Activity

Capanna Garnerone e Monte Rasori

Download

Trail photos

Photo ofCapanna Garnerone e Monte Rasori Photo ofCapanna Garnerone e Monte Rasori Photo ofCapanna Garnerone e Monte Rasori

Author

Trail stats

Distance
7.72 mi
Elevation gain
4,193 ft
Technical difficulty
Difficult
Elevation loss
3,264 ft
Max elevation
4,446 ft
TrailRank 
53
Min elevation
1,266 ft
Trail type
One Way
Moving time
3 hours 55 minutes
Time
8 hours 13 minutes
Coordinates
1475
Uploaded
August 11, 2021
Recorded
August 2021
Be the first to clap
Share

near Forno, Toscana (Italia)

Viewed 125 times, downloaded 2 times

Trail photos

Photo ofCapanna Garnerone e Monte Rasori Photo ofCapanna Garnerone e Monte Rasori Photo ofCapanna Garnerone e Monte Rasori

Itinerary description

Bellissima escursione, in un ambiente apuano selvaggio, che iniziamo da loc. Mozziconi (410 mt slm)sopra Forno. Il segnavia cai 37 classificato EE, fiancheggia a sinistra il canale Regollo o Regolo quasi asciutto e, il panorama si apre da subito sul monte Sagro. Dopo dieci minuti troviamo un grosso tubo con acqua. Facciamo qualche attraversamento del torrente, dove si notano alcune marmitte create dal suo scorrere. Passiamo accanto ad un vecchio ponte di quella che doveva essere una via di lizza, che poi ritroviamo andati definitivamente a destra del torrente. Sulla nostra destra ammiriamo il picco di Navola. Dopo circa 1h e mezzo di salita arriviamo in una zona con folta vegetazione. Sotto il monte Rasori, il nostro obiettivo, notiamo svariati ruderi. Saliamo velocemente e senza problemi, sino a raggiungere, dopo 2h e 30 di cammino, la foce di Navola (1291 mt). A sinistra troviamo le indicazioni per la foce di Vinca (1333 mt), noi andiamo a destra versa capanna Garnerone. Il tratto iniziale e poi anche sotto l'abetaia è attrezzato, ma non ci sono problemi, se non un po di esposizione. In 3h siamo al rifugio Garnerone ( 1260 mt), non custodito, ma con foresteria accessibile, competenza Cai Carrara. La fontana ha ancora l'acqua(leggevo che a volte è secca). Dopo la sosta torniamo indietro, ci dicono che la salita sul Rasori non è marcata. Noi la iniziamo all'altezza dei segni cai su alcuni alberi, aggirando i tanti alberi caduti. Effettivamente troviamo a metà, tracce di un vecchio sentiero, che poi si perdono. Arrivati al paleo, in circa 10 minuti, la vetta (1421 mt) è vicina e ci godiamo un panorama veramente bello!! La discesa la facciamo come per la salita, come capita. Dopo essere ripassati dalla foce di Navola, e aver preso il segnavia cai 173, prima condiviso col 37, troviamo un tratto attrezzato che alcuni operatori del Cai di Carrara stavano mettendo in sicurezza. Dopo averli ringraziati per il loro lavoro proseguiamo attraversando una bellissima faggeta e dopo circa 50 minuti dalla vetta Rasori giungiamo alla foce di Vinca con altri volontari del Cai all'opera. Breve sosta, e giù per il segnavia Cai 38 la cui discesa si presenta ripida tra il paleo, col sentiero parzialmente celato che consiglia la massima attenzione. Il caldo fino ad ora scampato, inizia a farsi sentire, ma noi partiti con almeno tre litri d'acqua, siamo messi bene. Attraversiamo numerosi ravaneti transitando per alcuni vecchi insediamenti di cava, sino ad arrivare, dopo circa 1h 30 di cammino, a foce di Luccica (1033 mt), col panorama che si apre sulle cave del Sagro e sul mare. Da li in circa mezz'ora siamo a Vergheto un bel borgo, con qualche casa ancora in uso. Per chiudere l'anello usciamo a sinistra del Pianello, un bosco di castagni secolari e prendiamo il segnavia cai 169 innesto, percorrendo in parte asfalto e in parte sentiero sino a giungere alla fonte antica. potremmo evitare un ulteriore tratto di strada asfaltata, ma l'erba è alta. Dopo circa 8 ore arriviamo al punto di partenza. La traccia gps in alcuni punti è dritta, ma le varie foci e punti di interesse sono giusti. La distanza percorsa è di circa 15 km. Ho messo difficile un po per la distanza e il dislivello, un po per qualche tratto leggermente esposto sul 173, che comunque in diversi punti, come detto, è attrezzato con cavo in acciaio. (devo completare con altre foto)

Waypoints

PictographWaypoint Altitude 1,681 ft
Photo ofWaypoint

Waypoint

PictographFountain Altitude 1,630 ft
Photo ofFontana

Fontana

PictographWaypoint Altitude 2,143 ft
Photo ofWaypoint

Waypoint

PictographWaypoint Altitude 2,678 ft
Photo ofWaypoint

Waypoint

PictographMountain pass Altitude 4,247 ft
Photo ofValico

Valico

PictographWaypoint Altitude 4,204 ft
Photo ofWaypoint

Waypoint

PictographWaypoint Altitude 4,382 ft
Photo ofWaypoint

Waypoint

PictographWaypoint Altitude 4,240 ft
Photo ofWaypoint

Waypoint

PictographWaypoint Altitude 4,398 ft
Photo ofWaypoint

Waypoint

PictographSummit Altitude 4,790 ft
Photo ofVetta

Vetta

PictographWaypoint Altitude 4,129 ft
Photo ofWaypoint

Waypoint

PictographIntersection Altitude 4,134 ft
Photo ofIntersezione

Intersezione

PictographWaypoint Altitude 3,267 ft
Photo ofWaypoint

Waypoint

PictographWaypoint Altitude 3,234 ft
Photo ofWaypoint

Waypoint

PictographWaypoint Altitude 3,133 ft
Photo ofWaypoint

Waypoint

PictographWaypoint Altitude 2,958 ft
Photo ofWaypoint

Waypoint

PictographWaypoint Altitude 2,577 ft
Photo ofWaypoint

Waypoint

PictographWaypoint Altitude 2,403 ft
Photo ofWaypoint

Waypoint

PictographWaypoint Altitude 2,298 ft
Photo ofWaypoint

Waypoint

PictographFountain Altitude 1,838 ft
Photo ofFontana

Fontana

PictographWaypoint Altitude 1,347 ft
Photo ofWaypoint

Waypoint

PictographWaypoint Altitude 1,267 ft
Photo ofWaypoint

Waypoint

Comments

    You can or this trail