvicinamento per Forcella Punta del Pin dal lato Pratopiazza per il Cadin di Croda Rossa, con chiusura dell’escursione scendendo da Forcella Colfiedo per la via del Vallon di Colfiedo.
Il libro di Paolo Beltrame è praticamente il “censimento” di tutti gli itinerari escursionistici del gruppo (potrebbe fare da base per un vero “catasto”) divisi in segmenti da punto a punto, e dunque sono indicate tutte le vie possibili di accesso e uscita dalla cengia.
A fine libro, tuttavia, Beltrame propone una serie di itinerari completi da lui consigliati, e quello per la Cengia Sud-Est della Croda Rossa d’Ampezzo è esattamente quello che ho seguito ed è completamente diverso dagli altri due.
Ho seguito quello di Beltrame perché:Beltrame definisce questa variante di salita alla Forcella Punta del Pin come «… un “fuori pista” frequentato solamente dai pochi valligiani che lo conoscono».
Conoscendo Beltrame dai suoi libri, mi aspettavo una giornata dai “colori forti” e dai “sentieri forti”, e così è stato.
Ci ho messo un sacco di tempo per godermi tutto e per valutare molto attentamente tutti i passaggi e le svolte, specialmente nella salita a Forcella Punta del Pin: qui un errore di percorso ti rovina la giornata.
Conoscendo il lato sud-est della montagna, a mio giudizio, si possono togliere tranquillamente due ore e mezza: una e mezza di percorrenza pura e fermate di orientamento, e almeno una … per qualche foto in meno (ne ho scattate più di 400!).
Tuttavia non credo esista una pellicola o un sensore che possano rendere tutte le SBALORDITIVE sfumature di colore che gli occhi registrano.

