Activity

Capanno Tassoni, Croce Arcana, Monte Spigolino, Lago scaffaiolo

Download

Trail photos

Photo ofCapanno Tassoni, Croce Arcana, Monte Spigolino, Lago scaffaiolo Photo ofCapanno Tassoni, Croce Arcana, Monte Spigolino, Lago scaffaiolo Photo ofCapanno Tassoni, Croce Arcana, Monte Spigolino, Lago scaffaiolo

Author

Trail stats

Distance
8.52 mi
Elevation gain
1,972 ft
Technical difficulty
Difficult
Elevation loss
1,972 ft
Max elevation
6,137 ft
TrailRank 
66
Min elevation
4,447 ft
Trail type
Loop
Moving time
2 hours 59 minutes
Time
6 hours 44 minutes
Coordinates
2084
Uploaded
September 11, 2022
Recorded
September 2022
Be the first to clap
Share

near Osteria, Emilia-Romagna (Italia)

Viewed 305 times, downloaded 4 times

Trail photos

Photo ofCapanno Tassoni, Croce Arcana, Monte Spigolino, Lago scaffaiolo Photo ofCapanno Tassoni, Croce Arcana, Monte Spigolino, Lago scaffaiolo Photo ofCapanno Tassoni, Croce Arcana, Monte Spigolino, Lago scaffaiolo

Itinerary description

l'escursione di oggi e partita dal Capanno Tassoni e Rifugio Spigolino, passando per la croce Arcana, su per il monte Spigolino fino al Lago Scaffaiolo e rientro .
prima di partire ci prendiamo un caffettino ed una buona fetta di torta, la camminata per il lago sarà lunga ci metteremo due ore e mezza o tre ore per arrivare al lago Scaffaiolo
per non partire subito con la salita dura percorriamo un pò la strada e poi prendiamo un sentiero il 413 che sale abbastanza ripido, si accorcia un pò la strada... durante la salita troviamo una zona picnic ed una fontanella sembra sia potabile, arriviamo alla fine del bosco, attraversiamo le praterie di mirtilli, anche qui tagliamo seguendo il sentiero, (per chi vuole prenderla più dolce può seguire la strada bianca)arriviamo alla Croce Arcana ( una volta un importante passaggio in appennino ) qui troviamo anche un monumento dei Caduti Alpini Fananesi caduti sul fronte Russo.
facciamo una pausa per qualche foto, un goccio d'acqua e ripartiamo verso i ripetitori ed il monte Spigolino, una bella salita ripida per arrivare in vetta, ma ne vale la pena il panorama e Magnifico, la giornata non è limpida ma è bello comunque.
ripartiamo per andare al lago Scaffaiolo ci vuole ancora una quarantina di minuti
siamo arrivati al Lago è mezzogiorno, la pancia brontola, quindi andiamo subito al Rifugio degli Abruzzi per pranzare e farci fare il timbro al passaporto dell'appennino modenese, (mangiamo una polentina salsiccia e formaggio molto buona ) finito il pranzo ci rilassiamo un po in riva al lago e poi ripartiamo per tornare al punto di partenza-
torniamo per la stessa strada più o meno, invece di tornare sullo Spigolino seguiamo il sentiero più pianeggiante. torniamo a passare dalla croce arcana prendiamo il sentiero fino al bosco poi decidiamo di rientrare per la strada, ( è un po più lunga, ma le ginocchia soffrono meno la discesa ) poi ci facciamo prendere dalla voglia di trovare almeno un funghetto porcino ( non siamo esperti per niente ma ci vogliamo provare ) ed allora tergiversiamo per il bosco, ma sempre stando vicini alla strada, camminando camminando arriviamo alla macchina, andiamo al capanno tassoni per bere qualcosa e farci fare il timbro della croce Arcana. e chiudiamo la nostra escursione.
un bel giro, adatto a tanti, abbiamo trovato anche tanti bambini


https://www.capannotassoni.it/la-storia/

http://www.rifugiolagoscaffaiolo.it/

https://it.wikipedia.org/wiki/Lago_Scaffaiolo

https://it.wikipedia.org/wiki/Monte_Spigolino

https://it.wikipedia.org/wiki/Passo_della_Croce_Arcana

Waypoints

PictographMountain hut Altitude 4,488 ft
Photo ofpartenza Photo ofpartenza

partenza

i due rifugi al punto di partenza

PictographPhoto Altitude 4,854 ft
Photo ofFoto sentiero

Foto sentiero

lasciamo la strada per il sentiero

PictographPicnic Altitude 5,118 ft
Photo ofarea Picnic Photo ofarea Picnic

area Picnic

BBQ e panchine per fare una bella grigliata

PictographFountain Altitude 5,175 ft
Photo ofFontana

Fontana

non c'è scritto se potabile o non , noi abbiamo bevuto e non abbiamo avuto problemi

PictographIntersection Altitude 5,192 ft
Photo ofIntersezione sentiero 413 . 415

Intersezione sentiero 413 . 415

salita ripida

PictographMountain pass Altitude 5,619 ft
Photo ofla Croce Arcana Photo ofla Croce Arcana Photo ofla Croce Arcana

la Croce Arcana

Il passo della Croce Arcana (o dell'Alpe alla Croce) è un valico dell'Appennino tosco-emiliano, con una altitudine di 1669 m s.l.m., sito fra le province di Pistoia e Modena, nei comuni di Fanano ed Abetone Cutigliano. È attraversato dalla strada carreggiabile che dalla montagna modenese, passando per Ospitale, porta a Cutigliano ed alla Doganaccia, nel Parco regionale dell'Alto Appennino Modenese. https://it.wikipedia.org/wiki/Passo_della_Croce_Arcana

