Activity

Bric Aguzzo - Monte Carmo - Pian delle Bosse - Cascina Porro

Download

Trail photos

Photo ofBric Aguzzo - Monte Carmo - Pian delle Bosse - Cascina Porro Photo ofBric Aguzzo - Monte Carmo - Pian delle Bosse - Cascina Porro Photo ofBric Aguzzo - Monte Carmo - Pian delle Bosse - Cascina Porro

Author

Trail stats

Distance
8.84 mi
Elevation gain
3,278 ft
Technical difficulty
Difficult
Elevation loss
3,278 ft
Max elevation
4,499 ft
TrailRank 
36
Min elevation
1,459 ft
Trail type
Loop
Moving time
3 hours 19 minutes
Time
4 hours 50 minutes
Coordinates
2439
Uploaded
April 16, 2022
Recorded
April 2022
Share

near Giustenice, Liguria (Italia)

Viewed 277 times, downloaded 18 times

Trail photos

Photo ofBric Aguzzo - Monte Carmo - Pian delle Bosse - Cascina Porro Photo ofBric Aguzzo - Monte Carmo - Pian delle Bosse - Cascina Porro Photo ofBric Aguzzo - Monte Carmo - Pian delle Bosse - Cascina Porro

Itinerary description

Lasciata l’auto al termine della strada asfaltata in località Cascina Sierei, si prende la sterrata seguendo l’indicazione Monte Carmo. La strada sale larga piuttosto dolcemente con alcuni tornanti. Si supera il bivio per Cascina Porro (percorso che faremo al ritorno), quello per la Cresta Mario (percorso alpinistico) e anche il bivio verso il rifugio Pian delle Bosse. Salendo poco oltre, arrivati nei pressi di una piccola edicola con una madonnina, si svolta a destra e si inizia a salire su un sentiero ripido che attraversa un bosco di noccioli fino a raggiungere la mole rocciosa del Bric Aguzzo. Il sentiero che porta alla cima, superato un ponticello di rocce, richiede assenza di vertigini e piede fermo, per l’esposizione di entrambi i versanti. Riguadagnato il crinale, si prosegue su sentiero nel bosco in salita e poi attraverso prati e pascoli in quota fino al Giogo di Giustenice. Da lì, prendendo il sentiero a destra, inizia la salita fino alla vetta del Monte Carmo che si può raggiungere tramite 3 possibili vie: il sentiero delle scalette (quello che ho fatto io), il sentiero dei falchi (o direttissima), il sentiero dei cinque. Raggiunta la cima del monte Carmo, inizia la faticosa discesa dal sentiero di cresta, sentiero molto tecnico per le rocce sporgenti, il fondo dissestato e la pendenza (fare attenzione). Arrivati al rifugio Pian delle Bosse, c’è la possibilità di rifornirsi d’acqua e mangiare qualcosa dai bravissimi gestori. Si gira dietro il rifugio in direzione del sentiero botanico e del sentiero delle terre alte, per poi seguire le indicazioni per Cascina Porro (altro rifugio con cucina e alloggi) e da lì, nuovamente su stradone forestale, tornare al punto di partenza.

Sviluppo km: circa 14km
Dislivello: poco meno di 1000m d+

Comments

    You can or this trail