Salita da Cimabanche alla Forcella Punta del Pin per il Vallon di Colfiédo o Colfreddo
In tutta questa parte con il termine “guida” mi riferisco al libro di Paolo Beltrame.
La prima parte di salita è comune con la via normale per la Forcella Colfiedo, vale a dire la discesa proposta da Cammelli e Mason per questa escursione.
Le due vie hanno un facile punto di collegamento dopo il bivio che le divide – pertanto chi vuole evitare la parte più selvaggia della salita diretta a Forcella Punta del Pin, può continuare per Forcella Colfiedo e traversare da poco sotto quota 2280 circa: è leggermente più lunga come percorrenza lineare, ma sicuramente si fatica di meno.
Dal parcheggio a un centinaio di metri dallo Chalet Cimabanche, si segue sulla destra direzione salita il bordo di un canale cementato ex fossato anticarro della guerra.
Alla fine si arriva a lato dell’impluvio del Vallon di Colfiedo dove c’è una stradetta che continua a salire per poco in bassa pendenza con ampie curve.
La stradetta si esaurisce, com’era iniziata, esattamente sul bordo destro direzione salita dell’impluvio, e si iniziano a notare i primi ometti.
Si risale il facile impluvio seguendo gli ometti che un po’ alla volta portano in centro e poi a uscire verso sinistra.
Qui un ometto è piazzato all’inizio di un corridoio tra i mughi che procede vicino al torrente: non è un taglio di mughi, non si seguono rami tagliati ma semplicemente l’impronta a terra del passaggio.
Si arriva dove, sulla sinistra, si apre un ripido valloncello franoso e di fronte la buona traccia scompare: basta cercare 3/4 metri oltre e si ritrova un po’ meno marcata – da qui ogni tanto bisogna spostare con le mani qualche singolo ramo di mugo.
Si prosegue finché la traccia conduce sopra un ruscelletto secondario parallelo al torrente principale e poi, attraversandolo, scende fino all’impluvio principale dove ci sono gli ultimi due ometti (per questa versione di salita) di cui uno oggi aveva un paio di rami infilati in mezzo: è più o meno il punto in cui si dividono le vie per Forcella Colfiedo e Forcella Punta del Pin – se ho ben capito, il bivio vero è poco più sopra di dove sono risceso io nel torrente che in quel punto è ancora ben camminabile.
Ora si prosegue facilmente fin sotto l’inizio di una serie di cascate non superabili e che si aggirano sulla sinistra: è l’inizio della parte più selvaggia.
A pochi metri dalla prima cascatella, da sinistra proviene dal fitto del bosco un ruscello con buona portata d’acqua: bisogna salire sul bordo destro di questo ruscello dove si notano dei ciuffi d’erba affioranti che stabilizzano in parte (anche con qualche piccolo gradino) il pendio franoso.
Bisogna puntare a un torrioncino roccioso ben evidente dal punto di inizio risalita che si raggiunge, con le parole di Beltrame, «zigzagando tra i mughi» – con le mie parole c’è da spostare qualche ramo con le mani.
Poi si prosegue tra mughi che Beltrame definisce meno intricanti fino a un grosso masso con uno spiovente dal lato sinistro che può fare anche da riparo.
Qui, dopo i pochi metri diretti sulla crestina con mughi, ho notato più in basso un possibile corridoio, e sono sceso quasi all’impluvio del ruscello di prima, e da lì ho trovato una serie di larghi “corridoi animaleschi” che mi hanno portato al masso con lo spiovente: forse all’inizio conviene seguire l’impluvio del ruscello e tagliare in diagonale più in alto.
Dopo il masso, in pochi metri si arriva a un cucuzzolo dove iniziano le vere scelte.
C’è un catino ghiaioso sulla sinistra che porta a un RIPIDISSIMO canalino (sempre ghiaioso) che bisogna salire per superare la costa che dà accesso alla ridiscesa nell’impluvio principale.
Con questa “discesa avventurosa di pochi metri” si completa l’aggiramento di tutte le cascate e salti impraticabili: Beltrame scrive «questo è il tratto più difficile dell’intero percorso» (di salita alla Forcella Punta del Pin).
Il catino è impercorribile per la pendenza e la durezza delle ghiaie, e bisogna camminare sopra i bassi mughi del bordo: non difficile stando attenti a non inciampare e finire nel catino.
Però osservando il canalino da salire a fine catino, e valutandolo dello stesso tipo di pessime ghiaie indurite, mi è sembrato troppo ripido e pericoloso anche potendosi aiutare con i mughi laterali.
Tuttavia sopra la testata del canalino, sulla dorsale di sinistra, si notano dei tronchi di larici fulminati a cui arriva una “linea di abbassamento di mughi”: ho sperato che fosse una traccia di animali, sono sceso a sinistra con breve “ravanata” e in effetti c’era, e mi ha portato ai larici fulminati senza alcuna difficoltà.
Da questi sono sceso sopra la testata del canalino camminando per pochi metri sopra mughi molto bassi e “teneri” – e da qui si può scendere per completare l’aggiramento di salti e cascate.
Qui Beltrame indica che la discesa si fa per ghiaie meno ripide (rispetto al VERTICALISSIMO canalino che ho evitato) in diagonale in corrispondenza della confluenza di un altro canale: di diagonali di discesa ce ne sono tante tra le “pieghe e i fossati” del pendio ghiaioso, e sono tutte veramente MOLTO ripide.
Sono salito anche un po’ sopra i larici fino alla fine della traccia di animali, ma più salivo e più l’attacco delle diagonali di discesa era ripido.
Alla fine ho preso la prima diagonale sotto la testata del canalino perché si vedeva in basso un grosso tronco incastrato che poteva permettere un’assicurazione per l’ultimo saltino che non era possibile valutare da sopra.
Sono arrivato al tronco che effettivamente era ben incastrato, ed effettivamente il saltino finale non era fattibile con ragionevole sicurezza: ho tirato fuori la corda da 20 che avevo con me, e ho fatto una veloce calata passandola dietro la schiena.
**********
Se il tronco non fosse stato utilizzabile per la mini-calata, sarei risalito e avrei tentato una “super ravanata” per passare tutta la fascia di mughi sovrastante.
Poi, però, passando da sotto tutte le pieghe-fossati di discesa, ho notato che le due successive a quella del tronco finiscono nel canale con saltini meno alti.
Forse, se non piace la prima, conviene prendere una di queste due pieghe dall’inizio più verticale e fare la parte alta assicurandosi a un qualche mugo che sta sopra.
Credo che a ogni stagione, dopo il disgelo, si troverà tutto questo fianco franoso in una situazione diversa da quella dell’anno precedente, e pertanto bisogna essere pronti a utilizzare la corda in base a quanto si nota sul momento.
**********
Ora si risale per lungo tratto il facile impluvio sassoso e secco con qualche basso saltino aggirabile-superabile senza vere difficoltà.
L’impluvio finisce contro un salto verticale alla cui sinistra si apre un largo vallone-fossato ghiaioso che è esattamente quello che finisce alla Forcella Punta del Pin.
Qui ho sbagliato a insistere all’interno del fossato su ghiaie non ripide, per la pigrizia di non salire subito a sinistra per evitare qualche passo disagevole.
Le ghiaie non ripide sono comunque molto faticose, e il camminamento sopra il bordo sinistro del fossato è assai tranquillo seguendo le macchie d’erba “stabilizzatrici del fondo”: BISOGNA SALIRE SUL BORDO IL PRIMA POSSIBILE!
Da qui la vista si apre in modo spettacolare e, salendo, si nota a sinistra dall’altro lato del grande anfiteatro la linea di salita diretta per Forcella Colfiedo.
Si arriva sotto un pendio più inclinato (sia lateralmente che frontalmente) dove l’erba è fitta, e più o meno in questa zona è possibile (in più punti) fare il facile traverso di passaggio tra i due itinerari per le due forcelle.
Si risale il pendio erboso fin dove finisce sotto fascia rocciosa, e poi si riscende a destra verso il fondo del fossato-canale abbandonato più in basso (abbandonato … più in basso di quanto ho fatto io 😊): la Forcella Punta del Pin è ormai vicina e ben in vista.
Qui Beltrame scrive che si sale «sempre faticosamente», e se lo scrive lui …
Non è lunghissima, ma se si valuta bene metro per metro c’è da risparmiare fatica.
Io, dove era possibile, ho sfruttato le roccette di sinistra dove la fascia rocciosa lasciava uno zoccolo poco inclinato.
Poche decine di metri prima della Forcella Punta del Pin, si apre una spaccatura-intaglio (nella fascia rocciosa verticale di sinistra) che conduce direttamente alla forcelletta che sta appena sopra quella principale, e per cui bisogna passare per continuare l’itinerario verso la Cengia Sud-Est della Croda Rossa d’Ampezzo: ho seguito questa spaccatura-intaglio senza raggiungere la forcella principale, tanto non sarebbero mancate di certo le viste verso il Cadin di Croda Rossa che sta dall’altro lato.

