Activity

Cimata di Puzzillo e Cimata di Pezza (e sua anticima est) da Campo Felice (invernale)

Download

Trail photos

Photo ofCimata di Puzzillo e Cimata di Pezza (e sua anticima est) da Campo Felice (invernale) Photo ofCimata di Puzzillo e Cimata di Pezza (e sua anticima est) da Campo Felice (invernale) Photo ofCimata di Puzzillo e Cimata di Pezza (e sua anticima est) da Campo Felice (invernale)

Author

Trail stats

Distance
9.62 mi
Elevation gain
2,195 ft
Technical difficulty
Moderate
Elevation loss
2,195 ft
Max elevation
7,024 ft
TrailRank 
40
Min elevation
5,206 ft
Trail type
Loop
Moving time
4 hours 57 minutes
Time
7 hours 45 minutes
Coordinates
2780
Uploaded
December 17, 2023
Recorded
December 2023
Be the first to clap
Share

near Casamaina, Abruzzo (Italia)

Viewed 27 times, downloaded 1 times

Trail photos

Photo ofCimata di Puzzillo e Cimata di Pezza (e sua anticima est) da Campo Felice (invernale) Photo ofCimata di Puzzillo e Cimata di Pezza (e sua anticima est) da Campo Felice (invernale) Photo ofCimata di Puzzillo e Cimata di Pezza (e sua anticima est) da Campo Felice (invernale)

Itinerary description

Escursione in ambiente invernale. La partenza è poco oltre il rifugio Alantino, nell'ultima parte della sterrata praticabile con una vettura ordinaria: chi ha un mezzo a trazione integrale, o ancora meglio un 4x4, può arrivare fino alla vecchia miniera di bauxite, risparmiandosi tra andata e ritorno 5 km di marcia, comunque piacevolissima in una giornata di sole.

Arrivati all'imbocco della Valle del Puzzillo, sempre molto scenografico con la neve, si prosegue sul sentiero principale che attraversa il fondovalle e passa accanto al Rifugio Puzzillo (1.790 mt). Poi si prende il sentiero di sinistra (10C bis), il più breve per raggiungere il rifugio Sebastiani (2.103 mt), dove è sempre un piacere fare una sosta al tepore della stufa e scambiare due parole con il gestore, Eleonora Saggioro, e con Luca Mazzoleni (storico gestore del rifugio Franchetti al Gran Sasso), che - non è un segreto per nessuno - la affianca da alcuni mesi.

Dal rifugio si scende brevemente per poi intraprendere la salita alla Cimata del Puzzillo lungo il sentiero 10B. L'ascesa non è tecnicamente difficile, ma in presenza di neve e ghiaccio occorre prestare una certa attenzione nei passaggi tra le rocce prima della vetta (2.140 mt). Le altre due vette (Cimata di Pezza ovest, 2.132 mt) e anticima est della Cimata di Pezza (2.074 mt) si raggiungono con facile marcia lungo la dorsale che porta, infine, alla Punta dell'Azzocchio in direzione degli impianti sciistici di Campo Felice.

Dalla terza e ultima vetta di giornata si ritorna sui propri passi fino a una selletta a quota 2.020 mt, dalla quale parte a destra una via di discesa marcata da segnavia bianco-rossi. Seguendo per intero questo sentiero si scende a mezzacosta fino al fondovalle, ricongiungendosi al sentiero 10C al Rifugio Puzzillo. Nella mia traccia però è presente una scorciatoia attraverso la faggeta, che consente di sbucare sul fondovalle all'altezza di un fontanile in cemento, risparmiando qualche centinaia di metri di percorso.

Dall'innesto sul sentiero principale occorrono altri 4 km di piacevole passeggiata per tornare al punto di partenza dell'escursione.

Waypoints

PictographWaypoint Altitude 5,376 ft
Photo ofLa miniera di bauxite abbandonata

La miniera di bauxite abbandonata

La miniera di bauxite abbandonata, con l'area di parcheggio raggiungibile solo da vetture con quattro ruote motrici.

PictographWaypoint Altitude 5,782 ft
Photo ofIngresso nella valle del Puzzillo

Ingresso nella valle del Puzzillo

Superato il tratto di bosco, il sentiero si affaccia sulla valle del Puzzillo

PictographMountain hut Altitude 5,881 ft
Photo ofStazzo (o rifugio) del Puzzillo

Stazzo (o rifugio) del Puzzillo

Stazzo in muratura riadattato a rifugio nella zona detta Macchia del Puzzillo (1.790 mt)

PictographWaypoint Altitude 6,157 ft
Photo ofLungo il sentiero 10C bis

Lungo il sentiero 10C bis

Tratto del sentiero 10Cbis al sole del mattino

PictographMountain hut Altitude 6,881 ft
Photo ofRifugio Sebastiani Photo ofRifugio Sebastiani

Rifugio Sebastiani

Il rifugio Vincenzo Sebastiani a quota 2.103 mt

PictographWaypoint Altitude 6,782 ft
Photo ofInizio dell'ascesa verso la cresta

Inizio dell'ascesa verso la cresta

Indicazione su pietra. Da qui si può scendere sulla destra verso Capo Pezza, oppure proseguire dritti verso la Cimata del Puzzillo

PictographSummit Altitude 7,021 ft
Photo ofCimata del Puzzillo Photo ofCimata del Puzzillo Photo ofCimata del Puzzillo

Cimata del Puzzillo

La vetta della Cimata del Puzzillo (2.140 mt) e panorami circostanti

PictographSummit Altitude 7,006 ft
Photo ofCimata di Pezza

Cimata di Pezza

La vetta della Cimata di Pezza ovest (2.132 mt)

PictographWaypoint Altitude 6,854 ft
Photo ofAnticima anonima

Anticima anonima

Un'anonima anticima a metà strada tra la seconda e la terza vetta, a quota 2.090 mt

PictographSummit Altitude 6,789 ft
Photo ofCimata di Pezza Est

Cimata di Pezza Est

La vetta dell'anticima est della Cimata di Pezza (2.074 mt), Sullo sfondo, il monte Puzzillo.

PictographPanorama Altitude 6,121 ft
Photo ofScorciatoia nella faggeta

Scorciatoia nella faggeta

Un momento della discesa (senza via obbligata) attraverso la faggeta

PictographFountain Altitude 5,996 ft
Photo ofFontanile

Fontanile

Il fontanile dello stazzo del Puzzillo, al termine della discesa verso il fondovalle

PictographPanorama Altitude 5,933 ft
Photo ofPanorama

Panorama

il tratto di bosco che conduce alla miniera di bauxite

Comments

    You can or this trail