Activity

Cima Plem

Download

Trail photos

Photo ofCima Plem Photo ofCima Plem Photo ofCima Plem

Author

Trail stats

Distance
11.01 mi
Elevation gain
5,725 ft
Technical difficulty
Moderate
Elevation loss
5,725 ft
Max elevation
10,491 ft
TrailRank 
32
Min elevation
4,990 ft
Trail type
Loop
Moving time
5 hours 15 minutes
Time
7 hours 50 minutes
Coordinates
3109
Uploaded
July 17, 2023
Recorded
July 2023

near Val Malga, Lombardia (Italia)

Viewed 153 times, downloaded 6 times

Trail photos

Photo ofCima Plem Photo ofCima Plem Photo ofCima Plem

Itinerary description

Manca poco alle 6 del mattino quando lascio la macchina nel comodo parcheggio al Ponte del Guat raggiungibile tramite una stretta e ripida strada asfaltata che atttaversa la Val Malga da Malonno oppure da Sonico. La meta odierna è la bellissima cima Plem, una splendida vetta che fa contraltare al Monte Adamello. Essendo lunedì (forno chiuso) sono in solitaria quindi mi preparo subito e parto di buon passo. Dal parcheggio del Ponte del Guat proseguo sulla stradina fino a Malga Premassone. Superata la malga e il torrente, e lasciato a destra l´itinerario per il Rifugio Gnutti, prendo sulla sinistra la mulattiera contrassegnata con il n° 13 CAI. L'aria fresca mi fa star divinamente mentre mi godo il panorma salendo di quota fino ad arrivare alla Diga del Lago Baitone, che supero tenendo il versante sinistro del lago, e seguendo sempre il sentiero n°13 arrivo al Rifugio Tonolini. Pausa banana e foto alla diga sottostante e al bel lago Rotondo proprio a fianco del rifugio. Da qui, comincia la salita al Passo Cristallo, seguendo dapprima il mitico "sentiero dell´Adamello n°1", che successivamente abbandonerò quando troverò la palina con freccia che indica il Passo Cristallo. Da notare il bel Lago Bianco poco sotto. Ora viene la parte più difficoltosa dell'escursione in quanto devo attraversare tutto il canalone, fino ad arrivare alla base della parete attrezzata con catene. Via i bastoncini e, in 15 minuti circa, salgo al Passo Cristallo che mi apre la visuale sulla Val Miller, inutile spiegarvi la meraviglia. Il tratto attrezzato non comporta grosse difficoltà, ma comunque usare la testa e procedere con cautela nei punti più esposti. Dal Passo tengo la sinistra e prendo un sentiero inizialmente ben visibile, ma che man mano si perde in mezzo alle rocce, e solo in alcuni punti riappare. Tenendomi sempre non troppo lontano dalla base delle pareti alla mia sinistra, suoeroalcuni tratti ripidi ma non pericolosi e arrivo in vetta a quota 3182 mt. Una gioia immensa e una bellezza infinita. Trovo già in cima un giovane ragazzo insieme al nonno e penso a che splendida esperienza possa vivere un giovane uomo in compagnia del suo maestro di vita, complimenti davvero! Mi godo il Pian di neve fronte a me e l'Adamello che svetta possente. Alle mie spalle il Baitone. Mi godo il sole e il vento tra i capelli, numerose foto e mi congedo dai miei due nuovi amici. Per la discesa dalla cima Plem occorre tornare al Passo Cristallo, e da qui, volendo, posso scegliere di tornare al Rifugio Tonolini da dove sono arrivato e prendere il sentiero n° 13. La mia idea però è quella di effettuare un bel anello quindi dal Passo Cristallo, scendo verso la Val Miller, su tracce di sentiero che mi conducono al Rifugio Gnutti, qui una breve pausa e altre foto per poi continuare la mia strada verso le bellissime e ripidissime "Scale del Miller", che mi portano direttamente al Ponte del Guat. Sono stato sotto le 8h e con le pause mi ritengo debitamente soddisfatto. Questa è un escursione priva di tecnicismi ma con uno sforzo fisico molto alto. La consiglio veramente a tutti. Stanco ma felice come sempre! Alla prossima gnari, El Fùner.

Comments  (2)

  • Photo of ET63
    ET63 Jul 17, 2023

    Grande Mattia!
    Provo ammirazione per la passione e la tenacia che ti portano a conquistare queste Vette.
    Chissà che spettacolo la’ sopra…
    E dopo la sgambata di ieri sull’Arera, doppia soddisfazione.
    Brao gnaro!!! 💪🏻

  • Photo of El Fùrner
    El Fùrner Jul 18, 2023

    Grazie infinite!

You can or this trail