Activity

Comenduno/Madonna del Narciso/M. Rena

Download

Trail photos

Photo ofComenduno/Madonna del Narciso/M. Rena Photo ofComenduno/Madonna del Narciso/M. Rena Photo ofComenduno/Madonna del Narciso/M. Rena

Author

Trail stats

Distance
5.96 mi
Elevation gain
2,726 ft
Technical difficulty
Moderate
Elevation loss
2,726 ft
Max elevation
3,714 ft
TrailRank 
28
Min elevation
1,312 ft
Trail type
Loop
Moving time
2 hours 40 minutes
Time
3 hours 29 minutes
Coordinates
1645
Uploaded
February 12, 2023
Recorded
February 2023
Be the first to clap
Share

near Albino, Lombardia (Italia)

Viewed 90 times, downloaded 2 times

Trail photos

Photo ofComenduno/Madonna del Narciso/M. Rena Photo ofComenduno/Madonna del Narciso/M. Rena Photo ofComenduno/Madonna del Narciso/M. Rena

Itinerary description

Lasciata l'auto alla cappella degli Alpini di Comenduno (pochi posti auto) si segue subito le indicazioni del sentiero 520 che sale rapidamente.
Arrivati alla placca commemorativa dedicata ad Abele Marinelli si continua sulla destra in direzione Madonna del Narciso, seguendo il sentiero 520 anche indicato come 1.
Raggiunte le scalette si supera la parete attrezzata e si arriva sul bel balcone naturale dove è posta la Madonna del Narciso. Da qui si può apprezzare una splendida vista sulla media Valle Seriana.
Lasciato il punto panoramico della Madonna del Narciso si prende di nuovo il sentiero 520 sulla sinistra che ora viene anche segnalato come 2.
Si procede all'interno del bosco seguendo il sentiero 2 che poi diventa 6 (resta sempre il 520 cai) fino a raggiungere il cartello di legno per la Croce di S. Luigi (si prende a destra).
Raggiunta la croce per un breve sentiero impervio, si continua verso la salita all'interno di un bel bosco di betulle fino a ricollegarsi al sentiero 520 (indicato anche come 2 o 6).
Da qui si raggiunge la vetta del monte Rena con una ripida salita di 15 minuti. Si arriva dunque alle antenne del monte Rena e si percorre la carrabile fino al centro della frazione di Ganda.
Qui si riprende il sentiero 520 subito dietro alla chiesa posta nel centro dell'abitato. Ora il sentiero 520 si sovrappone al 3 fino alla località Merà dove si trovano un gruppo di stalle.
Attraversando la grande stalla si imbocca ancora il 520 che ora si sovrappone con il numero 3 e 6.
Continuando a scendere lungo i boschi di castagni si raggiunge una zona attrezzata con catene per superare un breve tratto roccioso.
Superata la parte attrezzata il sentiero si spiana fino alla localita Pe del Diaöl. Da qui in 20 minuti si chiude l'anello ritornando alla cappella degli Alpini.

Waypoints

PictographPanorama Altitude 2,479 ft
Photo ofMadonna del Narciso

Madonna del Narciso

PictographWaypoint Altitude 3,169 ft
Photo ofCroce di San Luigi

Croce di San Luigi

Vista sulla media Valle Seriana

PictographIntersection Altitude 3,285 ft
Photo ofIndicazioni 520 (sentieri 2 e 6)

Indicazioni 520 (sentieri 2 e 6)

Comments

    You can or this trail