Activity

Cammino del Mincio tappa 1 da Peschiera del Garda a Pozzolo

Download

Trail photos

Photo ofCammino del Mincio tappa 1 da Peschiera del Garda a Pozzolo Photo ofCammino del Mincio tappa 1 da Peschiera del Garda a Pozzolo Photo ofCammino del Mincio tappa 1 da Peschiera del Garda a Pozzolo

Author

Trail stats

Distance
13.04 mi
Elevation gain
49 ft
Technical difficulty
Easy
Elevation loss
102 ft
Max elevation
247 ft
TrailRank 
27
Min elevation
148 ft
Trail type
One Way
Coordinates
349
Uploaded
December 23, 2022
Recorded
December 2022
Share

near Peschiera del Garda, Veneto (Italia)

Viewed 81 times, downloaded 2 times

Trail photos

Photo ofCammino del Mincio tappa 1 da Peschiera del Garda a Pozzolo Photo ofCammino del Mincio tappa 1 da Peschiera del Garda a Pozzolo Photo ofCammino del Mincio tappa 1 da Peschiera del Garda a Pozzolo

Itinerary description

La prima tappa del Cammino del Mincio inizia da Peschiera del Garda e passando per Monzambano e Borghetto, arriveremo a Pozzolo sul Mincio.

Una doverosa premessa va fatta prima di iniziare il nostro viaggio. Durante tutto il tracciato, non troveremo segnavia dedicati a questo cammino, non esistono ancora. Dobbiamo perciò seguire le indicazioni della traccia GPS che possiamo scaricare GPX Cammino del Mincio oppure seguire il percorso da Wikiloc - Outdooractive - Komoot.

Il punto di inizio "logico" di questo viaggio è dal faro sulla banchina per l'attracco dei traghetti al porto di Peschiera, di fronte a Piazza Bettelloni. Da qui si gode di una bellissima vista sul Lago di Garda e su Peschiera del Garda. In questo punto inoltre si forma uno dei quattro canali del Mincio a protezione della cittadina lacustre.
Pronti. Via. Oltrepassato il palazzo comunale della cittadina in Piazza Bettelloni, si svolta a destra e passati per Porta Brescia, attraversiamo il ponte sul canale a protezione delle antiche mura. Svoltati a sinistra sulla leggera salita di Via Campo Sportivo e percorrendo circa 150 metri, troveremo sulla nostra sinistra, l'imbocco della pista ciclabile Peschiera Mantova (parte integrante della EUROVELO 7 o anche CICLOVIA DEL SOLE. La regione Veneto l'ha invece denominata E6 ciclovia del fiume Mincio). Ciclabile che non abbandoneremo mai per questa prima tappa del Cammino del Mincio.
Una ripida discesa ci porta sul bordo del Mincio posto a difesa della città lacustre e percorsi circa 200 metri, il sentiero si trasforma in pista ciclabile percorrendo la sponda destra del Mincio.
In poco meno di 2 km di cammino si entra in Lombardia, nella provincia di Mantova. Su questo confine inizia il Parco regionale del Mincio, posto a tutela e vigilanza del territorio, gestisce pianificando progetti per le riserve naturali del Mantovano.
Dopo circa un'ora di cammino troviamo la diga di Salionze, entrata in funzione nel 1951, per regolare il flusso idrico del Mincio. La attraversiamo ed il nostro cammino si sposta sulla sponda sinistra del fiume, continuando a seguire la ciclabile europea “EuroVelo 7” o la veneta “E6 ciclovia del fiume Mincio” ma sempre in direzione Mantova e Borghetto.
Sulla collina alla nostra destra, spicca la chiesa di Monzambano. Il paese si può raggiungere in meno di un chilometro, attraversando il ponte sul Mincio e salendo la scalinata che parte da Str. Valeggio. In pochi minuti si può raggiungere il centro con tutti i servizi e magari visitare il suo antico castello.
Proseguendo sul lato sinistro del fiume, si raggiunge in altri 5 km Borghetto, frazione di Valeggio sul Mincio. Antico borgo di mugnai, posto ai piedi del ponte Visconteo. Oggi completamente ristrutturato e visitato, innumerevoli sono i ristoranti, bar e alloggi, ricavati negli antichi locali.
Se necessario e a meno di un chilometro, sulla sponda sinistra del fiume, si può raggiungere Valeggio sul Mincio.
Atri 8 km e abbiamo terminato la nostra prima tappa raggiungendo il paese di Pozzolo sul Mincio, frazione del comune di Marmirolo. Il paese offre tutti i servizi necessari: bar, ristoranti, alimentari, farmacia, accoglienza, area camper ecc.
Poco prima di arrivare a Pozzolo, incrociamo la ciclabile che arriva da Volta Mantovana, parte integrante della Via Carolingia. Si collega alla Peschiera Mantova, attraverso il ponte che conduce al chiosco dei mulini, sulla sponda destra del Mincio. In questo punto incontriamo la segnaletica della Via Carolingia, molto raramente con cartelli metallici e più comunemente con adesivi.

View more external

Comments

    You can or this trail