Activity

Capanna Gianetti e anticima Porcellizzo da Bagni di Masino

Download

Trail photos

Photo ofCapanna Gianetti e anticima Porcellizzo da Bagni di Masino Photo ofCapanna Gianetti e anticima Porcellizzo da Bagni di Masino Photo ofCapanna Gianetti e anticima Porcellizzo da Bagni di Masino

Author

Trail stats

Distance
12.85 mi
Elevation gain
6,539 ft
Technical difficulty
Difficult
Elevation loss
6,539 ft
Max elevation
9,688 ft
TrailRank 
34
Min elevation
3,850 ft
Trail type
Loop
Time
10 hours 13 minutes
Coordinates
34434
Uploaded
August 10, 2023
Recorded
August 2023
Be the first to clap
Share

near Bagni del Masino, Lombardia (Italia)

Viewed 44 times, downloaded 0 times

Trail photos

Photo ofCapanna Gianetti e anticima Porcellizzo da Bagni di Masino Photo ofCapanna Gianetti e anticima Porcellizzo da Bagni di Masino Photo ofCapanna Gianetti e anticima Porcellizzo da Bagni di Masino

Itinerary description

Dati GPS corretti: 18,60 km e ca. 1800 metri di dislivello.

Un bel giro in Val Masino per raggiungere Capanna Gianetti e poi salire verso il pizzo Porcellizzo (3.075 m).

Per chi è poco allenato la sola escursione al Gianetti può essere una buona gita. La salita non è lunga, circa 6 Km, ma il dislivello è importante visto che il rifugio è a quota 2.534 m, quindi si fanno circa 1.400 metri di dislivello per raggiungerlo.

L'idea era quella di salire anche sul pizzo Porcellizzo, ma rischiavamo di fare troppo tardi perché mancavano ancora 200 metri alla vetta. Quindi, visto che era anche molto nuvoloso, ci siamo accontentati visto che avevamo raggiunto il punto di unione con un'altra traccia ed è stato lo stesso un bel giro. In zona c'è il passo Porcellizzo Sud, ma non credo sia nel punto dove siamo arrivati noi perché il GPS lo segnava un po' più a sinistra.

Dal rifugio si possono seguire due percorsi per salire al passo, noi li abbiamo fatti entrambi tra andata e ritorno, almeno se dovessimo tornare per salire sul pizzo abbiamo già un'idea di come sono entrambe le vie.
La traccia che passa più larga è più lunga ma un po' meno impervia e si prende seguendo per un breve tratto il sentiero che va verso il rifugio Omio.
La traccia che taglia subito sopra il rifugio permette di risparmiare un po' di strada, però non ci sono indicazioni e bisogna puntare uno stretto intaglio nella roccia che permette di raggiungere l'altro versante. In alcuni tratti c'è anche una forte pendenza, quindi è consigliato solo ai più esperti.

Il problema della mancanza di indicazioni c'è anche per buona parte della salita al passo perché non è segnata. In tutta la salita avremo visto due mini bolli rossi e un paio di omini, tutti nel tratto finale. Questo ci ha fatto perdere un po' di tempo, perché essendo la nostra prima volta in questa valle non avevamo idea della direzione da prendere. In ogni caso, essendo un'enorme pietraia, si sale anche fuori dalla traccia.
Il GPS non è stato di grande aiuto e siamo andati un po' ad occhio scegliendo le zone migliori. Nel caso, fate una sosta in rifugio e chiedete consigli.

Il giro, anche la sola salita al rifugio Gianetti, è molto consigliata. La zona è davvero scenografica e la valle Porcellizzo circondata da tutte quelle creste offre paesaggi spettacolari.
La salita al rifugio è anche per famiglie, è impegnativo per il dislivello ma è un buon sentiero, tenuto bene, sempre segnato e senza difficoltà tecniche.
La salita al passo cambia del tutto e diventa solo per esperti.

Comments

    You can or this trail