Activity

Da Sassinoro a Morcone Sentiero del Pellegrino

Download

Trail photos

Photo ofDa Sassinoro a Morcone Sentiero del Pellegrino Photo ofDa Sassinoro a Morcone Sentiero del Pellegrino Photo ofDa Sassinoro a Morcone Sentiero del Pellegrino

Author

Trail stats

Distance
6.03 mi
Elevation gain
1,650 ft
Technical difficulty
Moderate
Elevation loss
1,211 ft
Max elevation
2,837 ft
TrailRank 
32
Min elevation
1,808 ft
Trail type
One Way
Coordinates
575
Uploaded
January 29, 2023
Be the first to clap
Share

near Sassinoro, Campania (Italia)

Viewed 133 times, downloaded 4 times

Trail photos

Photo ofDa Sassinoro a Morcone Sentiero del Pellegrino Photo ofDa Sassinoro a Morcone Sentiero del Pellegrino Photo ofDa Sassinoro a Morcone Sentiero del Pellegrino

Itinerary description

L’escursione inizia dal borgo di Sassinoro (BN) (550 mt s.l.m.) ai confini con il Molise. Da piazza Roma si può visitare, in 10 minuti, il ridente centro storico; nei pressi della piazza c’è una fontana, una fonte e un bar dove fare una veloce colazione e dove si possono usare i servizi igienici.
I primi 3 km fino al santuario di “Santa Lucia in Sassinoro” (mt 900) saranno i più duri: saranno percorsi su strada asfaltata 300 metri di dislivello in un’ora circa.
La visita del santuario è d’obbligo: La storia del Santuario di Santa Lucia è molto particolare e ricca di suggestione. Siamo nella primavera del 1600 quando un gruppo di giovani pastori si recava ogni giorno sulle colline di Sassinoro, un paese in provincia di Benevento, per far pascolare le proprie pecore. Con l’andare del tempo, successero degli avvenimenti un pò strani che fecero preoccupare i giovani ragazzi. Ogni giorno, infatti, una parte delle pecore scompariva per rinvenire qualche istante dopo. Per scoprire cosa stesse succedendo, un giorno i pastori decisero di seguirle e finirono in una grotta, dove vi erano ad aspettarli una bellissima signora piena di luce e un giovane ragazzo pieno di vitalità. Tornarono in paese e raccontarono a tutti quello che avevano visto. Ritornarono poi nella grotta per controllare l’accaduto e trovarono un’immagine di S. Lucia, scavata nella roccia, ed un’altra di San Michele.
Così dal quel giorno tutto cambiò. Nel 1622 iniziarono i lavori di costruzione del santuario che terminarono nel 1643. La Statua di S. Lucia fu posta all’interno della pietra, in una nicchia e ancora oggi è venerata da tutti i fedeli pellegrini che si recano per pregare e ringraziare.
Nel 1937 la chiesa subì un restauro particolare, che la rese molto più agibile visto che si trova in cima alla montagna di Sassinoro. A causa di tutto ciò, il susseguirsi di fedeli raddoppiò e ancora oggi molti vedono in questa chiesa un ritrovo spirituale speciale da dover coltivare con cura.
In tale luogo è presente una fonte e i servizi igienici. Dal santuario, punto più alto dell’escursione, ci immetteremo sul sentiero 176 che giunge a Morcone; attraverso una strada, larga e sterrata, si scende verso il torrente Sassinoro; tale corso d’acqua è da guadare.
Dal torrente si risale leggermente fino a giungere alla frazione di Cappelletti (mt 800).
Da qui si può proseguire lungo la strada asfaltata o seguire il sentiero che si immette nel bosco per poi incrociare di nuovo la strada all’ottavo km.
Da qui ci immetteremo sulla mulattiera che porta, in rapida discesa, fino al ponte della Vedova sul torrente Ceca (mt 700). Dopo una pausa torneremo sul sentiero che attraverso un bosco ci porterà alla periferia di Morcone km 10 (mt 600).
Su strada asfaltata ci porteremo sulla cima del monte, nei pressi dei ruderi del castello medievale, che sovrasta il centro storico di Morcone Km 12 (mt 700).

