Activity

Cascata Vitella d'Oro e selvaggio vallone d'Angora

Download

Trail photos

Photo ofCascata Vitella d'Oro e selvaggio vallone d'Angora Photo ofCascata Vitella d'Oro e selvaggio vallone d'Angora Photo ofCascata Vitella d'Oro e selvaggio vallone d'Angora

Author

Trail stats

Distance
9.67 mi
Elevation gain
4,619 ft
Technical difficulty
Difficult
Elevation loss
1,978 ft
Max elevation
4,862 ft
TrailRank 
34
Min elevation
-1,371 ft
Trail type
One Way
Time
6 hours 53 minutes
Coordinates
2554
Uploaded
June 27, 2023
Recorded
June 2023
Be the first to clap
Share

near Macchie, Abruzzo (Italia)

Viewed 114 times, downloaded 5 times

Trail photos

Photo ofCascata Vitella d'Oro e selvaggio vallone d'Angora Photo ofCascata Vitella d'Oro e selvaggio vallone d'Angora Photo ofCascata Vitella d'Oro e selvaggio vallone d'Angora

Itinerary description

Il dislivello effettivo è di 950 mt c.a. con pendenze significative.
Assenza di segnale telefonico per quasi tutto il percorso.
Occorrono due auto perchè essendo una traversata una viene lasciata nei pressi dell'ex-rifugio San Francesco e l'altra nei pressi della cascata della Vitella d'Oro.
Il percorso essendo molto selvaggio ed avventuroso con tratti franati, alberi caduti, erba alta, sentiero non sempre evidente per orientarsi bisogna seguire i numerosi bolli cai, gli ometti ed il letto del fiume utilizzando la traccia quando il sentiero è incerto.
Parcheggiata l'auto nei pressi della Vitella d'Oro si va a vedere la cascata (circa 5 minuti dal bivio).
Si torna indietro e si riprende il sentiero in salita che inizialmente è una strada asfaltata per poi diventare una strada brecciata per poi diventare un sentiero nei pressi di una casa abbandonata e si mantiene sulla destra del fiume fino ai ruderi delle Case dei Buoi (796 mt e 1,30 ore dalla partenza).
Al bivio si prende a sinistra (sentiero n. 260) e in discesa si giunge al torrente Tavo che si attraversa su un ponticello di legno.
Successivamente il percorso si immerge in una vegetazione intricata e selvaggia proseguendo in direzione sud attraversando numerosi guadi (non tutti i guadi sono stati segnati come waypoint) immergendosi nel bosco a quota 860 mt dove si incrocia con il sentiero n.261.
Si ignora il sentiero n.261 e dopo aver risalito una breve paretina rocciosa a quota 965 mt si entra nel tratto più suggestivo del vallone d'Angora simile ad un canyon con le alte pareti verticali che lo sovrastano.
A quota 1.200 mt si arriva nei pressi delle Sorgenti del Tavo dove non c'è più il cartello e molto probabilmente l'acqua scorre in profondità.
Il percorso inizia a salire un po' più deciso ed a quota 1.330 è stato perso e per errore ci si è spostati troppo a destra con una ripida salita, e successivamente è stato recuperato scendendo più a sinistra.
A quota 1.470 mt si esce dal bosco per raggiungere i prati di Campo Imperatore arrivando in poco tempo in località Pietrattina di Campo Imperatore e da qui all'auto lasciata nei pressi del rifugio San Francesco che servirà per recuperare l'altra.

Waypoints

PictographWaypoint Altitude 2,283 ft

dritto

PictographWaypoint Altitude 2,301 ft

fontana

PictographWaypoint Altitude 2,613 ft

case buoi

PictographWaypoint Altitude 2,476 ft

ponticello

PictographWaypoint Altitude 2,566 ft

cascata

PictographWaypoint Altitude 2,609 ft

guado

PictographWaypoint Altitude 2,826 ft

guado

PictographWaypoint Altitude 2,861 ft

ruderi

PictographWaypoint Altitude 2,896 ft

guado

PictographWaypoint Altitude 2,996 ft

guado

PictographWaypoint Altitude 3,165 ft

tratto delicato

PictographWaypoint Altitude 4,007 ft

sorgente del Tavo

PictographWaypoint Altitude 4,837 ft

fine bosco

PictographWaypoint Altitude 2,063 ft

cascata vitella d'oro

PictographWaypoint Altitude 4,357 ft

sentiero perso

Comments

    You can or this trail