Dalla Forcella Punta del Pin all’inizio della Cengia Sud-Est della Croda Rossa d’Ampezzo
Da qui e fino alla Forcella Colfiedo avevo in tasca le fotocopie di tutte e tre le guide.
Dalla forcelletta superiore di partenza, si segue una traccia di pochi metri che riporta verso l’esterno rimanendo nel versante di arrivo, e quasi subito si trova un grosso ometto.
All’ometto si svolta a destra e si inizia a traversare poche decine di metri (forse una trentina) per poi guadagnarne una ventina di dislivello fino a raggiungere un altro ometto.
Ora si traversa per più di 100 metri in linea d’aria su scarse tracce a terra: non ricordo quanti ometti ci sono in questo tratto, ma è poca roba.
Si arriva, sempre a distanza dalla cresta, all’aggiramento di una gobba del pendio principale che segna l’inizio di una salita diagonale (qualche tornantino) con miglior evidenza di traccia e di ometti – e si arriva sul filo di cresta con grande vista sul Cadin di Croda Rossa che sta dall’altro lato.
Ancora un po’ di salita diagonale e si arriva al bordo di una prima parete “molto colorata” da cui scendono le calate in doppia della Via Innerkofler.
Si traversa quasi sotto parete per tracce intuitive e si arriva a uno spigolo dove c’è una placchetta rocciosa che inizia a girarci intorno: è l’inizio della Cengia Sud-Est della Croda Rossa d’Ampezzo, e arrivati in un attimo allo spigolo si apre una vista che …

Percorrenza della Cengia Sud-Est della Croda Rossa d’Ampezzo
La buona notizia – a parte la RARA BELLEZZA del luogo – è che ci sono ometti ben visibili da lontano in tutti i punti di possibile dubbio.
La cattiva notizia è che se ci si trova con nuvole basse è un gran casino.
Il mio consiglio è di non andare via spediti subito nella prima parte, ma di osservare per bene tutta la media distanza fino alla fine del primo grandissimo anfiteatro, vedere gli ometti (si vedono) e memorizzare dove sono: poi sarà più facile andare avanti guardando dove si mettono mani e piedi senza preoccupazioni di orientamento generale.
In generale c’è esposizione anche nei punti più larghi, il posto per i piedi c’è, ma quasi sempre i “piedi tremano” facendo pressione a terra.
Come sempre, in queste situazioni, se si va piano funziona – c’è qualche breve settore in cui si può camminare spediti, ma poi servono dei “reset mentali istantanei” per non prendere troppo alla leggera i primi metri di quanto viene dopo.
In questo primo anfiteatro le guide segnalano una discesa per cambiare il livello di cengia e risalire piano-piano dopo su altra cornice: Mason indica 60 metri lineari e Cammelli 30 di dislivello.
Sono fortunatamente su una (relativamente al resto) larga diagonale un po’ esposta nel finale ma con un fondo che dà buona presa per le scarpe (sempre andando piano).
Si esce così dall’anfiteatro più colorato e si entra in un altro più piccolo e con percorso obbligato già a prima vista, ma comunque con molti ometti.
Aggirato lo spigolo lontano di questo (con ultima vista possibile su buona parte del precedente), c’è una bancata sempre ghiaiosa che porta al passaggio chiave e per il quale avevo con me la corda come suggerito dalle guide.
La cengia praticamente si interrompe lasciando il posto a circa 12 metri di traversata in ASSOLUTA ESPOSIZIONE su parte verticale con minimi appoggi (all’inizio un po’ discontinui) per i piedi.
Questo tratto è attrezzato con cordino ben teso, in condizioni discutibili secondo le guide, per cui è meglio avere la propria corda (con moschettoni e quant’altro) per assicurarsi ai chiodi presenti.
Onestamente non ho visto poi così male questo cordino … fino all’ultimo segmento dove c’è un punto assai “spelacchiato”.
In ogni caso si può passare senza attaccarsi “anima e corpo” ma appoggiandoci le mani sopra per essere pronti a una tenuta di emergenza: il posto per i piedi (un piede, mezzo piede, un terzo di piede …) c’è e il tutto è paragonabile a un “II° grado orizzontale”.
I primi passi sono quelli con gli appoggi più piccoli, mentre alla fine ho abbandonato la linea del cordino per stare su una listarella di roccia più larga e un po’ più bassa (proprio dove si trova il punto danneggiato, che ho visto solo dopo).
Fatto questo si supera (con più attenzione del primo colpo d’occhio) uno svasamento della bancata per salire poi 5 metri circa di roccette poco oltre il I° grado: qui c’è un’altra corda che da subito si vede che è messa male (non l’ho neanche toccata).
Dopo la corda messa male si aggira subito uno spigolo con evidentissimo ometto e ci si porta, sempre su cornice, in testata di un canaletto dopo aver superato un landro dai “colori esagerati”.
Si scende il centro canale per una decina di metri su gradoni non difficili come salti, ma friabili: qui a ogni passo ho buttato giù qualcosa.
Si esce a destra per cengetta con tratti instabili che si vedeva bene prima di arrivare al punto di discesa nel canale: consiglio di guardarci prima di arrivare al landro dai bei colori, così si capisce meglio cosa fare dopo.
La cengetta muore appena dietro uno spigolo dopo circa una ventina di metri in linea d’aria: poco prima dello spigolo c’è quella che tutte le guide definiscono una “svasatura rocciosa” che interrompe la verticalità della parete a fianco: qui si sale per 7/8 metri sul I° grado, con un po’ di ghiaino all’inizio ma sempre con prese solide – non ho visto un ometto alla base (ci starebbe bene), ma ce n’è uno evidentissimo verso la sinistra dell’uscita.
Tre passi dopo l’ometto di uscita si raggiunge il filo di cresta che divide il Vallon di Colfiedo dalle Grave di Valbones: SPETTACOLO PURO da qui!
Nessuna guida scrive chiaramente dove si deve intendere la fine della Cengia Sud-Est della Croda Rossa d’Ampezzo: io direi qui, perché da ora si sta nei pressi del filo di cresta con tendenza versante sud-ovest Valbones.

