Activity

Castelloni di San Marco sent. 845

Download

Author

Trail stats

Distance
4.35 mi
Elevation gain
1,253 ft
Technical difficulty
Moderate
Elevation loss
1,253 ft
Max elevation
5,990 ft
TrailRank 
25
Min elevation
5,111 ft
Trail type
Loop
Coordinates
495
Uploaded
May 30, 2021
Recorded
May 2021
Be the first to clap
Share

near Malga Fossetta, Veneto (Italia)

Viewed 138 times, downloaded 10 times

Itinerary description

Mai fatto, trovato su qualche sito.
Il labirinto dei Castelloni di S. Marco, posto nella parte alta del sentiero, è costituito da una serie di tratti incassati tra le rocce o in alcuni casi anche all’interno delle stesse, intervallati da almeno un centinaio di incroci o bivi, resi percorribili nel 1915-18 dai soldati italiani. Seguendo il sentiero 845 si attraversa abbastanza rapidamente la zona percorrendo i passaggi più ampi; da agosto 2000 è segnalato anche il percorso del labirinto (con dei numeri progressivi da 1 a 48) che permette di visitare una parte molto più estesa (per esperti e da evitare in caso di terreno umido).

Castelloni di San Marco

itinerario : bivio strada Tiffgruba (dove inizia la strada che porta a Malga Fossetta) 1525 m – Malga Fossetta 1666 m – Castelloni di San Marco 1830 m – periplo dei Castelloni – Bivio Tiffgruba 1525 m
dislivello :377 m
tempo di percorrenza : h 3:30 più eventuali 30 minuti per percorrere l’intero labirinto.
difficoltà : EE facile l’avvicinamento, mentre la parte sommitale è percorribile seguendo il sentiero o seguendo il percorso del labirinto (che è più lungo e più difficile). In ogni caso gli ultimi metri sono impegnativi e richiedono una certa dimestichezza con la roccia ed è necessario prestare molta attenzione.
periodo consigliato: da giugno a ottobre
punti di appoggio: Malga Fossetta
punto di partenza: da Gallio si prende la strada che porta a Campomulo e quindi a Mandriele; si prosegue per la strada che porta a Piazzale Lozze fino alla località Tiffgruba dove, sottostrada, si diparte il sentiero. E’ comunque possibile partire anche da Malga Fossetta (raggiungibile in auto).
aspetti naturalistici e storici: ambiente molto suggestivo che porta l’escursionista sul crinale nord dell’Altopiano sopra a delle rocce modellate (caratteristici solchi) dagli agenti atmosferici. Sul ciglio strapiombante sulla Valsugana lo sguardo può abbracciare un vasto panorama. Caratteristiche le postazioni militari della prima guerra mondiale che si incontrano nella parte sommitale

Waypoints

PictographWaypoint Altitude 6,110 ft

BIVIO PORTA INCUDINE

PictographWaypoint Altitude 6,093 ft

BIVIO CON PICCOLI MAESTRI

PictographWaypoint Altitude 6,110 ft

FONTANELLO ISIDORO

PictographWaypoint Altitude 5,927 ft

SELLETTA DEI CASTELLONI

PictographWaypoint Altitude 5,952 ft

CASTELLONI DI SAN MARCO

PictographWaypoint Altitude 5,822 ft

BIVIO CON 845 EST

PictographWaypoint Altitude 5,621 ft

BIVIO CON 845 OVEST

PictographWaypoint Altitude 5,358 ft

CIPPO N 2

PictographWaypoint Altitude 5,356 ft

CIPPO N 1 ANEPOZ

PictographWaypoint Altitude 5,457 ft

MALGA FOSSETTA

PictographWaypoint Altitude 6,217 ft

CIMA ISIDORO

PictographWaypoint Altitude 6,346 ft

CIMA INCUDINE

PictographWaypoint Altitude 5,780 ft

BUSO DEI QUARANTA

PictographWaypoint Altitude 5,553 ft

BIVIO Q 1692

PictographWaypoint Altitude 5,943 ft

INGRESSO LAB CASTELLONI

PictographWaypoint Altitude 5,924 ft

USCITA LAB CASTELLONI

PictographWaypoint Altitude 5,562 ft

SACELLO MALGA FOSSETTA

PictographWaypoint Altitude 5,133 ft

BIVIO TIFFGRUBA

PictographWaypoint Altitude 5,466 ft

CAVITA NATURALE

Comments

    You can or this trail