Activity

Colli di Fontanelle- Sirenuse- Fiordo di Crapolla- Camminamento Sant'Elia

Download

Trail photos

Photo ofColli di Fontanelle- Sirenuse- Fiordo di Crapolla- Camminamento Sant'Elia Photo ofColli di Fontanelle- Sirenuse- Fiordo di Crapolla- Camminamento Sant'Elia Photo ofColli di Fontanelle- Sirenuse- Fiordo di Crapolla- Camminamento Sant'Elia

Author

Trail stats

Distance
6.61 mi
Elevation gain
2,828 ft
Technical difficulty
Moderate
Elevation loss
2,828 ft
Max elevation
1,893 ft
TrailRank 
61
Min elevation
309 ft
Trail type
Loop
Moving time
4 hours
Time
8 hours 35 minutes
Coordinates
471
Uploaded
February 25, 2023
Recorded
February 2023
Be the first to clap
Share

near Colli di Fontanelle, Campania (Italia)

Viewed 232 times, downloaded 3 times

Trail photos

Photo ofColli di Fontanelle- Sirenuse- Fiordo di Crapolla- Camminamento Sant'Elia Photo ofColli di Fontanelle- Sirenuse- Fiordo di Crapolla- Camminamento Sant'Elia Photo ofColli di Fontanelle- Sirenuse- Fiordo di Crapolla- Camminamento Sant'Elia

Itinerary description

Escursione panoramica svolta per lo più in zona costiera con un anello che prevede il raccordo tra 3 sentieri cai (precisamente il 300, il 335 e il 344) con due tracce non ufficiali e rispettivamente quelle che ineriscono la torre di Vicereale e il camminamento di Sant' Elia. Si parte dalla piazzetta di Via Nastro Azzurro, in località Colli di Fontanelle (frazione di Sorrento), dove troverete parcheggio in uno stallo a pagamento (ad eccezione dei giorni festivi dove è prevista la sosta libera). Si percorre leggermente in salita un tratto sulla statale prima di arrivare al boschetto delle Sirenuse situato alla nostra sinistra, come riferimento noterete alla destra una cappella votiva. Qui, prima ancora dei paesaggi, in questo primo tratto sarete colpiti dalla varietà arborea, presenti lecci e faggi di vario genere con la macchia mediterranea che rappresenta una costante lungo tutto il percorso. Il panorama che si staglia davanti è mozzafiato: la vista spazia da Capo sottile (Praiano) fino ai Faraglioni di Capri potendo scorgere in lontananza (nei giorni di buona visibilità) Punta Licosa all'altra estremità del Golfo di Salerno. Le Sirenuse, note anche col nome di "Li Galli", sono degli isolotti di cui si scriveva anche nel I sec a.c., mi riferisco al filosofo greco Strabone. Li Galli si ergono di poco sul livello del mare e vedono al centro delle tre isolette un basso fondale, non è da escludere l'ipotesi che un tempo si trattasse di una sola isola. Quello che è magico è il mutevole profilo dell'arcipelago, a seconda da quale punto cardinale lo si guardi, è cangiante con le tre isole che sembrano (a seconda dei casi) una sola, due o tre. Secondo la leggenda proprio in questo luogo Ulisse fu tentato dal canto di tre sirene. Al km 2,86 circa si giunge a Torca, nel centro abitato, precisamente a Via Monticello. Si procede dritto fino ad incrociare la Chiesa di San Tommaso Apostolo e poi su Via Nula dove troverete numerose indicazioni per Crapolla (cai 300) , da qui un sentierino che dirama nel bosco. Giunti al Fiordo, fotografato questo meraviglioso scorcio di paradiso terrestre, alla vostra destra (tra arbusti, rosmarino e altra vegetazione selvatica della baia) troverete il sentiero (non ufficiale) per la Torre di Vicereale. Qui la vista è estasiante, sebbene il sentiero presenti tratti esposti che possono destare qualche preoccupazione in chi soffre di vertigini. Lasciata la Torre, si sale dritti incrociando il cai 335 in direzione di Sant'Elia. OCCORRE SOTTOLINEARE CHE QUESTA PARTE è UN PERCORSO PER ESPERTI per varie motivazioni: assenza di segnali, passaggi molto esposti dove è necessario avanzare con un piede alla volta, strapiombo sempre presente talvolta nascosto dalla vegetazione che, in taluni tratti, rappresenta un ostacolo all'incedere dei nostri passi. Si raggiunge finalmente il Cai 335, precedentemente solo intersecato, dove il percorso diviene lineare , piano per lo più e privo di tratti esposti. Si tratta di un saliscendi che ci vede raggiungere alcuni pinnacoli rocciosi (Pizzo Cardillo e l'Arco di Sant'Elia), dove godrete di meravigliosi scorci. Si risale attraverso gradoni in pietra sino a via Belvedere, ricongiungendoci finalmente al punto di partenza.

