Activity

Diga Alpe Gera - Rifugio Bignami - Percorso Glaciologico Marson - Ghiacciaio Fellaria - Alpe Gembrè

Download

Trail photos

Photo ofDiga Alpe Gera - Rifugio Bignami - Percorso Glaciologico Marson - Ghiacciaio Fellaria - Alpe Gembrè Photo ofDiga Alpe Gera - Rifugio Bignami - Percorso Glaciologico Marson - Ghiacciaio Fellaria - Alpe Gembrè Photo ofDiga Alpe Gera - Rifugio Bignami - Percorso Glaciologico Marson - Ghiacciaio Fellaria - Alpe Gembrè

Author

Trail stats

Distance
10.6 mi
Elevation gain
2,825 ft
Technical difficulty
Moderate
Elevation loss
2,825 ft
Max elevation
8,413 ft
TrailRank 
89 4.7
Min elevation
6,566 ft
Trail type
Loop
Moving time
5 hours 19 minutes
Time
7 hours 40 minutes
Coordinates
2996
Uploaded
July 12, 2020
Recorded
July 2020
  • Rating

  •   4.7 3 Reviews

near Alpe Gera, Lombardia (Italia)

Viewed 5511 times, downloaded 237 times

Trail photos

Photo ofDiga Alpe Gera - Rifugio Bignami - Percorso Glaciologico Marson - Ghiacciaio Fellaria - Alpe Gembrè Photo ofDiga Alpe Gera - Rifugio Bignami - Percorso Glaciologico Marson - Ghiacciaio Fellaria - Alpe Gembrè Photo ofDiga Alpe Gera - Rifugio Bignami - Percorso Glaciologico Marson - Ghiacciaio Fellaria - Alpe Gembrè

Itinerary description

TREKKING AL GHIACCIAIO FELLARIA E SENTIERO GLACIOLOGICO MARSON


Il ghiacciaio Fellaria si sviluppa sotto le imponenti cime del gruppo del Bernina tra l'Italia e la Svizzera, ad oltre 3.000 metri di altitudine.



DIFFICOLTA’: EE
DISLIVELLO: 900 mt
DALLA DIGA AL RIFUGIO BIGNAMI: 1 ora e mezza
DAL RIFUGIO AL GHIACCIAO: 1 ora e mezza

ITINERARIO:


Diga dell’Alpe Gera – Rifugio Bignami – Percorso Glaciologico Luigi Marson – Ghiacciaio Fellaria – Alpe Gembrè

L’itinerario ha inizio ai piedi della Diga dell’Alpe Gera, dove è possibile lasciare il mezzo. Vi consiglio di arrivare la mattina presto, io sono arrivata poco prima delle 9.00 ed il parcheggio era già molto affollato.
La diga di Alpe Gera, situata nel comune di Lanzada (Sondrio) in alta Valmalenco nelle Alpi Retiche, è la diga in esercizio più alta d'Italia.
E’ stata realizzata dall’impresa Italstrade tra il 1960 ed il 1965, per garantire la regolazione annuale dell'energia producibile dal sistema idroelettrico del Mallero in Valmalenco. Lo sbarramento è ubicato a quota 2000 m s.l.m., è lungo 530 mt e alto 160 mt, come un palazzo di 53 piani, e con un volume totale che potrebbe contenere il Duomo di Milano.
Dalla diga inizia il sentiero N. 305 che taglia il monte Sasso Moro fino al Rifugio Bignami a 2400 m. Il rifugio è stato costruito dal Cai di Milano nel 1957 per ricordare l’alpinista Roberto Bignami scomparso durante una spedizione sull’Himalaia. Si prosegue alla sinistra del rifugio, e da lì ha inizio il sentiero glaciologico Luigi Marson. Il sentiero si sviluppa in 3 diversi rami:, A, B, e C.
Nella traccia è riportato il percorso del sentiero C, che in un’ora e mezza arriva al lato est del ghiacciaio fino a raggiungere il laghetto a 2600 m, che so è creato pochi anni fa col ritiro del ghiacciaio. Il paesaggio è uno dei più belli che abbia mai fatto, è un panorama di alta montagna con massi erratici, morene e rocce antiche.
Di ritorno verso il rifugio Bignami è possibile scegliere una via alternativa per il giro del lago, passando per l’alpe Gembrè, percorrendo il Sentiero dei Ponti. Si chiama così perché sette ponti in legno permettono di attraversare i ruscelli creati dal ghiacciaio Fellaria. Si arriva all'Alpe Gembrè (2224 mt), dove troviamo numerose baite realizzate in pietra a secco, che emergono appena dal terreno confondendosi col pascolo sassoso. Da lì la strada per raggiungere nuovamente la diga è breve.

