Activity

Catinaccio di Antermoia (EE)

Download

Trail photos

Photo ofCatinaccio di Antermoia (EE) Photo ofCatinaccio di Antermoia (EE) Photo ofCatinaccio di Antermoia (EE)

Author

Trail stats

Distance
8.2 mi
Elevation gain
3,776 ft
Technical difficulty
Difficult
Elevation loss
3,760 ft
Max elevation
9,086 ft
TrailRank 
38
Min elevation
6,300 ft
Trail type
Loop
Coordinates
1437
Uploaded
September 12, 2014
Recorded
September 2014
Be the first to clap
5 comments
Share

near Muncion, Trentino - Alto Adige (Italia)

Viewed 1561 times, downloaded 73 times

Trail photos

Photo ofCatinaccio di Antermoia (EE) Photo ofCatinaccio di Antermoia (EE) Photo ofCatinaccio di Antermoia (EE)

Itinerary description

Dal Rif. Gardeccia per: Passo delle Scalette, Passo Lausa, Lago Antermoia, Passo Antermoia, Rif. del Principe, Rif. Vaiolet.

Comments  (5)

  • Paolo Bertinetti Jul 21, 2015

    Ciao,
    Facendo solo il ramo di destra fino al lago si incontrano tratte problematiche per chi soffre di vertigini? Mi piacerebbe andare ma uno del nostro gruppo ha questo problema.... Grazie.

  • Photo of HuShe
    HuShe Jul 21, 2015

    Ciao Paolo, la salita a passo delle Scalette è sconsigliata a chi ha questo problema.
    Però potreste arrivare al lago dal sentiero 578 e poi il 580 sul versante opposto.
    Se hai a disposizione una carta (Kompass o Tabacco) lo trovi facilmente. ;-)

  • Paolo Bertinetti Jul 21, 2015

    Grazie! Cercherò...
    Buona giornata

  • Photo of Federicomazz
    Federicomazz May 21, 2018

    ciao,per gente abituata a trekking ma non a ferrate è fattibile il sentiero delle scalette?sto tentando di programmare proprio questo giro ma ho sto dilemma passo scalette.se è affrontabile,meglio farlo in partenza a salire o a fine giro scendendo?

  • Photo of Art Trekking Italia
    Art Trekking Italia May 22, 2018

    Ciao Fedricomazz,
    Si, è fattibilissimo anche da chi non ha alcuna esperienza di ferrate. Il sentiero delle Scalette è un sentiero attrezzato, non una ferrata, il cavo lo si utilizza più come corrimano.
    L'unico tratto assimilabile ad una ferrata è un grosso sperone di roccia all'inizio della salita che è stato attrezzato con cavo e pioli solo recentemente (2014 se non ricordo male) ma è tranquillamente aggirabile, anzi, se si segue il vecchio sentiero non lo vedi neanche il tratto di ferrata, anche perché non è più lungo di una ventina di metri.
    Per quanto riguarda la direzione di percorrenza, il mio consiglio è di farlo in senso antiorario, quindi dal Gardeccia vai ad affrontare il Passo delle Scalette all'inizio dell'escursione per poi proseguire verso il lago e finire l'escursione scendendo la Valle del Vajolet.
    Altra cosa, ricordati di controllare gli orari della navetta Gardeccia-Pera di Fassa così ti risparmi di dover scendere lungo il sentiero. ;-)

    PS: noi saremo su dal 28 luglio al 10 agosto... magari ci si incrocia sui sentieri. :-)

You can or this trail