Waypoints

PictographWaypoint Altitude 1,163 ft
Photo ofWaypoint

Waypoint

PictographPanorama Altitude 1,164 ft
Photo ofPanorama

Panorama

PictographPanorama Altitude 1,183 ft
Photo ofPanorama

Panorama

PictographPanorama Altitude 1,759 ft
Photo ofVeduta su Li Galli

Veduta su Li Galli

PictographPanorama Altitude 1,816 ft
Photo ofPanorama

Panorama

PictographPanorama Altitude 1,889 ft
Photo ofPunto panoramico Pizziniello

Punto panoramico Pizziniello

PictographPanorama Altitude 1,890 ft
Photo ofVeduta sui faraglioni

Veduta sui faraglioni

PictographPanorama Altitude 1,892 ft
Photo ofPanorama

Panorama

PictographFauna Altitude 1,448 ft
Photo ofConigli

Conigli

PictographWaypoint Altitude 1,358 ft
Photo ofBambola spaventapasseri

Bambola spaventapasseri

PictographReligious site Altitude 1,435 ft
Photo ofPiazza San Tommaso Apostolo

Piazza San Tommaso Apostolo

PictographIntersection Altitude 1,435 ft
Photo ofIndicazioni per Crapolla

Indicazioni per Crapolla

PictographIntersection Altitude 1,419 ft
Photo ofIntersezione

Intersezione

PictographWaypoint Altitude 1,335 ft
Photo ofWaypoint

Waypoint

PictographRiver Altitude 1,305 ft
Photo ofFiume

Fiume

PictographPanorama Altitude 1,023 ft
Photo ofVerso Crapolla veduta su Li Galli

Verso Crapolla veduta su Li Galli

PictographPanorama Altitude 1,023 ft
Photo ofPanorama Photo ofPanorama

Panorama

PictographIntersection Altitude 1,023 ft
Photo ofIntersezione

Intersezione

PictographWaypoint Altitude 929 ft
Photo ofTorre vicereale

Torre vicereale

PictographReligious site Altitude 890 ft
Photo ofEremo di San Pietro Photo ofEremo di San Pietro

Eremo di San Pietro

PictographWaypoint Altitude 890 ft
Photo ofVerso il Fiordo Photo ofVerso il Fiordo Photo ofVerso il Fiordo

Verso il Fiordo

PictographWaypoint Altitude 380 ft
Photo ofSentierino per la rocca di Vicereale

Sentierino per la rocca di Vicereale

PictographWaypoint Altitude 382 ft
Photo ofWaypoint

Waypoint

PictographWaypoint Altitude 490 ft
Photo ofA nord-ovest di Crapolla Photo ofA nord-ovest di Crapolla

A nord-ovest di Crapolla

PictographWaypoint Altitude 505 ft
Photo ofVerso la torre di vicereale Photo ofVerso la torre di vicereale Photo ofVerso la torre di vicereale

Verso la torre di vicereale

PictographRuins Altitude 459 ft
Photo ofTorre di vicereale Photo ofTorre di vicereale Photo ofTorre di vicereale

Torre di vicereale

PictographRuins Altitude 668 ft
Photo ofRisalendo dalla torre

Risalendo dalla torre

PictographPanorama Altitude 993 ft
Photo ofPanorama

Panorama

PictographWaypoint Altitude 1,193 ft
Photo ofPer Sant'elia

Per Sant'elia

PictographPanorama Altitude 1,135 ft
Photo ofTra torca e Sant'elia

Tra torca e Sant'elia

PictographPanorama Altitude 1,098 ft
Photo ofPrima della discesa per Sant'elia Photo ofPrima della discesa per Sant'elia Photo ofPrima della discesa per Sant'elia

Prima della discesa per Sant'elia

PictographRuins Altitude 555 ft
Photo ofCasa abbandonata

Casa abbandonata

PictographWaypoint Altitude 607 ft
Photo ofCancello Ingresso Tenuta Sant'elia

Cancello Ingresso Tenuta Sant'elia

PictographWaypoint Altitude 903 ft
Photo ofPorta di Sant'elia

Porta di Sant'elia

Comments

    You can or this trail