Breve discesa verso Forcella Colfiédo o Colfreddo dalla fine della Cengia Sud-Est della Croda Rossa d’Ampezzo
Non è finita perché questa discesetta non è banale.
Dal bel pulpito di inizio discesa, bisogna prima raggiungere una forcelletta intermedia.
Qui le guide danno versioni differenti sempre un po’ vaghe.
Cammelli è il più preciso e indica di scendere un breve canalino di I° e II°- friabile, e poi un altro dove si trova pure un libro delle firme della via.
Questi brevi canalini si notano bene guardando un po’ a sinistra in versante Valbones da appena sotto il pulpito, e passano tra due evidenti spuntoni rocciosi e il profilo principale della cresta.
Mason scrive «… si aggirano due spuntoni» senza aggiungere altro.
Beltrame indica genericamente di scendere tra ghiaie e rocce marce di I°.
Dopo aver memorizzato la situazione a sinistra tra i due spuntoni, ho tagliato a destra qualche metro perché non si poteva aggirarli scendendo diritti.
Qui c’è una traccia di camosci comoda che va in parete aperta sopra una diagonale che rientra verso sinistra: il camminamento, tra un piccolo saltino e l’altro, mi è sembrato fattibile seppur molto sporco di ghiaie.
Alla fine ho fatto questo con aggiramento completo degli spuntoni.
Ho visto un “quasi ometto” sul camminamento di camosci e un piccolo “bollino rosso umano” su una pietra un po’ nascosta da un’altra sovrastante: però qui vien giù di tutto da tutte le parti, c’è un’alta parete verticale dietro, e dunque non si sa.
Anche questa versione è delicata, ma andando pianissimo ritengo di non aver corso rischi – per fare equilibrio bisogna evitare di attaccarsi con troppa forza agli appigli (spuntoni di pietra) altrimenti vengono via, bisogna sempre "essere dolci”.
Arrivati alla forcelletta superiore, si aggira facilmente un torrione sempre in versante Valbones e si plana su Forcella Colfiedo.
FINE DELLE DIFFICOLTÀ.

Rientro a Cimabanche da Forcella Colfiédo o Colfreddo per le Grave di Valbónes
Come detto all’inizio, la discesa per Valbones è una mia scelta, non è la più corta.
Mi ha MOLTO POSITIVAMENTE sorpreso il fondo del vallone che scende da Forcella Colfiedo: soffice al punto giusto per una camminata rilassante, e soffice al punto giusto in rapporto alla pendenza assolutamente non proibitiva.
A parte che è tutto intuitivo, ma all’inizio sono stato sulle “terre rosse”, poi più vicino al bordo sinistro del fossato che sta in centro vallone, e alla fine un po’ più a sinistra.
Dal gran pianoro alla base delle Grave di Valbones sono sceso un po’ seguendo gli ometti e un po’ no: avevo fretta di arrivare al primo ruscello con acqua “sufficientemente potabile”.
All’immissione nella stradetta che da Forcella Lerosa scende sulla SS 51 di Alemagna ultime foto con il sole che illuminava ancora la parete sud-ovest della Croda Rossa d’Ampezzo.
Infine circa 1 km di pista ciclabile per rientrare a Cimabanche.

