Activity

Cresta di Monte Faito, con Molare e Conocchia.

Download

Trail photos

Photo ofCresta di Monte Faito, con Molare e Conocchia. Photo ofCresta di Monte Faito, con Molare e Conocchia. Photo ofCresta di Monte Faito, con Molare e Conocchia.

Author

Trail stats

Distance
7.98 mi
Elevation gain
2,306 ft
Technical difficulty
Moderate
Elevation loss
2,306 ft
Max elevation
4,571 ft
TrailRank 
59 4.9
Min elevation
3,542 ft
Trail type
Loop
Time
7 hours 49 minutes
Coordinates
1617
Uploaded
April 30, 2018
Recorded
April 2018
  • Rating

  •   4.9 4 Reviews

near Villaggio Monte Faito, Campania (Italia)

Viewed 6338 times, downloaded 232 times

Trail photos

Photo ofCresta di Monte Faito, con Molare e Conocchia. Photo ofCresta di Monte Faito, con Molare e Conocchia. Photo ofCresta di Monte Faito, con Molare e Conocchia.

Itinerary description

Escursione a circuito con partenza e fine al piazzale della Funivia del Faito.
Primo tratto in cresta con ampi panorami su Vesuvio, Stabia e agro nocerino sarnese fino al Santuario di San Michele. In località Castellone si gira a destra verso le prime neviere, da cui si imbocca in discesa ripida la bretellina che porta al sentiero per il Molare. Sulla destra è possibile con brevissima deviazione EE (con catena) raggiungere la grotta di San Catello.
Imboccato il sentiero per il Molare si devia a destra in ripida salito subito dopo la sorgente dell'Acquafredda, raggiungendo la sella tra Molare e Conocchia e poi salendo sul Molare (ultimo tratto EE). Si torna poi indietro e ci si porta alla Croce della Conocchia e da qui in discesa panoramicissima sulla penisola sorrentina con bel sentiero sul ciglio del Vallone Acqua del Milo si raggiunge Pian del Pero. Lasciando la strada asfaltata e tuffandosi nel bosco a sinistra si arriva dopo pochi metri ai faggi secolari ed alle neviere. Riguadagnata la strada asfaltata la si segue fino a tornare al punto di partenza.

Waypoints

PictographWaypoint Altitude 0 ft

Molare

Vetta Monte San Michele

PictographWaypoint Altitude 0 ft

Conocchia

Croce della Conocchia

PictographWaypoint Altitude 0 ft

Acquasanta

Sorgente dell'Acquasanta

PictographWaypoint Altitude 0 ft

Grotta San Catello

Grotta di San Catello

PictographWaypoint Altitude 0 ft

San Michele

Santuaro di San Michele

PictographWaypoint Altitude 0 ft

Faggi secolari

Faggi secolari

PictographWaypoint Altitude 0 ft

Piazzale Funivia

PictographWaypoint Altitude 0 ft

Neviere

PictographWaypoint Altitude 0 ft

Pian del Pero

Pian del Pero

Comments  (15)

  • Photo of Martinab76
    Martinab76 Dec 23, 2018

    si può fare in inverno? tipo la prima settimana di gennaio?
    ci sono punti esposti non evitabili?

  • Photo of Daniele Zanfardino
    Daniele Zanfardino Apr 17, 2019

    La durata è effettivamente 7 ore e 50 ?

  • Photo of Rayss81
    Rayss81 Apr 17, 2019

    Ciao Daniele,
    la durata che vedì è comprensiva di ampie soste.
    La durata effettiva del cammino è 4h e mezza a passo normale.

  • Photo of Rayss81
    Rayss81 Apr 17, 2019

    Ciao Martina, scusa il ritardo. E' assolutamente possibile fare questo percorso in inverno, sconsiglierei solo i giorni di forte vento da nord perchè lì in cima si sentirebbe particolarmente freddo. Il punto più esposto è l'ultima salita al Molare, evitabile senza salire sul Molare.

  • Photo of Redpaddle76
    Redpaddle76 Sep 21, 2019

    I have followed this trail  verified  View more

    Superbe ballade ponctuée de magnifiques panoramas à couper le souffle.

  • Emanuele Riccardi 1 Jun 3, 2020

    I have followed this trail  verified  View more

    Bellissimo percorso, dove si possono scorgere in una solta volta più punti di interesse della zona. Volendo, è possibile impiegarci anche meno tempo di percorrenza. Sono partito alle 11.30 ed arrivato alla macchina alle 16.30. Super consigliato

  • Photo of Daniele Zanfardino
    Daniele Zanfardino Jun 3, 2020

    I have followed this trail  verified  View more

    Bellissimo!

  • Photo of mirko.pagliai
    mirko.pagliai May 26, 2021

    Spettacolare, percorso paesaggisticamente irripetibile. Dal Monte Molare si può osservare quasi tutta la Campania. Traccia ben registrata. Peccato per la mancanza di buona segnaletica in alcuni punti.

  • Photo of Fulvio Severino
    Fulvio Severino Jul 8, 2021

    Ciao, cosa intendi quando dici" con catena?" Grazie.

  • Photo of Rayss81
    Rayss81 Jul 8, 2021

    Ciao Jack, per raggiungere la grotta di San Catello c’è un brevissimo tratto esposto (5-6 metri). Per facilitare l’accesso è stata installata una catena con cui aiutarsi. Niente di complicatissimo

  • Photo of Fulvio Severino
    Fulvio Severino Jul 8, 2021

    Ok, grazie! La salita "finale" per la vetta del molare, quanto è difficile da effettuare, anche in discesa? C'è chi la definisce E e chi EE.

  • Photo of Rayss81
    Rayss81 Jul 8, 2021

    La salita al Molare è una ripida pietraia, per cui soprattutto in discesa richiede massima attenzione a causa del fondo instabile. Per chi ha abitudine a camminare in montagna non rappresenta un problema, la sconsiglierei solo a chi ha problemi di vertigini non lievi.

  • Photo of Fulvio Severino
    Fulvio Severino Jul 8, 2021

    Tutto chiaro, grazie.
    Vorrei chiederti qualche altra informazione se possibile.
    Vedo come punto id partenza la stazione della funivia e immagino sia raggiungibile anche con l'auto.
    Da qui non riesco a individuare dove ha inizio il sentiero (immagino sia il CAI 350) e sembra si debba iniziare seguendo la strada asfaltata. Potresti indicarmi dove imboccarlo esattamente?
    Vorrei anche capire se vale la pena partire da qui oppure, non essendoci nel primo tratto siti di grande interesse, se è meglio partire da Piano del Pero.

  • Photo of Rayss81
    Rayss81 Jul 8, 2021

    Questo itinerario è ottimale per chi sale in funivia, il sentiero di cresta in direzione Molare si prende andando a sinistra appena usciti dalla stazione.
    Puoi tranquillamente partire da Pian del Pero e salire in direzione della spianata di Castellone e seguire poi la descrizione che ho fatto per Molare, Conocchia e ritorno a Pian del Pero: questo è il tratto più spettacolare del giro.

  • Photo of Fulvio Severino
    Fulvio Severino Jul 8, 2021

    Perfetto, grazie mille! ;)

You can or this trail