Activity

Cima Plem dal Rifugio Tonolini

Download

Trail photos

Photo ofCima Plem dal Rifugio Tonolini Photo ofCima Plem dal Rifugio Tonolini Photo ofCima Plem dal Rifugio Tonolini

Author

Trail stats

Distance
10.33 mi
Elevation gain
5,978 ft
Technical difficulty
Experts only
Elevation loss
5,978 ft
Max elevation
10,432 ft
TrailRank 
32
Min elevation
5,228 ft
Trail type
Loop
Time
12 hours 49 minutes
Coordinates
2073
Uploaded
May 11, 2022
Recorded
May 2022
Share

near Val Malga, Lombardia (Italia)

Viewed 404 times, downloaded 8 times

Trail photos

Photo ofCima Plem dal Rifugio Tonolini Photo ofCima Plem dal Rifugio Tonolini Photo ofCima Plem dal Rifugio Tonolini

Itinerary description

9 Maggio 2022
Sveglia notturna con partenza da Brescia, sono le 2,45 la notte e buia, mi ritrovo con Roby a Sulzano, ora proseguiamo per Darfo dove ci attende Bruno, direzione Malonno e risaliamo Val Malga fino al Rifugio Premassone a m.1600,caffè e biscottini, zaino in spalla e alle 5,00 esatte oltrepassato il torrente Remulo prendiamo a sinistra il segnavia N 13 che ci porta al Rifugio Baitone m.2281 in compagnia di due stambecchi che hanno deciso di aggregarsi a noi. Si risale il Lago Baitone in fase di disgelo con il segnavia N 1 fino al Rifugio Tonolini m.2467, ristoro obbligato e infilate le ciaspole si fiancheggia il Lago Rotondo da un lato e Lago Bianco dall'altro nella neve sfondosa, si aggira risalendo una ganda sulla sinistra e ci si porta ai piedi del Passo del Cristallo. Catene coperte da neve e si inizia a risalire il ripido canale con ramponi, assicurandoci in qualche passaggio esposto, con neve per nulla portante siamo al Passo Cristallo m.2889 foto di rito e una bella scritta in rosso ci indica la direzione per la cima Plem, risaliamo a sinistra l'erto pendio, oltrepassiamo la Bocchetta di Plem m.3038 e dopo la lunga sgroppata siamo il vetta a Cima Plem m.3182.Peccato che il cielo sia coperto e quindi la visuale ci ha privato del panorama, foto ricordo e a ritroso si torna al Passo del Cristallo e qui scendiamo dal lato opposto nel Val Miller seguendo i vari omini disseminati, si fiancheggia il Lago Miller dove al termine in ottima posizione sorge il Rifugio Gnutti m. 2183. Ora ci resta solamente da scendere le famose "Scale del Miller" e raggiungere l'auto al Rifugio Premassone.
Ottima giornata con gli amici con cena finale da Bruno, meglio di così non poteva che finire.
Per vedere il video clicca sotto sulla scritta blu MOSTRA DI PIU , se non lo hai ancora fatto iscriviti al mio Canale Youtube, 1961Mao ( https://www.youtube.com/channel/UC7BdJwGXnWS0qztpeTVg5Vg ) e lascia un commento, ti ringrazio in anticipo.

View more external

Comments

    You can or this trail