“United Colors of Croda Rossa d’Ampezzo”
Per principio, dalle montagne, non porto mai a casa nulla (fiori, pietre, ecc.).
Qui però la tentazione è forte.
Lungo la Cengia Sud-Est della Croda Rossa d’Ampezzo si trovano delle scaglie di tutte le dimensioni con dei colori che, all’interno delle Dolomiti, ci sono solo qui.
A parte i rossi e gialli super saturi che ci si aspetta perché già colpiscono … dalla Strada Statale 51 di Alemagna, ho trovato incredibile tutta la gamma dei grigio-cenere, dai chiari con evidentissime sfumature azzurro-avio fino a quelli più scuri quasi neri.
Poi si trovano anche scaglie che tendono un po’ al verde o al ciclamino-fuxia e simili.
Io sono arrivato in cengia a metà giornata con le tipiche condizioni di “luce dura”, e immagino che con luce “più calda” la “tavolozza di colori” sia ancora più sorprendente.
Le foto non possono rendere, solo con la “telepatia” si potrebbe far capire quello che si è visto.

**********

Secondo i dati del GPS, il dislivello reale dell’escursione dovrebbe essere di circa 150 metri in meno di quanto indicato nei dati di riepilogo Wikiloc, ma non è facile stimare un dislivello esatto per un itinerario di questo tipo.

**********

Waypoints

PictographWaypoint Altitude 5,022 ft
Photo of01 - Parcheggio a circa 100 metri dallo Chalet Cimabanche in direzione Cortina d'Ampezzo Photo of01 - Parcheggio a circa 100 metri dallo Chalet Cimabanche in direzione Cortina d'Ampezzo

01 - Parcheggio a circa 100 metri dallo Chalet Cimabanche in direzione Cortina d'Ampezzo

PictographWaypoint Altitude 5,429 ft
Photo of02 - Ingresso nell'impluvio del Torrente Colfiedo dopo tratto di stradetta Photo of02 - Ingresso nell'impluvio del Torrente Colfiedo dopo tratto di stradetta Photo of02 - Ingresso nell'impluvio del Torrente Colfiedo dopo tratto di stradetta

02 - Ingresso nell'impluvio del Torrente Colfiedo dopo tratto di stradetta

PictographWaypoint Altitude 5,594 ft
Photo of03 - Uscita dall'impluvio del Torrente Colfiedo per traccia nei mughi Photo of03 - Uscita dall'impluvio del Torrente Colfiedo per traccia nei mughi Photo of03 - Uscita dall'impluvio del Torrente Colfiedo per traccia nei mughi

03 - Uscita dall'impluvio del Torrente Colfiedo per traccia nei mughi

PictographWaypoint Altitude 5,822 ft
Photo of04 - Rientro nell'impluvio del Torrente Colfiedo Photo of04 - Rientro nell'impluvio del Torrente Colfiedo

04 - Rientro nell'impluvio del Torrente Colfiedo

PictographWaypoint Altitude 5,955 ft
Photo of05 - Uscita dall'impluvio del Torrente Colfiedo per rampa a fianco di un ruscello laterale Photo of05 - Uscita dall'impluvio del Torrente Colfiedo per rampa a fianco di un ruscello laterale

05 - Uscita dall'impluvio del Torrente Colfiedo per rampa a fianco di un ruscello laterale

PictographWaypoint Altitude 6,115 ft
Photo of06 - Roccione di riferimento con spiovente verso sinistra Photo of06 - Roccione di riferimento con spiovente verso sinistra

06 - Roccione di riferimento con spiovente verso sinistra

PictographWaypoint Altitude 6,146 ft
Photo of07 - Piccola sommità di cresta di riferimento 10 metri dopo roccione precedente Photo of07 - Piccola sommità di cresta di riferimento 10 metri dopo roccione precedente

07 - Piccola sommità di cresta di riferimento 10 metri dopo roccione precedente

PictographWaypoint Altitude 6,343 ft
Photo of08 - Gruppetto di tronchi di larici fulminati Photo of08 - Gruppetto di tronchi di larici fulminati Photo of08 - Gruppetto di tronchi di larici fulminati

08 - Gruppetto di tronchi di larici fulminati

PictographWaypoint Altitude 6,377 ft
Photo of09 - Punto foto sopra i larici fulminati per valutare la discesa nell'impluvio del canale Photo of09 - Punto foto sopra i larici fulminati per valutare la discesa nell'impluvio del canale

09 - Punto foto sopra i larici fulminati per valutare la discesa nell'impluvio del canale

