Activity

Dalla Val canzoi (Feltre) al Rifugio Boz (anello) 2021-07-24 08:09

Download

Trail photos

Photo ofDalla Val canzoi (Feltre) al Rifugio Boz (anello) 2021-07-24 08:09 Photo ofDalla Val canzoi (Feltre) al Rifugio Boz (anello) 2021-07-24 08:09 Photo ofDalla Val canzoi (Feltre) al Rifugio Boz (anello) 2021-07-24 08:09

Author

Trail stats

Distance
12.82 mi
Elevation gain
4,865 ft
Technical difficulty
Moderate
Elevation loss
4,865 ft
Max elevation
6,179 ft
TrailRank 
36
Min elevation
1,888 ft
Trail type
Loop
Time
6 hours 40 minutes
Coordinates
969
Uploaded
July 24, 2021
Recorded
July 2021
Share

near Montagne, Veneto (Italia)

Viewed 217 times, downloaded 10 times

Trail photos

Photo ofDalla Val canzoi (Feltre) al Rifugio Boz (anello) 2021-07-24 08:09 Photo ofDalla Val canzoi (Feltre) al Rifugio Boz (anello) 2021-07-24 08:09 Photo ofDalla Val canzoi (Feltre) al Rifugio Boz (anello) 2021-07-24 08:09

Itinerary description

Anello fatto in senso antiorario che richiede allenamento per dislivello e lunghezza totali, ma molto appagante in un contesto molto solitario. Complessivamente non difficile e ben segnato da segnavia e tabelle Cai. Per esperienza lo sconsiglio d'estate. Il suo periodo e'l'autunno inoltrato per gli ambienti che si attraversano e gli scorci panoramici. Ma anche per via del grosso problema zecche presenti in tutto il Feltrino. Quindi pantaloni lunghi e controllo accurato successivo del corpo. Punto di appoggio e'il Rif Bruno Boz, esattamente a meta'del percorso. Accogliente rifugio in contesto bucolico sorvegliato dal Sass de Mura, massiccio piu'elevato del Gruppo del Cimonega. Siamo nel parco delle dolomiti Bellunesi, la montagna meno nota ma che regala emozioni. Per arrivare al rifugio si incontra Malga Alvis e forcella Alvis (1880 punto piu' elevato del percorso). Dal rifugio, dopo breve risalita, si scende in val Canzoi attraverso
il passo finestra su traccia ben evidente ma ripida e in costa verso la valle percio' molta attenzione a dove si mettono i piedi. Si puo' accorciare di qualche chilometro parcheggiando l auto vicino al lago Stua.

p.s inizialmente la traccia presenta un appendice x deviazione sulla dx errata. non considerare.

ATTENZIONE! Le considerazioni sulle caratteristiche e sulle difficolta' del percorso sono assolutamente personali, basate sulla mia capacita' fisica, tecnica ed esperienza, oltre che sulle condizioni del percorso al momento della registrazione della traccia gpx. Chi decide di scaricare e seguire questo itinerario deve essere consapevole che le condizioni dell'itinerario potrebbero essere nel frattempo mutate e che la traccia potrebbe non essere piu' validamente seguita. Inoltre ognuno si assume la responsabilita'di seguire questo percorso consapevole della propria esperienza, capacita' e tecnica, e consapevole che ulteriori fattori qui non considerati, ad es. eventi naturali, potrebbero incidere negativamente sulla percorribilita'o difficolta' del percorso. Chi segue questo itinerario lo fa quindi per libera scelta personale e con piena consapevolezza di quanto appena letto e sotto propria responsabilita'.

Waypoints

PictographWaypoint Altitude 1,934 ft

0000840

PictographWaypoint Altitude 5,179 ft

malga alvis

PictographWaypoint Altitude 6,190 ft

passo alvis

PictographWaypoint Altitude 5,616 ft

rifugio boz

PictographWaypoint Altitude 5,799 ft

passo finestra

PictographWaypoint Altitude 1,918 ft

0000847


Nome: Segment: 1


Orario inizio: 08:09 24 Lug 2021
Orario fine: 14:49 24 Lug 2021
Distanza: 20,6km (06:40)
Tempo movimento: 05:35
Velocità media: 3,09 km/h
Velocità media mov.: 3,69 km/h
Max. Velocità: 7,27 km/h
Altitudine minima: 575 m
Altitudine massima: 1883 m
Velocità di salita: 440,8 m/h
Velocità di discesa: -539,1 m/h
Dislivello positivo: 1514 m
Dislivello negativo: -1505 m
Tempo di salita: 03:26
Tempo di discesa: 02:47

Comments

    You can or this trail