Activity

Cilento: Anello sul Sentiero della Primula di Capo Palinuro

Download

Trail photos

Photo ofCilento: Anello sul Sentiero della Primula di Capo Palinuro Photo ofCilento: Anello sul Sentiero della Primula di Capo Palinuro Photo ofCilento: Anello sul Sentiero della Primula di Capo Palinuro

Author

Trail stats

Distance
4.87 mi
Elevation gain
1,699 ft
Technical difficulty
Moderate
Elevation loss
1,699 ft
Max elevation
630 ft
TrailRank 
67
Min elevation
10 ft
Trail type
Loop
Time
3 hours 5 minutes
Coordinates
370
Uploaded
May 5, 2024
Recorded
May 2024
Share

near Porto, Campania (Italia)

Viewed 51 times, downloaded 1 times

Trail photos

Photo ofCilento: Anello sul Sentiero della Primula di Capo Palinuro Photo ofCilento: Anello sul Sentiero della Primula di Capo Palinuro Photo ofCilento: Anello sul Sentiero della Primula di Capo Palinuro

Itinerary description

Un giro ad anello su parte del Sentiero della Primula di Capo Palinuro (in parte Sentiero dei Fortini e delle Torri), che permette di lasciare l'auto al porto. Da verificare in alta stagione la possibilità di parcheggio.

Si sale lungo il ben segnalato sentiero biancorosso (segnaletica appena rifatta) lasciando alla destra il porto. Le prime rovine che si incontrano sono quelle di Batteria del Forte o Batteria del Prodese, costruzione su base ottocentesca a difesa del porto.
La seconda torre che si incontra è Torre della Quaglia.
Si prosegue contornando il capo, tra viste mozzafiato, scogliere, dirupi, insenature.
Il blu del Mediterraneo è ovunque e accecante.
Attenzione particolare ai punti esposti (segnalati) a picco sulla scogliera.
Si raggiunge Punta Iacco ed è impossibile non fermarsi a guardare lontano. Posto magico.
Da qui si sale verso il Faro di Capo Palinuro, e si trova la stretta asfaltata di servizio che si prende in discesa.
Qualche centinaio di metri e oltre la stazione meteo si devia verso destra per passare dal Fortino di Monte d'Oro e ancora oltre si scende a Torre di Cala Fetente, con viste spettacolari sul versante di Camerota e sopra la cala, che prende il nome da una sorgente sulfurea sottomarina.
Ci ripromettiamo di rivederla via mare con un'escursione guidata.
Si ritorna sui propri passi e si riprende l'asfaltata che con diverse curve rientra verso il porto.
Il Sentiero della Primula, volendo, prosegue per oltrepassare il torrente Lambro e risalire sopra la scogliera della Molpa.

Waypoints

PictographWaypoint Altitude 0 ft
Photo ofPorto Photo ofPorto Photo ofPorto

Porto

Porto

PictographRuins Altitude 0 ft
Photo ofBatteria del Prodese Photo ofBatteria del Prodese Photo ofBatteria del Prodese

Batteria del Prodese

Batteria del Prodese

PictographRuins Altitude 0 ft
Photo ofTorre della Quaglia Photo ofTorre della Quaglia Photo ofTorre della Quaglia

Torre della Quaglia

Torre della Quaglia

PictographWaypoint Altitude 0 ft
Photo ofScogliere Photo ofScogliere Photo ofScogliere

Scogliere

Scogliere

PictographWaypoint Altitude 0 ft
Photo ofScogliere Photo ofScogliere Photo ofScogliere

Scogliere

Scogliere

PictographWaypoint Altitude 0 ft
Photo ofPunta Iacco Photo ofPunta Iacco

Punta Iacco

Punta Iacco

PictographWaypoint Altitude 0 ft
Photo ofInsenatura

Insenatura

Insenatura

PictographWaypoint Altitude 0 ft
Photo ofFaro

Faro

Faro

PictographWaypoint Altitude 0 ft
Photo ofFortino di Monte d'Oro Photo ofFortino di Monte d'Oro

Fortino di Monte d'Oro

Fortino di Monte d'Oro

PictographWaypoint Altitude 0 ft
Photo ofTorre di Cala Fetente Photo ofTorre di Cala Fetente Photo ofTorre di Cala Fetente

Torre di Cala Fetente

Torre di Cala Fetente

Comments

    You can or this trail