Activity

Cascate del Doccione - Ghiacci - Libro Aperto

Download

Trail photos

Photo ofCascate del Doccione - Ghiacci - Libro Aperto Photo ofCascate del Doccione - Ghiacci - Libro Aperto Photo ofCascate del Doccione - Ghiacci - Libro Aperto

Author

Trail stats

Distance
9.96 mi
Elevation gain
3,166 ft
Technical difficulty
Difficult
Elevation loss
3,166 ft
Max elevation
6,365 ft
TrailRank 
32
Min elevation
3,541 ft
Trail type
Loop
Moving time
3 hours 53 minutes
Time
6 hours 13 minutes
Coordinates
2741
Uploaded
September 18, 2022
Recorded
September 2022
Be the first to clap
Share

near Casa Re, Emilia-Romagna (Italia)

Viewed 63 times, downloaded 0 times

Trail photos

Photo ofCascate del Doccione - Ghiacci - Libro Aperto Photo ofCascate del Doccione - Ghiacci - Libro Aperto Photo ofCascate del Doccione - Ghiacci - Libro Aperto

Itinerary description

Parcheggio: Superato il borgo di Fellicarolo, dopo qualche km, si incontra, sulla destra, la casa vacanze Casuglie; cercate quindi parcheggio una volta superata.

Partenza: Cominciate a salire lungo la strada ed al primo tornante, sulla destra, prendete il sentiero per le cascate del Doccione opportunamente segnalato.
Nelle immediate vicinanze troverete un bellissimo punto panoramico da cui ammirare le cascate; seguite ora il sentiero (CAI 431) a sinistra delle cascate, fiancheggiate il corso d'acqua fino a raggiungere un piccolo ponte dove incontrerete il sentiero CAI 445.
Dopo un centinaio di metri, sulla sinistra, troverete l'inizio del sentiero CAI 433, ignoratelo e proseguite sulla strada attraverso i boschi arriverete così ad un incrocio, punto di incontro di vari sentieri CAI.
L'incrocio è riconoscibile da una carta della zona ed un edificio chiuso sulla destra (Grand Mogol). Proseguite (a sinistra) sul sentiero CAI 435, il quale si dipana ancora nel bosco fino a giungere ad un piccolo ponte, (la traccia gps in questo punto è confusa e contiene un giro circolare di poco più di un centinaio di metri necessario per ricercare il sentiero). Proseguite diritti davanti alla passerella e, dunque, sulla destra dello spiazzo, uscirete in una radura in salita e nel prato, in alto a sinistra ritroverete la segnalazione del sentiero da seguire fino al crinale.
In cima vedrete di fronte a voi l'Abetone, alla vostra destra il monte Cimone mentre sulla sinistra vedrete la sella del Libro Aperto. Da questo punto, andando a destra seguirete il sentiero CAI 447 verso il monte Cimone. Dopo qualche centinaio di metri, sulla sinistra, vedrete un canalone "rivestito" di rocce e sede, nelle stagioni temperate, di un ghiacciaio chiamato "I Ghiacci". Tornati indietro e andando a sinistra potrete arrivare nella "sella" Libro aperto seguendo il Cai 435 o il CAI 447 scegliendo quello che preferite.

Rientro: Da questo stesso incrocio potete seguire il sentiero CAI 433 (ripido) per tornare al rifugio "I Taburri".
Percorso bello che richiede un po' di preparazione fisica sia per i quasi 1000 m di dislivello sia per i tratti abbastanza ripidi.

Waypoints

PictographWaterfall Altitude 3,722 ft
Photo ofCascata

Cascata

PictographBridge Altitude 4,067 ft
Photo ofPonte

Ponte

PictographBridge Altitude 5,001 ft
Photo ofPonte

Ponte

PictographWaypoint Altitude 5,255 ft
Photo ofWaypoint

Waypoint

PictographWaypoint Altitude 6,348 ft
Photo ofWaypoint

Waypoint

PictographMountain hut Altitude 4,029 ft
Photo ofRifugio Taburri

Rifugio Taburri

Comments

    You can or this trail