PictographWaypoint Altitude 6,273 ft
Photo of10 - Inizio discesa nell'impluvio canale in testata del canalino evitato in salita

10 - Inizio discesa nell'impluvio canale in testata del canalino evitato in salita

PictographWaypoint Altitude 6,215 ft
Photo of11 - Arrivo finale nell'impluvio alto secco del Vallon di Colfiedo Photo of11 - Arrivo finale nell'impluvio alto secco del Vallon di Colfiedo Photo of11 - Arrivo finale nell'impluvio alto secco del Vallon di Colfiedo

11 - Arrivo finale nell'impluvio alto secco del Vallon di Colfiedo

PictographWaypoint Altitude 6,547 ft
Photo of12 - Punto foto nell'impluvio alto secco del Vallon di Colfiedo

12 - Punto foto nell'impluvio alto secco del Vallon di Colfiedo

PictographWaypoint Altitude 6,848 ft
Photo of13 - Fine canale a fondo pietraia contro un salto e inizio a sinistra vallone-fossato ghiaioso Photo of13 - Fine canale a fondo pietraia contro un salto e inizio a sinistra vallone-fossato ghiaioso Photo of13 - Fine canale a fondo pietraia contro un salto e inizio a sinistra vallone-fossato ghiaioso

13 - Fine canale a fondo pietraia contro un salto e inizio a sinistra vallone-fossato ghiaioso

PictographWaypoint Altitude 7,202 ft
Photo of14 - Punto foto nella conca alta del Vallon di Colfiedo Photo of14 - Punto foto nella conca alta del Vallon di Colfiedo

14 - Punto foto nella conca alta del Vallon di Colfiedo

PictographWaypoint Altitude 7,423 ft
Photo of15 - Arrivo sotto pendio più inclinato a base erba Photo of15 - Arrivo sotto pendio più inclinato a base erba

15 - Arrivo sotto pendio più inclinato a base erba

PictographWaypoint Altitude 7,873 ft
Photo of16 - Fine pendio erboso sotto roccia e inizio discesa nel canale finale per Forcella Punta del Pin

16 - Fine pendio erboso sotto roccia e inizio discesa nel canale finale per Forcella Punta del Pin

PictographWaypoint Altitude 7,784 ft
Photo of17 - Arrivo al fondo del tratto finale di canale per Forcella Punta del Pin Photo of17 - Arrivo al fondo del tratto finale di canale per Forcella Punta del Pin

17 - Arrivo al fondo del tratto finale di canale per Forcella Punta del Pin

PictographWaypoint Altitude 8,222 ft
Photo of18 - Stretto canalino roccioso (verso sinistra) praticabile poco prima di Forcella Punta del Pin Photo of18 - Stretto canalino roccioso (verso sinistra) praticabile poco prima di Forcella Punta del Pin

18 - Stretto canalino roccioso (verso sinistra) praticabile poco prima di Forcella Punta del Pin

PictographWaypoint Altitude 8,342 ft
Photo of19 - Forcelletta di prosecuzione poco sopra Forcella Punta del Pin Photo of19 - Forcelletta di prosecuzione poco sopra Forcella Punta del Pin Photo of19 - Forcelletta di prosecuzione poco sopra Forcella Punta del Pin

19 - Forcelletta di prosecuzione poco sopra Forcella Punta del Pin

PictographWaypoint Altitude 8,344 ft
Photo of20 - Punto foto tra Forcella Punta del Pin e l'inizio della Cengia Sud-Est della Croda Rossa d'Ampezzo Photo of20 - Punto foto tra Forcella Punta del Pin e l'inizio della Cengia Sud-Est della Croda Rossa d'Ampezzo

20 - Punto foto tra Forcella Punta del Pin e l'inizio della Cengia Sud-Est della Croda Rossa d'Ampezzo

PictographWaypoint Altitude 8,401 ft
Photo of21 - Punto foto tra Forcella Punta del Pin e l'inizio della Cengia Sud-Est della Croda Rossa d'Ampezzo

21 - Punto foto tra Forcella Punta del Pin e l'inizio della Cengia Sud-Est della Croda Rossa d'Ampezzo

PictographWaypoint Altitude 8,477 ft
Photo of22 - Punto foto tra Forcella Punta del Pin e l'inizio della Cengia Sud-Est della Croda Rossa d'Ampezzo

22 - Punto foto tra Forcella Punta del Pin e l'inizio della Cengia Sud-Est della Croda Rossa d'Ampezzo

PictographWaypoint Altitude 8,595 ft
Photo of23 - Arrivo sul filo della cresta spartiacque con il Cadin di Croda Rossa Photo of23 - Arrivo sul filo della cresta spartiacque con il Cadin di Croda Rossa

