Activity

Colle Impiso - Pollino

Download

Trail photos

Photo ofColle Impiso - Pollino Photo ofColle Impiso - Pollino Photo ofColle Impiso - Pollino

Author

Trail stats

Distance
10.28 mi
Elevation gain
2,979 ft
Technical difficulty
Difficult
Elevation loss
2,979 ft
Max elevation
7,376 ft
TrailRank 
51
Min elevation
4,886 ft
Trail type
Loop
Moving time
6 hours 24 minutes
Time
8 hours 28 minutes
Coordinates
3008
Uploaded
May 19, 2024
Recorded
April 2024
Be the first to clap
Share

near Sorgenti di Frido, Basilicata (Italia)

Viewed 6 times, downloaded 1 times

Trail photos

Photo ofColle Impiso - Pollino Photo ofColle Impiso - Pollino Photo ofColle Impiso - Pollino

Itinerary description

Parcheggiare l'automobile a Colle dell'Impiso e prendere il sentiero dei Carbonai n 920B - IPV3. Si percorre il sentiero, che si dipana in uno stretto, visibile e facile camminamento all'interno della faggeta, fino a Vacquarro alto. Arrivati alla tabella segnaletica si prende il sentiero verso destra, seguendo l'indicazione verso Piano Gaudolino/ Fonte Spezzavummula. Si procede su una carrareccia ben visibile, tra boschi e zone più aperte, fino alla tabella segnavia posta all'incrocio che indica il sentiero IVP2 Piano gaudolino e Fonte Spezzavummula. Salendo,a breve distanza, circa 400m, nascosta tra gli alberi, sulla sinistra, si trova la fonte "Spezzavummola" dalla quale sgorga un'acqua freschissima. Si procede la salita verso Piano Gaudolino, non molto distante. Una volta arrivati ai piani si può godere della vista sul bivacco, si scorgono in quota i primi loricati. Senza addentrarsi verso i piani, si tiene la sinistra e si intercetta il sentiero che sale verso la cima del Pollino, in lontanza si trovano dei cartelli segnavia. Da qui si inizia una salita dura e impegnativa sul Sentiero del pollino n. 920B. Il sentiero è stretto e ripido, non particolarmente esposto; si continua a salire fino ad una radura dalla quale partono altri sentieri. Si tiene la sinistra e si prosegue sempre sul sentiero di cui sopra, la vista è suggestiva: pini loricati, vallate, piani, rocce, creste... Meravigliosa! In questo tratto ci si trova su un altro versante, si lascia il versante Serra del Prete e ci si incammina sul lato Pollinello/Dolcedorme. Il paesaggio diventa brullo, roccioso, privo di alberi; il sentiero è ben visibile poichè il calpestio ha creato un chiaro solco nel terreno, ma arrivati quasi in cima, a quota 2140 il sentiero, soprattutto in caso di neve, diventa introvabile. L'ultimo tratto ha una forte pendenza e noi siamo saliti a zig-zag. Abbiamo continuato a salire, sulla nostra sinistra abbiamo ammirato il Nevaio (grande avvallamento del terreno ricoperto di neve) e sulla destra il Nevaio GS4. La cima è Vicina! Arrivati in vetta, dopo la sosta per ammirare tutte le cime ed i piani, ricominciamo la discesa: imbocchiamo il Sentiero del Patriarca n. 920C per un brevissimo tratto e in corrispondenza del Nevaio GS4 (rimane a dx), si tiene la sinistra verso il Canale del Malavento ( si lascia il sentiero 920C). Fare molta attenzione qui perchè il sentiero non è facilmente individuabile, noi abbiamo seguito la traccia GPS perchè la neve non consentiva di vedere il terreno. Fare attenzione a non inoltrarsi troppo a sinistra perchè si è in cresta. Si continua a scendere per la cresta fino al Canale del Malavento. Da qui seguire la segnaletica continuando sul sentiero PV3 che si inoltra nella faggeta e scende dolcemente zigzagando. Arrivati a valle ci si trova sul Piano del Pollino, noi abbiamo fatto una breve deviazione verso destra per ammirare l'Inghiottitoio Trabucco del Pollino, attraverso il quale tutte le acque vengono convogliate e si inabissano nel terreno. Ci si avvia, procedendo a vista, verso Piano di Toscano. Qui si prende il sentiero verso Fonte di Rummo, un sentiero semplice e visibile all'interno del Bosco di Chiaromonte. Si giunge a Vacquarro alto e riprendendo il Sentiero dei Carbonai si rientra al parcheggio.

Waypoints

PictographWaypoint Altitude 4,951 ft
Photo ofWaypoint Photo ofWaypoint

Waypoint

PictographWaypoint Altitude 5,417 ft
Photo ofWaypoint

Waypoint

PictographFountain Altitude 5,437 ft
Photo ofFonte spezzavummola Photo ofFonte spezzavummola

Fonte spezzavummola

PictographFlora Altitude 6,701 ft
Photo ofPino loricato

Pino loricato

PictographWaypoint Altitude 7,317 ft
Photo ofStazione meteo nevaio

Stazione meteo nevaio

PictographWaypoint Altitude 7,336 ft
Photo ofNevaio GS 4

Nevaio GS 4

PictographSummit Altitude 7,230 ft
Photo ofDolcedorme

Dolcedorme

PictographWaypoint Altitude 6,770 ft
Photo ofPiani del Pollino Photo ofPiani del Pollino

Piani del Pollino

PictographIntersection Altitude 6,434 ft
Photo ofColle del Malevento - Sella Dolcedorme 1985m Photo ofColle del Malevento - Sella Dolcedorme 1985m

Colle del Malevento - Sella Dolcedorme 1985m

PictographWaypoint Altitude 5,992 ft
Photo ofFine della discesa Photo ofFine della discesa

Fine della discesa

PictographWaypoint Altitude 5,809 ft
Photo ofTrabucco del Pollino, inghiottito Photo ofTrabucco del Pollino, inghiottito

Trabucco del Pollino, inghiottito

PictographIntersection Altitude 5,830 ft
Photo ofColle Gaudolino

Colle Gaudolino

Comments

    You can or this trail