PictographMonument Altitude 5,639 ft
Photo ofmonumento ai caduti Photo ofmonumento ai caduti

monumento ai caduti

PictographPhoto Altitude 5,811 ft
Photo ofFoto sentiero Photo ofFoto sentiero Photo ofFoto sentiero

Foto sentiero

PictographIntersection Altitude 5,757 ft
Photo ofIntersezione monte Spigolino

Intersezione monte Spigolino

saliamo verso la vetta del monte spigolino

PictographSummit Altitude 6,134 ft
Photo ofVetta Monte Spigolino Photo ofVetta Monte Spigolino Photo ofVetta Monte Spigolino

Vetta Monte Spigolino

siamo in vetta, un pò faticosa, ma vale la pena per il panorama Il Monte Spigolino, con i suoi 1827 metri s.l.m.[1], è una delle più alte cime del crinale principale dell'Appennino tosco-emiliano, compresa tra il Passo della Calanca e l'antico ed importante Passo della Croce Arcana, denominato fino dal medioevo Passo dell'Alpe alla Croce. Lo Spigolino segna il confine naturale tra la provincia di Pistoia e la provincia di Modena. https://it.wikipedia.org/wiki/Monte_Spigolino

PictographPanorama Altitude 5,968 ft
Photo ofFoto panoramica Photo ofFoto panoramica

Foto panoramica

le praterie di mirtilli che in questo periodo cominciano a colorarsi di rosso

PictographIntersection Altitude 5,814 ft
Photo ofsegnaletica lago Scaffaiolo

segnaletica lago Scaffaiolo

PictographLake Altitude 5,992 ft
Photo oflago Scaffaiolo Photo oflago Scaffaiolo

lago Scaffaiolo

Il lago Scaffaiolo è un lago montano situato nel territorio del comune di Fanano in Provincia di Modena nell'alto Appennino modenese. Il suo nome sembra derivi da scaffa, termine presumibilmente longobardo che sembra significhi avvallamento nel terreno. https://it.wikipedia.org/wiki/Lago_Scaffaiolo

PictographMountain hut Altitude 6,027 ft
Photo ofrifugio Duca degli Abruzzi Photo ofrifugio Duca degli Abruzzi Photo ofrifugio Duca degli Abruzzi

rifugio Duca degli Abruzzi

pochi piatti in questa giornata ma per quello che abbiamo mangiato ci è sembrato tutto buono buono "Apertura Annuale" Il Rifugio rimane aperto tutti i giorni dal 15 Giugno al 15 Settembre con servizio di vitto e alloggio. Per il resto dell'anno aperto tutti i fine settimana eccetto a Novembre, mese di chiusura annuale. Nel periodo delle festività a cavallo dell'anno siamo aperti dal 26 Dicembre all'Epifania. Nel periodo di Pasqua il Rifugio rimarrà aperto per una settimana. http://www.rifugiolagoscaffaiolo.it/

PictographLake Altitude 6,034 ft
Photo oflago Scaffaiolo foto Photo oflago Scaffaiolo foto Photo oflago Scaffaiolo foto

lago Scaffaiolo foto

alcune foto del lago

PictographPhoto Altitude 5,793 ft
Photo oftraffico Photo oftraffico

traffico

il sentiero è strettino e d oggi che c'era gente eravano in fila

PictographPanorama Altitude 5,725 ft
Photo ofpanorama Photo ofpanorama

panorama

ci sono nuvole basse

PictographMonument Altitude 5,627 ft
Photo ofmonumento Photo ofmonumento Photo ofmonumento

monumento

siamo arrivati alla croce Arcana ed al Monumento dei Caduti alpini Fananesi

PictographIntersection Altitude 5,410 ft
Photo ofIntersezione sentiero Photo ofIntersezione sentiero Photo ofIntersezione sentiero

Intersezione sentiero

lasciamo la strada e prendiamo questo sentiero un pò sconnesso

PictographPhoto Altitude 4,666 ft
Photo ofFoto strada e bosco Photo ofFoto strada e bosco

Foto strada e bosco

PictographMountain hut Altitude 4,471 ft
Photo ofarrivo

arrivo

siamo arrivati, l'escursione è finita Nel cuore dell’ appennino emiliano, a 1317 metri di quota, nella splendida valle di Lamola, sorgeva nel 1930 per opera del Corpo Forestale dello Stato una struttura in sasso che doveva servire come ricovero e base operativa per quanti lavoravano nel progetto di rimboschimento della vallata. Risalgono infatti a quell’ epoca alcuni importanti provvedimenti governativi tesi a creare occupazione nel tentativo di contrastare la massiccia emigrazione degli abitanti locali alla ricerca di lavoro e di condizioni di vita meno ostili, nonchè a consolidare i versanti che presentavano un importante dissesto idrogeologico. La valle di Lamola, comunemente chiamata di Ospitale, vanta una storia antichissima e affascinante. Popolata dai romani e dai celti e da popolazioni della pianura che fra le aspre montagne trovavano rifugio dalle invasioni barbariche, divenne fino al 748 proprietà del re Longobardo Astolfo il quale la donò al cognato Anselmo ( che poi divenne Sant’ Anselmo). https://www.capannotassoni.it/la-storia/

Comments

    You can or this trail