Activity

Da Avesa a Montecchio lungo E5 e ritorno

Download

Trail photos

Photo ofDa Avesa a Montecchio lungo E5 e ritorno Photo ofDa Avesa a Montecchio lungo E5 e ritorno Photo ofDa Avesa a Montecchio lungo E5 e ritorno

Author

Trail stats

Distance
6.81 mi
Elevation gain
1,243 ft
Technical difficulty
Moderate
Elevation loss
1,243 ft
Max elevation
1,633 ft
TrailRank 
32
Min elevation
440 ft
Trail type
Loop
Coordinates
120
Uploaded
October 16, 2021
Recorded
October 2021
Be the first to clap
Share

near Casa di Cura Santa Giuliana, Veneto (Italia)

Viewed 279 times, downloaded 9 times

Trail photos

Photo ofDa Avesa a Montecchio lungo E5 e ritorno Photo ofDa Avesa a Montecchio lungo E5 e ritorno Photo ofDa Avesa a Montecchio lungo E5 e ritorno

Itinerary description

Partendo sempre dalla Loc. Al Santo (Parcheggio via Benini di Avesa) si prosegue per un breve tratto sulla strada asfaltata che porta alla Trattoria “La Cola” deviando però a sinistra in via Borago da percorrere interamente. Oltrepassata la contrada Borago continuando sullo sterrato si devia nuovamente a sinistra e seguendo le indicazioni bianco/rosse, ci si trova nell’alveo del Progno Borago fino al grande salto di 25 m (2 ore). Una scala metallica breve ma emozionante ci permette di “scavalcare” la cascata e seguendo le indicazioni si arriva a Montecchio in circa 30 minuti. Il periodo migliore per una bella ed avventurosa camminata nella giungla avesana è l’autunno dove si può incappare in qualche bel cespo di funghi Armillaria mellea (vedi foto) o la primavera. Meno consigliata l’estate in quanto l’ambiente umido favorisce l’habitat ideale per zanzare e tafani.
Da Montecchio ad Avesa si ritorna in quota percorrendo il sentiero che attraversa le località Maso, Masetto e Calzarega, con vista sul Vajo Borago.

La Val Borago è una valle incisa a forma di canyon con andamento prevalentemente nord-sud il cui nome "Borago" deriva molto probabilmente dal greco "botros" che significa forra. È situata a nord di Verona e corrisponde ad un ramo della biforcazione della valle di Avesa, parte dal cono basaltico del Monte Tondo , 705 s.l.m., e confluisce nella valle di Avesa all'altezza del Monte Spigolo, a quota 107 s.l.m. E’ a sua volta formata da una piccola Y valliva in cui si diparte il Vajo Sponda Grande, ramo orientale, e il Vajo delle Carbonare, ramo occidentale. Tendenzialmente evitare di passare sottoroccia per possibilità di caduta sassi e piccoli franamenti.

NOTA: a seconda della stagione di visita le condizioni del fondo possono mutare. Consigliate Primavera e Autunno come stagioni migliori.

Comments

    You can or this trail