Activity

Castello del Volterraio

Download

Trail photos

Photo ofCastello del Volterraio Photo ofCastello del Volterraio Photo ofCastello del Volterraio

Author

Trail stats

Distance
0.57 mi
Elevation gain
148 ft
Technical difficulty
Moderate
Elevation loss
449 ft
Max elevation
1,190 ft
TrailRank 
22
Min elevation
639 ft
Trail type
One Way
Time
one hour
Coordinates
140
Uploaded
August 24, 2021
Recorded
August 2021
Be the first to clap
Share

near Sant'Anna, Toscana (Italia)

Viewed 56 times, downloaded 1 times

Trail photos

Photo ofCastello del Volterraio Photo ofCastello del Volterraio Photo ofCastello del Volterraio

Itinerary description

eccoci qui ciao a tutti... oggi dopo circa 3 anni sono tornato al castello del Volterraio; percorso tanto cmabiato negli anni. Ad oggi hanno reso tutto il sentiero con grandi gradini per tutto il percorso abbastanza alti difficoltosi in certi momenti; lungo il percorso si trovano anche dei punti panoramici attrezzati inoltre sono state previste delle guide guidate alla fortezza e anche lungo il sentiero basta prenotare. Comunque parlando un po di questa fortezza ..... del Volterraio, nota anche come castello del Volterraio, è una fortificazione costiera situata nel territorio comunale di Portoferraio, sull'isola d'Elba, all'altitudine di 394 m.
Il complesso fortificato, che nei documenti duecenteschi è chiamato Monte Veltraio, fu costruito attorno all'anno Mille, nel punto in cui probabilmente sorgeva una preesistente struttura di epoca etrusca; nei pressi del sito è stata rinvenuta una moneta bronzea di Volterra coniata tra il IV e il III secolo a.C. insieme a proiettili di piombo per fionda, frammenti di bronzetti figurati e resti di vasellame in bucchero.[1] La fortezza venne ristrutturata in epoca tardoduecentesca, su probabile progetto di Vanni di Gerardo Rau, per adeguarla alle esigenze difensive dell'epoca («...res omnes necessarias ad defensam insule Ilbe...», come si legge in un documento pisano del 1298)[2]. Nella metà del XV Secolo, presumibilmente attorno agli anni Sessanta e nel contesto di rafforzamento delle difese elbane voluto da Jacopo III Appiani, Signore di Piombino, fu ampliato assumendo la conformazione attuale. Nel 1544 la rocca fu brevemente assediata da Khayr al-Dīn[3] e successivamente, nel 1553, da Dragut.[4] Il complesso architettonico militare svolgeva funzioni di avvistamento ad ampio raggio lungo il tratto costiero settentrionale dell'isola e verso il mare prospiciente. Il complesso continuò a svolgere le proprie funzioni anche in epoca settecentesca, per poi divenire un presidio delle truppe napoleoniche sul finire del secolo. Proprio nel 1798 vi fu un'insurrezione contro i militari francesi che portò alla semidistruzione del complesso, da allora definitivamente abbandonato. Una serie di restauri condotti a partire dal 2013 hanno permesso di recuperare ciò che restava dell'antica fortificazione.
La fortezza del Volterraio, che si presenta sotto forma di imponenti ruderi alla sommità dell'omonimo poggio, si articola a pianta esagonale ed è caratterizzato da strutture murarie interamente rivestite in pietra, alla cui base sono visibili in alcuni punti tracce di più antiche mura di epoca etrusca e romana. Nonostante lo stato di rudere, è ancora oggi visibile parte dell'aspetto imponente che originariamente caratterizzava il complesso difensivo.
alla prossima ragazzi.....

View more external

Comments

    You can or this trail