Activity

CAMPANIA: San Lazzaro (Agerola) - Pogerola - Valle delle Ferriere – Amalfi

Download

Trail photos

Photo ofCAMPANIA: San Lazzaro (Agerola) - Pogerola - Valle delle Ferriere – Amalfi Photo ofCAMPANIA: San Lazzaro (Agerola) - Pogerola - Valle delle Ferriere – Amalfi Photo ofCAMPANIA: San Lazzaro (Agerola) - Pogerola - Valle delle Ferriere – Amalfi

Author

Trail stats

Distance
9.01 mi
Elevation gain
1,434 ft
Technical difficulty
Difficult
Elevation loss
3,396 ft
Max elevation
2,782 ft
TrailRank 
66
Min elevation
103 ft
Trail type
One Way
Moving time
3 hours 13 minutes
Time
7 hours 20 minutes
Coordinates
2277
Uploaded
September 26, 2022
Recorded
September 2022
Be the first to clap
1 comment
Share

near San Lazzaro, Campania (Italia)

Viewed 624 times, downloaded 16 times

Trail photos

Photo ofCAMPANIA: San Lazzaro (Agerola) - Pogerola - Valle delle Ferriere – Amalfi Photo ofCAMPANIA: San Lazzaro (Agerola) - Pogerola - Valle delle Ferriere – Amalfi Photo ofCAMPANIA: San Lazzaro (Agerola) - Pogerola - Valle delle Ferriere – Amalfi

Itinerary description

Il Vallone delle Ferriere è un percorso che dai Monti Lattari discende verso Amalfi attraversando boschi di felci e costeggiando ruscelli.
Il nome deriva dalla presenza di ruderi di ferriere di origine medievale. La zona è anche conosciuta come Vallone dei Mulini per la presenza nella parte finale del percorso di mulini azionati ad acqua che servivano per la produzione della famosa carta di Amalfi.
Partiamo da San Lazzaro, lasciando la nostra autovettura nel parcheggio gratuito accanto alla stazione dei bus di linea SITA.
Il primo tratto è in salita fino ad un bel punto panoramico sul mare, la penisola Sorrentina, Capri e i suoi Faraglioni.
Dopo poco inizia la discesa, agevole sino a Pogerola, graziosa cittadina da cui si gode un magnifico panorama sulla Costiera Amalfitana, Ravello e Villa Cimbrone.
Da qui si riparte in salita con molte scale per poi riprendere la discesa verso la Valle delle Ferriere.
Qui il percorso si fa avventuroso, la strada è ripida, non sempre ben segnalata, rocce e tronchi in alcune occasione ostruiscono il sentiero; a volte ci si deve aiutare con le mani e in un piccolo tratto con una catena.
Facendo una breve deviazione, una salitella ci porta a due chiuse, che ancora riforniscono una centrale elettrica funzionante, e preludono alla recinzione della Riserva Integrale della Valle nella quale si entra al costo di euro cinque.
In questa riserva ancora crescono gli ultimi esemplari della Woodwardia radicans, una felce gigante risalente all'epoca delle glaciazioni, che qua sopravvive ancora grazie al particolare tipo di ambiente fresco e umido.
Le cascate presenti non sono nel loro pieno splendore a causa della siccità estiva ma comunque la zona è molto affascinante.
A circa 2,5 Km da Amalfi la strada è interrotta da una frana e il sentiero risulta ufficialmente chiuso per un'ordinanza sindacale del Comune di Scala.
Gli operatori che si trovano all'ingresso della Riserva delle Ferriere ci dicono che si può comunque passare in sicurezza; decidiamo di avventurarci (del resto non si può tornare indietro).
Il passaggio è aperto nonostante le segnalazioni di chiusura ed il tratto interessato è brevissimo e non presenta particolari criticità e difficoltà. Basta un pò di attenzione!
Bellissimi terrazzamenti di limoni ci accompagnano sino all'ingresso ad Amalfi.
Il nostro percorso si conclude nella stupenda piazza del Duomo.
Per tornare al punto di partenza, prendiamo il Bus di linea SITA nel piazza del porto (informatevi sugli orari).
Buon cammino e buona vita!

Waypoints

PictographPanorama Altitude 2,110 ft
Photo ofPanorama

Panorama

PictographFlora Altitude 2,146 ft
Photo ofFlora

Flora

PictographFauna Altitude 2,507 ft
Photo ofFauna Photo ofFauna

Fauna

PictographPhoto Altitude 2,585 ft
Photo ofFoto Photo ofFoto Photo ofFoto

Foto

PictographPanorama Altitude 2,730 ft
Photo ofPanorama

Panorama

PictographFauna Altitude 2,762 ft
Photo ofFauna Photo ofFauna

Fauna

PictographPanorama Altitude 2,785 ft
Photo ofPanorama

Panorama

PictographPanorama Altitude 2,694 ft
Photo ofPanorama

Panorama

PictographPanorama Altitude 2,664 ft
Photo ofPanorama Photo ofPanorama

Panorama

PictographWaypoint Altitude 2,513 ft
Photo ofWaypoint

Waypoint

PictographPanorama Altitude 2,408 ft
Photo ofPanorama

Panorama

PictographPanorama Altitude 2,014 ft
Photo ofPanorama

Panorama

PictographDoor Altitude 1,788 ft
Photo ofPorta

Porta

PictographDoor Altitude 1,785 ft
Photo ofPorta

Porta

PictographPanorama Altitude 1,306 ft
Photo ofPanorama

Panorama

Pogerola

PictographPanorama Altitude 1,207 ft
Photo ofPanorama

Panorama

PictographPanorama Altitude 1,198 ft
Photo ofPanorama

Panorama

PictographPanorama Altitude 1,070 ft
Photo ofPanorama

Panorama

PictographPanorama Altitude 1,050 ft
Photo ofPanorama Photo ofPanorama Photo ofPanorama

Panorama

PictographPanorama Altitude 1,043 ft
Photo ofPanorama

Panorama

Ravello

PictographFlora Altitude 1,493 ft
Photo ofFlora Photo ofFlora

Flora

PictographWaterfall Altitude 1,056 ft
Photo ofCascata

Cascata

Riserva naturale delle ferriere

PictographWaterfall Altitude 1,115 ft
Photo ofCascata Photo ofCascata

Cascata

PictographWaterfall Altitude 1,168 ft
Photo ofCascata Photo ofCascata Photo ofCascata

Cascata

PictographRuins Altitude 833 ft
Photo ofRovine Photo ofRovine

Rovine

PictographRuins Altitude 840 ft
Photo ofRovine Photo ofRovine

Rovine

PictographRuins Altitude 820 ft
Photo ofRovine

Rovine

PictographWaterfall Altitude 725 ft
Photo ofCascata

Cascata

PictographFlora Altitude 502 ft
Photo ofFlora Photo ofFlora

Flora

PictographPhoto Altitude 495 ft
Photo ofFoto

Foto

PictographPhoto Altitude 157 ft
Photo ofFoto

Foto

Photo ofSito religioso

Sito religioso

Photo ofSito religioso Photo ofSito religioso Photo ofSito religioso

Sito religioso

Comments  (1)

  • Photo of Corrao Giovanni
    Corrao Giovanni Sep 13, 2023

    Ciao, mi chiedevo se siete passati comunque sul tracciato originale dove transennato (nonostante la frana) o un pò più a valle, come sembrerebbe da molte tracce recenti. grazie.

You can or this trail