23 - Arrivo sul filo della cresta spartiacque con il Cadin di Croda Rossa

PictographWaypoint Altitude 8,701 ft
Photo of24 - Ingresso nell'ultimo traverso prima dell'inizio della Cengia Sud-Est della Croda Rossa d'Ampezzo Photo of24 - Ingresso nell'ultimo traverso prima dell'inizio della Cengia Sud-Est della Croda Rossa d'Ampezzo Photo of24 - Ingresso nell'ultimo traverso prima dell'inizio della Cengia Sud-Est della Croda Rossa d'Ampezzo

24 - Ingresso nell'ultimo traverso prima dell'inizio della Cengia Sud-Est della Croda Rossa d'Ampezzo

PictographWaypoint Altitude 8,775 ft
Photo of25 - Inizio della Cengia Sud-Est della Croda Rossa d'Ampezzo Photo of25 - Inizio della Cengia Sud-Est della Croda Rossa d'Ampezzo Photo of25 - Inizio della Cengia Sud-Est della Croda Rossa d'Ampezzo

25 - Inizio della Cengia Sud-Est della Croda Rossa d'Ampezzo

PictographWaypoint Altitude 8,815 ft
Photo of26 - Punto foto lungo la Cengia Sud-Est della Croda Rossa d'Ampezzo Photo of26 - Punto foto lungo la Cengia Sud-Est della Croda Rossa d'Ampezzo Photo of26 - Punto foto lungo la Cengia Sud-Est della Croda Rossa d'Ampezzo

26 - Punto foto lungo la Cengia Sud-Est della Croda Rossa d'Ampezzo

PictographWaypoint Altitude 8,847 ft
Photo of27 - Punto foto lungo la Cengia Sud-Est della Croda Rossa d'Ampezzo Photo of27 - Punto foto lungo la Cengia Sud-Est della Croda Rossa d'Ampezzo Photo of27 - Punto foto lungo la Cengia Sud-Est della Croda Rossa d'Ampezzo

27 - Punto foto lungo la Cengia Sud-Est della Croda Rossa d'Ampezzo

PictographWaypoint Altitude 8,877 ft
Photo of28 - Punto foto lungo la Cengia Sud-Est della Croda Rossa d'Ampezzo Photo of28 - Punto foto lungo la Cengia Sud-Est della Croda Rossa d'Ampezzo Photo of28 - Punto foto lungo la Cengia Sud-Est della Croda Rossa d'Ampezzo

28 - Punto foto lungo la Cengia Sud-Est della Croda Rossa d'Ampezzo

PictographWaypoint Altitude 8,829 ft
Photo of29 - Punto foto lungo la Cengia Sud-Est della Croda Rossa d'Ampezzo Photo of29 - Punto foto lungo la Cengia Sud-Est della Croda Rossa d'Ampezzo Photo of29 - Punto foto lungo la Cengia Sud-Est della Croda Rossa d'Ampezzo

29 - Punto foto lungo la Cengia Sud-Est della Croda Rossa d'Ampezzo

PictographWaypoint Altitude 8,854 ft
Photo of30 - Punto foto lungo la Cengia Sud-Est della Croda Rossa d'Ampezzo Photo of30 - Punto foto lungo la Cengia Sud-Est della Croda Rossa d'Ampezzo Photo of30 - Punto foto lungo la Cengia Sud-Est della Croda Rossa d'Ampezzo

30 - Punto foto lungo la Cengia Sud-Est della Croda Rossa d'Ampezzo

PictographWaypoint Altitude 8,862 ft
Photo of31 - Punto foto lungo la Cengia Sud-Est della Croda Rossa d'Ampezzo Photo of31 - Punto foto lungo la Cengia Sud-Est della Croda Rossa d'Ampezzo Photo of31 - Punto foto lungo la Cengia Sud-Est della Croda Rossa d'Ampezzo

31 - Punto foto lungo la Cengia Sud-Est della Croda Rossa d'Ampezzo

PictographWaypoint Altitude 8,869 ft
Photo of32 - Arrivo all'interruzione con cordino lungo la Cengia Sud-Est della Croda Rossa d'Ampezzo Photo of32 - Arrivo all'interruzione con cordino lungo la Cengia Sud-Est della Croda Rossa d'Ampezzo Photo of32 - Arrivo all'interruzione con cordino lungo la Cengia Sud-Est della Croda Rossa d'Ampezzo

32 - Arrivo all'interruzione con cordino lungo la Cengia Sud-Est della Croda Rossa d'Ampezzo

PictographWaypoint Altitude 8,898 ft
Photo of33 - Punto foto lungo la Cengia Sud-Est della Croda Rossa d'Ampezzo Photo of33 - Punto foto lungo la Cengia Sud-Est della Croda Rossa d'Ampezzo Photo of33 - Punto foto lungo la Cengia Sud-Est della Croda Rossa d'Ampezzo

33 - Punto foto lungo la Cengia Sud-Est della Croda Rossa d'Ampezzo

PictographWaypoint Altitude 8,898 ft
Photo of34 - Testata canalino da scendere lungo la Cengia Sud-Est della Croda Rossa d'Ampezzo Photo of34 - Testata canalino da scendere lungo la Cengia Sud-Est della Croda Rossa d'Ampezzo Photo of34 - Testata canalino da scendere lungo la Cengia Sud-Est della Croda Rossa d'Ampezzo

