Activity

Dolomiti Bellunesi (2gg): Passo Croce d’Aune- Rif. Dal Piaz- Col di Cesta- Cascata Malga Vette Grandi- Monte Pavione

Download

Trail photos

Photo ofDolomiti Bellunesi (2gg): Passo Croce d’Aune- Rif. Dal Piaz- Col di Cesta- Cascata Malga Vette Grandi- Monte Pavione Photo ofDolomiti Bellunesi (2gg): Passo Croce d’Aune- Rif. Dal Piaz- Col di Cesta- Cascata Malga Vette Grandi- Monte Pavione Photo ofDolomiti Bellunesi (2gg): Passo Croce d’Aune- Rif. Dal Piaz- Col di Cesta- Cascata Malga Vette Grandi- Monte Pavione

Author

Trail stats

Distance
16.62 mi
Elevation gain
5,531 ft
Technical difficulty
Difficult
Elevation loss
5,531 ft
Max elevation
7,518 ft
TrailRank 
68
Min elevation
3,305 ft
Trail type
Loop
Moving time
8 hours 3 minutes
Time
one day 3 hours 23 minutes
Coordinates
4727
Uploaded
June 17, 2023
Recorded
June 2023
Share

near Passo Croce d'Aune, Veneto (Italia)

Viewed 141 times, downloaded 3 times

Trail photos

Photo ofDolomiti Bellunesi (2gg): Passo Croce d’Aune- Rif. Dal Piaz- Col di Cesta- Cascata Malga Vette Grandi- Monte Pavione Photo ofDolomiti Bellunesi (2gg): Passo Croce d’Aune- Rif. Dal Piaz- Col di Cesta- Cascata Malga Vette Grandi- Monte Pavione Photo ofDolomiti Bellunesi (2gg): Passo Croce d’Aune- Rif. Dal Piaz- Col di Cesta- Cascata Malga Vette Grandi- Monte Pavione

Itinerary description

“Entra in un luogo meravigliosamente imperfetto, autentico, sincero.
Se cerchi avventura, panorami mozzafiato, cultura locale, rapporti semplici e ritmi naturali, le Dolomiti Bellunesi sono la tua meta.” Da visitdolomitibellunesi.com
Il 26 giugno 2009 le Dolomiti sono state riconosciute Patrimonio dell’Umanità per il loro valore estetico e paesaggistico e per l’importanza scientifica a livello geologico e geomorfologico. Da allora sono inserite nella lista dei siti UNESCO.

Percorso di una bellezza sconvolgente senza alcuna difficoltà tecnica organizzato dal Cai Prato. (Solo Notevole il dislivello).
Percorriamo il sentiero classico per raggiungere il Rifugio Dal Piaz da Passo Croce D’Aune.
Partiamo alle ore 11:30 da qui, su un bel sentiero in salita nel bosco, accompagnati da bellissime sculture di legno. Arrivo al rifugio a passo lento in circa 3 ore.
Il Rifugio Dal Piaz, a quota 1993 metri nelle Dolomiti Bellunesi e inaugurato nel 1963, è dedicato a Giorgio Dal Piaz, geologo originario della vicina città di Feltre. Il rifugio è molto ben gestito e l’atmosfera al suo interno vi farà sentire a casa.
La struttura si trova nei pressi della Busa delle Vette, un ampio circo glaciale conosciuto anche come la “Busa delle Meraviglie” per la presenza di alcune rarità botaniche come l’Alisso dell’Obir e la Speronella alpina.
Il rifugio Giorgio Dal Piaz si trova all’interno di uno dei nove sistemi montuosi che formano il Bene Dolomiti UNESCO. In particolare il sistema 3 (Pale di San Martino, San Lucano, Dolomiti Bellunesi, Vette Feltrine).
Aspettiamo che smetta di piovere all’interno del rifugio, per poi partire senza zaino sul piccolo rilievo sopra di esso, Col di Cesta.
Da quassù il panorama sulla valle sottostante è stupendo: una serie di laghetti, doline e piccoli avvallamenti nel terreno, così strani da farli sembrare creati da un qualche animale mitologico, la Busa delle Vette. Si tratta dell’opera di un ghiacciaio, che con il suo passaggio ha eroso e depositato materiale, unita alle caratteristiche di un ambiente carsico.
Continuiamo poi verso la bella cascata nei pressi della Malga delle Vette Grandi.
Dal rifugio queste due mete sono fattibili in circa due ore e mezzo con molta calma compreso il ritorno al rifugio). Tornati al rifugio, ceniamo e pernottiamo.
L’indomani mattina ripartiamo alla volta del Monte Pavione (2h).
Il Monte Pavione (2.335 metri) è la montagna più alta delle Vette Feltrine nelle Dolomiti Bellunesi. Il toponimo deriverebbe dal latino papilionis "padiglione" per la sua caratteristica forma con crinale curvo. Percorrerlo è davvero fantastico.
Da quassù scendiamo al Bivacco Malga Monsampiano (1h) e poi lungo comoda carrareccia fino a passare poco sotto al rifugio Dal Piaz. Mangiamo un panino e scendiamo velocemente a valle prima dell’arrivo del classico temporale di inizio pomeriggio. (Dalla malga a Passo Croce d’Aune circa 3 h).

