Activity

Corno del Blumone dalla Corna Bianca.

Download

Trail photos

Photo ofCorno del Blumone dalla Corna Bianca. Photo ofCorno del Blumone dalla Corna Bianca. Photo ofCorno del Blumone dalla Corna Bianca.

Author

Trail stats

Distance
8.94 mi
Elevation gain
3,852 ft
Technical difficulty
Moderate
Elevation loss
3,852 ft
Max elevation
9,327 ft
TrailRank 
38
Min elevation
5,879 ft
Trail type
Loop
Time
9 hours 55 minutes
Coordinates
2172
Uploaded
July 4, 2016
Recorded
July 2016
Be the first to clap
Share

near Campolaro, Lombardia (Italia)

Viewed 979 times, downloaded 15 times

Trail photos

Photo ofCorno del Blumone dalla Corna Bianca. Photo ofCorno del Blumone dalla Corna Bianca. Photo ofCorno del Blumone dalla Corna Bianca.

Itinerary description

03/07/2016. Superata la sua caratteristica mole si prosegue per sentiero ben segnato e si comincia a salire lungo un costone erboso. Si prosegue passando sotto il roccioso versante W della Cresta di Laione compiendo alcuni tornanti, fino ad arrivare nei pressi del Passo della Vacca. Il suo caratteristico nome è dato da un grosso masso che, da lontano, ha le sembianze di una mucca. Da qui è già possibile scorgere la bastionata rocciosa del Blumone guardando verso NW. Per sentiero si giunge quindi, in breve, al Rifugio Tita Secchi (ex Gabriele e Rosa). Si prosegue lungo il sentiero, che si sviluppa tra il lago della Vacca e la bastionata rocciosa del Blumone (n°1) risalendo pendii morenici, si giunge al passo di Blumone (2633mt). Si piega quindi a destra e si risale lo sperone roccioso che scende dalla cima senza via obbligata (presenti segnavia) fino a giungere su un pianoro. Su questo tratto, fino a luglio, è possibile incontrare pendii di neve fino a 50°. Si traversa orizzontalmente su neve o ghiaioni fino ad un salto roccioso che in inverno diventa un pendio a 55°. Si perviene poi ad un altro breve pendio e ad una sella da cui risalire lungo un canale roccioso (segnavia) con blocchi di granito, spesso già scoperti dalla neve ad inizio stagione, da superare con facile arrampicata (I+). Si devia verso destra e si rimonta in cresta, si piega quindi a sinistra a si giunge alla croce di vetta e poco più in là al segnale trigonometrico. Tornati fino al rifugio si prosegue scendendo con il sentiero 17 fino alla Malga Laione di Mezzo dove al primo tornante si prosegue su labile traccia nell'erba che poco dopo diventa sentiero passando tra mughi e boscaglia. Seguiamo fino alla bastionata rocciosa della Corna Bianca che costeggeremo alla base verso sinistra sbucando al parcheggio. Consigliato sempre il caschetto, ad inizio stagione ramponi e picozza.

Comments

    You can or this trail