Activity

Circuito Vallicelle-Lagarelli di Caposele

Download

Trail photos

Photo ofCircuito Vallicelle-Lagarelli di Caposele Photo ofCircuito Vallicelle-Lagarelli di Caposele Photo ofCircuito Vallicelle-Lagarelli di Caposele

Author

Trail stats

Distance
7.24 mi
Elevation gain
2,234 ft
Technical difficulty
Moderate
Elevation loss
2,234 ft
Max elevation
4,393 ft
TrailRank 
31
Min elevation
2,415 ft
Trail type
Loop
Moving time
3 hours 10 minutes
Time
3 hours 42 minutes
Coordinates
2205
Uploaded
January 26, 2021
Recorded
January 2021
Be the first to clap
Share

near Caposele, Campania (Italia)

Viewed 210 times, downloaded 3 times

Trail photos

Photo ofCircuito Vallicelle-Lagarelli di Caposele Photo ofCircuito Vallicelle-Lagarelli di Caposele Photo ofCircuito Vallicelle-Lagarelli di Caposele

Itinerary description

Il percorso inizia in zona Castagneta; seguendo le indicazioni CAI 149, si inerpica sul costone del Monte Vallicelle lungo un sentiero ben visibile, all'inizio. Giunti alla cima di un promontorio, occorre abbandonare il sentiero più largo, ed inerpicarsi tagliando sulla destra. Qui il sentiero non è ben visibile, ma comunque l'obiettivo è scavallare verso sinistra il Monte. Giunti sul Pianoro, si segue il sentiero per Valleantica, con delle tracce ben evidenti, ed avendo sempre sulla propria sinistra la Valle del Sele, le gobbe del Pollaro e la dorsale del Polveracchio. Giunti all'incrocio, si segue la stradina, che zigzagando porta alla Località Lagarelli. Si taglia per raggiungere un altro sentiero che attraversa il Piano di Santa Maria, per arrivare al belvedere sull'Alta Irpinia. Il percorso prosegue agilmente in discesa attraversando la Località Mauta, incrociando prima il Rifugio della Foresta, e poi l'area attrezzata con la Fontana. Dopo circa due kilometri, oltrepassata la Fontana del Cerasuolo, si conclude il circuito giungendo al punto di partenza.

Comments

    You can or this trail