Activity

CALVANICO SA (Pizzo San Michele) CAI 115

Download

Trail photos

Photo ofCALVANICO SA (Pizzo San Michele) CAI 115 Photo ofCALVANICO SA (Pizzo San Michele) CAI 115 Photo ofCALVANICO SA (Pizzo San Michele) CAI 115

Author

Trail stats

Distance
6.01 mi
Elevation gain
1,988 ft
Technical difficulty
Moderate
Elevation loss
1,988 ft
Max elevation
5,258 ft
TrailRank 
53 4
Min elevation
2,311 ft
Trail type
Loop
Moving time
3 hours 17 minutes
Time
7 hours 24 minutes
Coordinates
1107
Uploaded
November 8, 2020
Recorded
November 2020
  • Rating

  •   4 1 review
Be the first to clap
1 comment
Share

near Calvanico, Campania (Italia)

Viewed 1570 times, downloaded 30 times

Trail photos

Photo ofCALVANICO SA (Pizzo San Michele) CAI 115 Photo ofCALVANICO SA (Pizzo San Michele) CAI 115 Photo ofCALVANICO SA (Pizzo San Michele) CAI 115

Itinerary description

Abbiamo deciso di fare un po' di percorso della strada carrabile per avere la possibilità di una passeggiata lambendo i castagneti, col senno di poi la decisione è stata poco felice visto che, essendo periodo di castagne, ci hanno bucato le ruote!
La scelta migliore potrebbe essere quindi quella di raggiungere in auto il Casino De Fazio, da cui parte il sentiero 115.
La prima parte del percorso attraversa la mulattiera che costituisce il tratto dell’antica via di pellegrinaggio che dal paese sale al Santuario di San Michele.
La strada è ripida con pendenza costante e passa per un castagneto e un bosco di faggi facendo sì che ci sia quasi sempre l’ombra, fino ad arrivare ad un ambiente tipicamente montano privo di alberi. 
Lungo il sentiero sono ben visibili le segnalazioni del CAI.
Arrivati in cima, si presenta uno spettacolo straordinario. Camminando intorno al santuario è possibile ammirare tutte le principali catene montuose della Campania: i monti Picentini, gli Alburni, il Terminio, i monti Lattari, il Vesuvio, il Partenio. Inoltre, quando il cielo è sgombro dalle nuvole e dalla foschia, è visibile perfino Ischia.
Non c'è acqua sul sentiero, l'unica sorgente è a Casina de Fazio ma non aveva acqua. Consiglio assolutamente scarpe adatta poiché dopo la mulattiera il sentiero è caratterizzato da pietrisco. Non dimenticate abbigliamento di ricambio e un po' più pesante, in cima tira spesso vento.

Waypoints

PictographPhoto Altitude 2,313 ft
Photo ofSplendidi castagneti lungo la strada carrabile

Splendidi castagneti lungo la strada carrabile

PictographPhoto Altitude 2,629 ft
Photo ofFoto

Foto

PictographPhoto Altitude 3,217 ft
Photo ofFoto

Foto

PictographPhoto Altitude 3,800 ft
Photo ofCasino De Fazio

Casino De Fazio

Antico rifugio, a destra del quale c'è una piccola sorgente, da qui il nome Acqua Carpegna, che però si è quasi prosciugata

PictographPhoto Altitude 3,833 ft
Photo ofInizio sentiero 115 Photo ofInizio sentiero 115

Inizio sentiero 115

Da qui Pizzo San Michele dista circa 1,30h

PictographPhoto Altitude 3,928 ft
Photo ofFoto

Foto

PictographPhoto Altitude 5,022 ft
Photo ofFoto

Foto

PictographPhoto Altitude 5,176 ft
Photo ofPietra Santa

Pietra Santa

Struttura decorata con una croce greca in marmo bianco sulla cui base viene poggiata la statua dell’Arcangelo durante le processioni. Questo luogo rappresenta l’ultima tappa prima di raggiungere, di lì a dopo, il santuario di San Michele.

PictographPhoto Altitude 5,199 ft
Photo ofNicchia con la statua di San Michele Photo ofNicchia con la statua di San Michele

Nicchia con la statua di San Michele

Secondo il testo dell'epitaffio, a partire da quel punto non è più possibile proseguire portando con sé i “cibi pascali”, cioè carne, in quanto comincia il percorso della fede. La parte finale della frase “non amante” ha generato un divieto per le coppie a non continuare il percorso insieme, a partire da quel punto. Al riguardo si racconta infatti che durante il periodo in cui fu costruita la chiesa sul Pizzo, i giovani fidanzati che trasportavano il materiale, erano costretti ad aspettare e fare a turno per salire in cima al monte, attendendo che l’uno scendesse perché l’altro potesse salire.

PictographPhoto Altitude 4,489 ft
Photo ofFoto

Foto

PictographPhoto Altitude 4,113 ft
Photo ofFoto

Foto

PictographPhoto Altitude 3,562 ft
Photo ofTramonto

Tramonto

Comments  (1)

  • rebounder Sep 9, 2023

    I have followed this trail  verified  View more

    Come punto di partenza consiglio il parcheggio di Carpegna

You can or this trail