Waypoints

PictographPhoto Altitude 3,346 ft
Photo ofCai Prato

Cai Prato

PictographIntersection Altitude 3,333 ft
Photo of801 Photo of801

801

PictographIntersection Altitude 3,432 ft
Photo ofIntersezione

Intersezione

PictographPhoto Altitude 3,720 ft
Photo ofFoto

Foto

PictographPhoto Altitude 3,842 ft
Photo ofFoto Photo ofFoto

Foto

PictographPhoto Altitude 4,088 ft
Photo ofFoto

Foto

PictographPhoto Altitude 4,167 ft
Photo ofFoto

Foto

PictographWaypoint Altitude 4,455 ft
Photo ofWaypoint

Waypoint

PictographPhoto Altitude 4,531 ft
Photo ofFoto Photo ofFoto

Foto

PictographPhoto Altitude 4,908 ft
Photo ofFoto

Foto

PictographPhoto Altitude 5,213 ft
Photo ofFoto

Foto

PictographIntersection Altitude 5,364 ft
Photo ofIntersezione Photo ofIntersezione

Intersezione

PictographPhoto Altitude 5,420 ft
Photo ofFoto

Foto

PictographPhoto Altitude 5,738 ft
Photo ofFoto

Foto

PictographPhoto Altitude 5,899 ft
Photo ofFoto

Foto

PictographPanorama Altitude 5,988 ft
Photo ofPanorama

Panorama

PictographPhoto Altitude 5,988 ft
Photo ofFoto

Foto

PictographPhoto Altitude 6,194 ft
Photo ofFoto Photo ofFoto

Foto

PictographPanorama Altitude 6,296 ft
Photo ofPanorama Photo ofPanorama Photo ofPanorama

Panorama

PictographPhoto Altitude 6,467 ft
Photo ofRifugio Dal Piaz Photo ofRifugio Dal Piaz Photo ofRifugio Dal Piaz

Rifugio Dal Piaz

PictographPhoto Altitude 6,535 ft
Photo ofFoto

Foto

PictographIntersection Altitude 6,539 ft
Photo ofPasso delle Vette Grandi

Passo delle Vette Grandi

PictographPanorama Altitude 6,654 ft
Photo ofPanorama Photo ofPanorama Photo ofPanorama

Panorama

PictographPanorama Altitude 6,759 ft
Photo ofCol di Cesta

Col di Cesta

PictographPanorama Altitude 6,352 ft
Photo ofPanorama

Panorama

PictographPhoto Altitude 6,230 ft
Photo ofCascata Photo ofCascata

Cascata

PictographWaypoint Altitude 6,473 ft
Photo ofBivacco Photo ofBivacco Photo ofBivacco

Bivacco

PictographPanorama Altitude 6,627 ft
Photo ofPanorama Photo ofPanorama

Panorama

PictographPanorama Altitude 6,850 ft
Photo ofPanorama Photo ofPanorama

Panorama

PictographPhoto Altitude 6,893 ft
Photo ofFoto

Foto

PictographPhoto Altitude 6,952 ft
Photo ofFoto

Foto

PictographPhoto Altitude 6,867 ft
Photo ofFoto

Foto

PictographPhoto Altitude 6,755 ft
Photo ofFoto

Foto

PictographPanorama Altitude 6,896 ft
Photo ofPanorama

Panorama

PictographPhoto Altitude 7,051 ft
Photo ofFoto

Foto

PictographWaypoint Altitude 7,224 ft
Photo ofWaypoint Photo ofWaypoint

Waypoint

PictographPanorama Altitude 7,333 ft
Photo ofPanorama Photo ofPanorama Photo ofPanorama

Panorama

PictographPanorama Altitude 7,530 ft
Photo ofPanorama

Panorama

PictographPanorama Altitude 7,536 ft
Photo ofPanorama

Panorama

PictographPhoto Altitude 7,303 ft
Photo ofFoto

Foto

PictographSummit Altitude 7,657 ft
Photo ofMonte Pavione Photo ofMonte Pavione Photo ofMonte Pavione

Monte Pavione

PictographIntersection Altitude 6,772 ft
Photo ofPasso del Pavione Photo ofPasso del Pavione

Passo del Pavione

PictographPhoto Altitude 6,604 ft
Photo ofFoto

Foto

PictographIntersection Altitude 6,237 ft
Photo ofBivacco Malga Bonsampiano Photo ofBivacco Malga Bonsampiano Photo ofBivacco Malga Bonsampiano

Bivacco Malga Bonsampiano

PictographPhoto Altitude 6,289 ft
Photo ofFoto

Foto

PictographPhoto Altitude 6,368 ft
Photo ofFoto Photo ofFoto Photo ofFoto

Foto

Comments  (2)

You can or this trail