Waypoints

PictographPhoto Altitude 6,581 ft
Photo ofFoto Photo ofFoto

Foto

PictographPhoto Altitude 6,578 ft
Photo ofDiga Alpe Gera

Diga Alpe Gera

PictographPhoto Altitude 6,785 ft
Photo ofFoto

Foto

PictographPhoto Altitude 6,991 ft
Photo ofFoto Photo ofFoto Photo ofFoto

Foto

PictographPhoto Altitude 7,096 ft
Photo ofFoto Photo ofFoto Photo ofFoto

Foto

PictographPhoto Altitude 7,533 ft
Photo ofFoto Photo ofFoto Photo ofFoto

Foto

PictographPhoto Altitude 7,648 ft
Photo ofFoto Photo ofFoto

Foto

PictographPhoto Altitude 7,831 ft
Photo ofFoto Photo ofFoto

Foto

PictographPhoto Altitude 7,851 ft
Photo ofFoto

Foto

PictographPhoto Altitude 7,972 ft
Photo ofFoto Photo ofFoto

Foto

PictographPhoto Altitude 8,074 ft
Photo ofFoto Photo ofFoto

Foto

PictographPhoto Altitude 8,123 ft
Photo ofFoto Photo ofFoto

Foto

PictographPhoto Altitude 8,097 ft
Photo ofFoto Photo ofFoto Photo ofFoto

Foto

PictographPhoto Altitude 8,146 ft
Photo ofFoto Photo ofFoto

Foto

PictographPhoto Altitude 8,182 ft
Photo ofFoto Photo ofFoto Photo ofFoto

Foto

PictographPhoto Altitude 8,196 ft
Photo ofFoto Photo ofFoto

Foto

PictographPhoto Altitude 8,268 ft
Photo ofFoto

Foto

PictographPhoto Altitude 8,491 ft
Photo ofFoto Photo ofFoto

Foto

PictographPhoto Altitude 8,474 ft
Photo ofGhiacciaio Fellaria Photo ofGhiacciaio Fellaria Photo ofGhiacciaio Fellaria

Ghiacciaio Fellaria

PictographPhoto Altitude 8,520 ft
Photo ofFoto Photo ofFoto

Foto

PictographPhoto Altitude 8,478 ft
Photo ofFoto Photo ofFoto Photo ofFoto

Foto

PictographPhoto Altitude 8,419 ft
Photo ofFoto

Foto

PictographPhoto Altitude 8,468 ft
Photo ofFoto

Foto

PictographPhoto Altitude 7,861 ft
Photo ofFoto

Foto

PictographPhoto Altitude 7,385 ft
Photo ofFoto

Foto

PictographPhoto Altitude 7,136 ft
Photo ofFoto Photo ofFoto

Foto

PictographPhoto Altitude 7,034 ft
Photo ofFoto

Foto

PictographPhoto Altitude 7,001 ft
Photo ofFoto

Foto

PictographPhoto Altitude 7,110 ft
Photo ofFoto Photo ofFoto

Foto

PictographPhoto Altitude 7,277 ft
Photo ofFoto

Foto

PictographPhoto Altitude 7,293 ft
Photo ofFoto Photo ofFoto

Foto

PictographPhoto Altitude 7,254 ft
Photo ofFoto

Foto

PictographPhoto Altitude 7,070 ft
Photo ofFoto

Foto

PictographPhoto Altitude 7,077 ft
Photo ofFoto

Foto

PictographPhoto Altitude 7,024 ft
Photo ofFoto

Foto

PictographPhoto Altitude 7,024 ft
Photo ofFoto

Foto

Comments  (3)

  • Photo of Polvara64
    Polvara64 Sep 14, 2020

    I have followed this trail  verified  View more

    Bellissimo giro, unico lato negativo la troppa gente .....

  • Luca Gl. Aug 30, 2021

    I have followed this trail  View more

    Bellissimo, consigliato questo percorso con ritorno dall'altro versante del lago, anche se più faticoso!

  • Photo of Monica Liverani
    Monica Liverani Sep 1, 2022

    I have followed this trail  verified  View more

    Bel giro ben descritto è ben tracciato. Io l’ho fatto al contrario, prima il giro del lago e poi il rifugio e il ghiacciaio

You can or this trail