Activity

Cascate Murumannu e Piscina Irgas

Download

Trail photos

Photo ofCascate Murumannu e Piscina Irgas Photo ofCascate Murumannu e Piscina Irgas Photo ofCascate Murumannu e Piscina Irgas

Author

Trail stats

Distance
7.06 mi
Elevation gain
1,437 ft
Technical difficulty
Moderate
Elevation loss
1,453 ft
Max elevation
2,165 ft
TrailRank 
55
Min elevation
1,170 ft
Trail type
Loop
Coordinates
553
Uploaded
June 20, 2014
Recorded
June 2014
Share

near Domusnovas, Sardegna (Italia)

Viewed 20991 times, downloaded 363 times

Trail photos

Photo ofCascate Murumannu e Piscina Irgas Photo ofCascate Murumannu e Piscina Irgas Photo ofCascate Murumannu e Piscina Irgas

Itinerary description

Distanza: 11,4 km
Tempo: 6 h
Altitudine minima: 360 m
Altitudine massima: 660 m
Sviluppo altimetrico: 475 m
Difficoltà tecnica: medio
Impegno fisico: medio

Trekking alla scoperta delle cascate più alte della Sardegna, camminando tra fitti boschi e spettacolari canyon di granito. Il periodo ideale per questo itinerario è l'inizio della primavera e l'autunno quando i corsi d'acqua sono ricchi d'acqua e le cascate le si possono ammirare nel pieno della loro bellezza. Nel giro proposto si visiterà prima la cascata di Murumannu e successivamente Piscina Irgas. La passeggiata parte da Cantina Ferraris e seguendo l'ampia sterrata ci si addentra nella valle formata dal Riu Cannisoni, ammirando in alto gli imponenti pilastri di granito che si traformano in piccoli blocchi tondeggianti ricoperti di muschio intorno alla sterrata. Proseguendo la strada diventa sentiero e supera più volte il Canale Manincu che ha ormai preso il posto del Riu Cannisoni. Questo tratto del trekking è caratterizzato da un susseguirsi di pozze cristalline e piccole cascate, che offrono piacevoli giochi di luce. Giunti ormai in prossimità della cascata di Murumannu si piega a sinistra e superando un breve tratto un pò più delicato, si giunge in breve sotto l'imponente salto di 70 metri che forma la cascata dove si è avvolti dall'acqua nebulizzata che rinfresca dopo la camminata. Ristorati si ritorna sui propri passi fino ad arrivare alla deviazione per la cascata di Piscina Irgas, qui il sentiero si fa più irto e restando sempre nel bosco si giunge in breve in prossimità di Punta Piscina Irgas da cui si apre la vista sui monti Linas e sui bellissimi canyon graniti sottostanti e la cascata Piscina Irgas. Proseguendo sulla dorsale si arriva sopra la cascata e per un breve sentiero ripido si raggiunge la profonda pozza alla base del salto di 40 metri che forma la cascata. Anche in questo caso ci si può rinfrescare con l'acqua e anche tuffarsi nella pozza. Il proseguio del tragitto si svolge nel fantastico canyon in cui si potranno ammirare le piscine scavate nel granito dove l'acqua spesso regalerà dei riflessi verdi. L'ambiente intorno è unico e la varietà di paesaggi renderà il rientro particolarmente piacevole. Il trekking si offre a varie interpretazioni ed è anche spezzabile in due percorsi distinti. Per maggiori informazioni: http://pedrarubia.com/

View more external

Comments  (1)

  • quikjean Sep 8, 2017

    Rando faîte dans le sens inverse pour voir Piscina Irgas... bon en septembre il n'y pas pas d'eau mais c'est pas grave le parcours est très beau quand même.
    Le chemin le long du canyon n'est pas évident à suivre parce qu'il n'y a pas de marque et sans être dangereux, les pierres même sèches paraissent glissantes et donc peu rassurantes même avec de bonnes chaussures.
    Le long du parcours, tendez l'oreille on entend des cerfs bramer, c'est impressionnant.
    Même si la cascade était à sec, on a trouvé quelques piscines où on a pu se baigner. L'eau est fraîche mais ça fait du bien après la marche.

You can or this trail