Activity

BOSCO DI NANNI LAI - NARBONIS ARESUS

Download

Trail photos

Photo ofBOSCO DI NANNI LAI - NARBONIS ARESUS Photo ofBOSCO DI NANNI LAI - NARBONIS ARESUS Photo ofBOSCO DI NANNI LAI - NARBONIS ARESUS

Author

Trail stats

Distance
7.74 mi
Elevation gain
1,978 ft
Technical difficulty
Moderate
Elevation loss
1,978 ft
Max elevation
1,398 ft
TrailRank 
32
Min elevation
535 ft
Trail type
Loop
Time
5 hours 35 minutes
Coordinates
1887
Uploaded
September 10, 2023
Recorded
September 2023
Be the first to clap
Share

near Siliqua, Sardegna (Italia)

Viewed 64 times, downloaded 3 times

Trail photos

Photo ofBOSCO DI NANNI LAI - NARBONIS ARESUS Photo ofBOSCO DI NANNI LAI - NARBONIS ARESUS Photo ofBOSCO DI NANNI LAI - NARBONIS ARESUS

Itinerary description

Dal sito del Comune di Siliqua "Se si prende la strada provinciale in direzione est, si arriva in pochi minuti in località Zinnigas, nota per la sorgente (Sa mitza de Migheli) che alimenta uno stabilimento per l'imbottigliamento di acque minerali. Vicino allo stabilimento c'è un piazzale con alcune fontanelle utilizzate dalla popolazione per fare scorta dell'ottima acqua oligominerale.
Dal piazzale parte un sentiero che porta al bosco di Nanni Lai-Narbonis Aresus, costituita da lecci, sughere e macchia alta e percorsa da numerose mulattiere una volta utilizzate dai carbonai. La zona è contigua al cantiere forestale di Campanasissa e al Monte Orri (723 metri), la cima più alta della parte occidentale dei monti del Sulcis. Da Narbonis Aresus parte una strada molto panoramica dalla quale si gode una visione d'insieme dei monti del Sulcis e di una vastissima foresta di eucalipti di proprietà comunale. Dopo alcuni chilometri, passando sotto il viadotto della ex ferrovia Siliqua-Calasetta in località Bacu de Moi, la strada si immette sulla strada statale 293"
Più prosaicamente trattasi di percorso a bastone (andata uguale al ritorno) di 12,6 km complessivi suddivisibile in 3 segmenti: il primo segmento di 1,6 km è quello più escursionistico: minuscoli sentieri e mulattiere ripide con fondo a tipo massicciata ferroviaria in una vegetazione a tratti esuberante. Il secondo segmento di 2 km è una sterrata che diventa carreggiabile a livello della Cantina Nanni Lai (vedi WP), in questo segmento si trova il punto più elevato del percorso (455 mslm vedi WP Area di sosta) nonchè macchie di lecci e querce. Il terzo segmento è una stada asfaltata lunga 3,7 km che termina sulla SS 293 di Giba all'altezza del km 41 sotto un ponte ferroviario della vecchia ferrovia del Sulcis.
Note: Cantina Nanni Lai e Bacu de Moi oltre ad essere fabbricati (in discrete condizioni strutturali) sono anche punti di sosta attrezzati.

Waypoints

PictographWaypoint Altitude 0 ft

X Monte Orrì

X Monte Orrì

PictographWaypoint Altitude 0 ft

Cantina Nanni Lai

Cantina Nanni Lai

PictographWaypoint Altitude 0 ft

X Arcu Bacculongu

X Arcu Bacculongu

PictographWaypoint Altitude 0 ft

Bacu de Moi

Bacu de Moi

PictographWaypoint Altitude 0 ft

Sterrata

Sterrata

PictographWaypoint Altitude 0 ft

Asfaltata

Asfaltata

PictographWaypoint Altitude 0 ft

Sterrata Carreggiabile

Sterrata Carreggiabile

PictographWaypoint Altitude 0 ft

Ponte Ferroviario ex FDS

Ponte Ferroviario ex FDS

PictographWaypoint Altitude 0 ft

Area di sosta

Area di sosta

Comments

    You can or this trail