Activity

Da Nebida a Masua: alla scoperta di Pan di Zucchero

Download

Trail photos

Photo ofDa Nebida a Masua: alla scoperta di Pan di Zucchero Photo ofDa Nebida a Masua: alla scoperta di Pan di Zucchero Photo ofDa Nebida a Masua: alla scoperta di Pan di Zucchero

Author

Trail stats

Distance
2.65 mi
Elevation gain
863 ft
Technical difficulty
Moderate
Elevation loss
1,270 ft
Max elevation
489 ft
TrailRank 
54 4.5
Min elevation
-31 ft
Trail type
One Way
Time
one hour 59 minutes
Coordinates
206
Uploaded
April 10, 2016
Recorded
March 2016
  • Rating

  •   4.5 2 Reviews

near Nebida, Sardegna (Italia)

Viewed 16660 times, downloaded 238 times

Trail photos

Photo ofDa Nebida a Masua: alla scoperta di Pan di Zucchero Photo ofDa Nebida a Masua: alla scoperta di Pan di Zucchero Photo ofDa Nebida a Masua: alla scoperta di Pan di Zucchero

Itinerary description

Distanza: 4,3km

Tempo movimento: 2h

Altitudine minima: 0m

Altitudine massima: 149m

Sviluppo altimetrico: 202m

Difficoltà tecnica: media

Impegno fisico: facile


Il trekking parte dal paese di Nebida e sfrutta nella prima parte il sentiero che da Nebida porta alla spiaggia di Portu Banda, una bellissima insenatura contrassegnata dalla rara e antichissima puddinga dell'Ordoviciano (480 milioni di anni fa). Da qui si sale verso Nord, verso il promontorio da cui si gode di una vista mozzafiato verso i faraglioni di Portu Banda e dell'Augusteri, visibili in sequenza. Ci si dirige verso Porto Ferro, anch'esso, come Portu Banda, punto di imbarcazione dei minerali e dal suo promontorio si ammira da lontano la Laveria Lamarmora di Nebida e la sequenza dei 4 faraglioni. Guardando a Nord si Inizia ad ammirare il faraglione di Pan di Zucchero, che scopriamo mano a mano in tutta la sua magnificenza. Giunti a Porto Corallo è ancora più evidente il contrasto tra il biancore del calcare ceroide di Pan di Zucchero e il viola della puddinga. Con un facile sentiero si arriva alle spiagge di Masua, da cui Pan di Zucchero può essere contemplato da un punto di vista privilegiato.

Comments  (3)

  • Photo of albym
    albym Jan 15, 2018

    I have followed this trail  verified  View more

    Ottimo percorso. Semplice, ideale anche per chi inizia a fare trekking. Paesaggi meravigliosi!!!

  • mstatzori Apr 26, 2018

    I have followed this trail  verified  View more

    Merita veramente perché certi scorci sono mozzafiato.il mio consiglio è di attrezzarsi almeno di scarpe adatte perché sono presenti diverse pietraie un po’ impegnative.E mi sembra giusto segnalare che durante il percorso non ci sono zone di ombra😱

  • Photo of makkillotta
    makkillotta Apr 17, 2019

    Si può fare anche in scarpe da ginnastica? Adatto anche per un bambino di 10 anni? Grazie

You can or this trail