34 - Testata canalino da scendere lungo la Cengia Sud-Est della Croda Rossa d'Ampezzo

PictographWaypoint Altitude 8,863 ft
Photo of35 - Inizio cengetta detritica di collegamento lungo la Cengia Sud-Est della Croda Rossa d'Ampezzo

35 - Inizio cengetta detritica di collegamento lungo la Cengia Sud-Est della Croda Rossa d'Ampezzo

PictographWaypoint Altitude 8,858 ft
Photo of36 - Base roccette di risalita di livello dopo cengetta detritica di collegamento Photo of36 - Base roccette di risalita di livello dopo cengetta detritica di collegamento Photo of36 - Base roccette di risalita di livello dopo cengetta detritica di collegamento

36 - Base roccette di risalita di livello dopo cengetta detritica di collegamento

PictographWaypoint Altitude 8,891 ft
Photo of37 - Fine Cengia Sud-Est della Croda Rossa d'Ampezzo sulla cresta tra Vallon di Colfiedo e Valbones Photo of37 - Fine Cengia Sud-Est della Croda Rossa d'Ampezzo sulla cresta tra Vallon di Colfiedo e Valbones Photo of37 - Fine Cengia Sud-Est della Croda Rossa d'Ampezzo sulla cresta tra Vallon di Colfiedo e Valbones

37 - Fine Cengia Sud-Est della Croda Rossa d'Ampezzo sulla cresta tra Vallon di Colfiedo e Valbones

PictographWaypoint Altitude 8,865 ft
Photo of38 - Forcelletta che anticipa Forcella Colfiedo o Colfreddo

38 - Forcelletta che anticipa Forcella Colfiedo o Colfreddo

PictographWaypoint Altitude 8,851 ft
Photo of39 - Forcella Colfiedo o Colfreddo Photo of39 - Forcella Colfiedo o Colfreddo Photo of39 - Forcella Colfiedo o Colfreddo

39 - Forcella Colfiedo o Colfreddo

PictographWaypoint Altitude 8,593 ft
Photo of40 - Punto foto scendendo da Forcella Colfiedo o Colfreddo Photo of40 - Punto foto scendendo da Forcella Colfiedo o Colfreddo Photo of40 - Punto foto scendendo da Forcella Colfiedo o Colfreddo

40 - Punto foto scendendo da Forcella Colfiedo o Colfreddo

PictographWaypoint Altitude 8,065 ft
Photo of41 - Punto foto scendendo da Forcella Colfiedo o Colfreddo Photo of41 - Punto foto scendendo da Forcella Colfiedo o Colfreddo

41 - Punto foto scendendo da Forcella Colfiedo o Colfreddo

PictographWaypoint Altitude 7,491 ft
Photo of42 - Grande pianoro alla base delle Grave di Valbones Photo of42 - Grande pianoro alla base delle Grave di Valbones Photo of42 - Grande pianoro alla base delle Grave di Valbones

42 - Grande pianoro alla base delle Grave di Valbones

PictographWaypoint Altitude 7,160 ft
Photo of43 - Punto foto scendendo dalle Grave di Valbones Photo of43 - Punto foto scendendo dalle Grave di Valbones

43 - Punto foto scendendo dalle Grave di Valbones

PictographWaypoint Altitude 6,680 ft
Photo of44 - Immissione nella stradetta CAI num. 8 che scende da Forcella Lerosa al Lago Bianco

44 - Immissione nella stradetta CAI num. 8 che scende da Forcella Lerosa al Lago Bianco

PictographWaypoint Altitude 5,111 ft
Photo of45 - Immissione nella pista ciclabile di fronte al Parcheggio Lago Bianco

45 - Immissione nella pista ciclabile di fronte al Parcheggio Lago Bianco

Comments  (4)

  • Photo of NickDR72
    NickDR72 Sep 15, 2020

    Wow, che viaggio! Bellissima relazione.

  • Photo of zozzarop
    zozzarop Sep 15, 2020

    Bella escursione

  • Photo of Lorenzo Verdiani
    Lorenzo Verdiani Mar 5, 2021

    Ciao. Generalmente non si trovano giri molto interessanti ma questo è' eccezionale e molto originale. Complimenti pure per la relazione. Me lo metto in cantiere

  • Photo of ZioMario
    ZioMario Mar 6, 2021

    Grazie a tutti per aver apprezzato l’escursione.
    Per chi ci vuol provare, ripeto solo un consiglio: scegliete una giornata di METEO PERFETTO, sia per la sicurezza che per la GRANDE BELLEZZA.
    Poi la realtà supererà la fantasia, veramente.
    Questo giro è nella mia Top 10 di tutti i tempi.
    Buon cammino a tutti. 😊

You can or this trail