Waypoints

PictographWaypoint Altitude 1,808 ft

Bar Centrale

PictographWaypoint Altitude 1,818 ft

Parcheggio

PictographWaypoint Altitude 1,811 ft

Piazza Roma

PictographWaypoint Altitude 1,810 ft

Svoltare a dx

PictographWaypoint Altitude 1,815 ft

Svoltare a sx

PictographWaypoint Altitude 1,818 ft

Chiesa di Santa Maria delle Grazie

PictographWaypoint Altitude 1,821 ft

Comune di Sassinoro

PictographWaypoint Altitude 1,936 ft

Svoltare a dx

PictographWaypoint Altitude 2,109 ft

Prosegui diritto

PictographWaypoint Altitude 2,661 ft

Svoltare a dx

PictographWaypoint Altitude 2,673 ft

Svoltare a sx

PictographWaypoint Altitude 2,797 ft

Svoltare a dx

PictographWaypoint Altitude 2,852 ft

Santuario di Santa Lucia

La storia del Santuario di Santa Lucia è molto particolare e ricca di suggestione. Siamo nella primavera del 1600 quando un gruppo di giovani pastori si recava ogni giorno sulle colline di Sassinoro, un paese in provincia di Benevento, per far pascolare le proprie pecore. Con l’andare del tempo, successero degli avvenimenti un pò strani che fecero preoccupare i giovani ragazzi. Ogni giorno, infatti, una parte delle pecore scompariva per rinvenire qualche istante dopo. Per scoprire cosa stesse succedendo, un giorno i pastori decisero di seguirle e finirono in una grotta, dove vi erano ad aspettarli una bellissima signora piena di luce e un giovane ragazzo pieno di vitalità. Tornarono in paese e raccontarono a tutti quello che avevano visto. Ritornarono poi nella grotta per controllare l’accaduto e trovarono un’immagine di S. Lucia, scavata nella roccia, ed un’altra di San Michele. Così dal quel giorno tutto cambiò. Nel 1622 iniziarono i lavori di costruzione del santuario che terminarono nel 1643. La Statua di S. Lucia fu posta all’interno della pietra, in una nicchia e ancora oggi è venerata da tutti i fedeli pellegrini che si recano per pregare e ringraziare. Nel 1937 la chiesa subì un restauro particolare, che la rese molto più agibile visto che si trova in cima alla montagna di Sassinoro. A causa di tutto ciò, il susseguirsi di fedeli raddoppiò e ancora oggi molti vedono in questa chiesa un ritrovo spirituale speciale da dover coltivare con cura.

PictographWaypoint Altitude 2,804 ft

Svoltare a dx per il sentiero

PictographWaypoint Altitude 2,677 ft

Proseguire a dx

PictographWaypoint Altitude 2,579 ft

Svoltare a sx

PictographWaypoint Altitude 2,470 ft

Si deve guadare il Sassinora

PictographWaypoint Altitude 2,675 ft

Svoltare a dx

PictographWaypoint Altitude 2,667 ft

Cappelletti - Petrilli frazione di Morcone

PictographWaypoint Altitude 2,685 ft

Svoltare a sx per sentiero

PictographWaypoint Altitude 2,501 ft

Cappella

PictographWaypoint Altitude 2,495 ft

Svoltare a sx

PictographWaypoint Altitude 2,474 ft

Svoltare a dx per il sentiero

PictographWaypoint Altitude 2,228 ft

Ponte della Vedova

PictographWaypoint Altitude 2,244 ft

Torrente Ceca

PictographWaypoint Altitude 1,985 ft

Svoltare a dx

PictographWaypoint Altitude 2,227 ft

Fontana

PictographWaypoint Altitude 2,252 ft

Castello di Morcone

Comments

    You can or this trail