Activity

Da Fabrezza al bivacco Giannantonj nella Val Salarno.

Download

Trail photos

Photo ofDa Fabrezza al bivacco Giannantonj nella Val Salarno. Photo ofDa Fabrezza al bivacco Giannantonj nella Val Salarno. Photo ofDa Fabrezza al bivacco Giannantonj nella Val Salarno.

Author

Trail stats

Distance
7.18 mi
Elevation gain
5,646 ft
Technical difficulty
Difficult
Elevation loss
23 ft
Max elevation
10,364 ft
TrailRank 
34
Min elevation
4,709 ft
Trail type
One Way
Time
5 hours 57 minutes
Coordinates
1271
Uploaded
August 21, 2023
Recorded
August 2023
Be the first to clap
Share

near Santa Barbara, Lombardia (Italia)

Viewed 275 times, downloaded 0 times

Trail photos

Photo ofDa Fabrezza al bivacco Giannantonj nella Val Salarno. Photo ofDa Fabrezza al bivacco Giannantonj nella Val Salarno. Photo ofDa Fabrezza al bivacco Giannantonj nella Val Salarno.

Itinerary description

18/08/2023.
Parcheggiata l'auto in loc. Fabrezza (Saviore dell'Adamello presso il rif. Stella Alpina 1435mt), si sale lungo la carrabile che porta con vari tornanti verso la diga del lago Salarno (Sentiero n° 14). Passiamo il bivio con il sentiero per il lago di Boss e continuiamo fino alla malga Macesso di Sotto dove troviamo un secondo bivio che scende alla nostra sinistra dal passo Sella del Campanone (lo percorreremo al ritorno di questa "tre giorni in Adamello") e su strada sterrata pianeggiante raggiungiamo la malga Macesso di mezzo. Oltre quel che resta del Pantano di Salarno, pochi ripidi tornanti ci portano sulla sponda del Lago Salarno (2050mt) e al successivo Lago Dosaccio (2080mt). Ora un sentiero ci indirizza verso il rif. Prudenzini (2235mt) che oltrepassiamo seguendo sempre il sentiero 14 che conduce al Passo di Salarno. Si inizia a salire su morena e poi su detriti e massi che scendono dal vallone tra il Corno Zuccone e il Cornetto di Salarno. Possiamo già intravedere sulle creste la piccola sagoma gialla del bivacco. Il sentiero spiana leggermente per tagliare la morena e aggirare una bastionata rocciosa che una volta aggirata, ci permette di salire verso l passo. L'ultimo tratto di sentiero si districa tra grossi massi prima e placche granitiche presso il passo. L'ottima marcatura bianco-rossa del sentiero ci accompagna pochi metri a sinistra del passo dove una volta giunti, abbiamo una visuale su tutto il Pian di neve. Ormai pochi passi su cresta esposta e siamo al bivacco Giannantonj (3168mt).

Comments

    You can or this trail