Activity

borntotrek.it Monte Pellecchia da Monteflavio - Monti Lucretili

Download

Trail photos

Photo ofborntotrek.it Monte Pellecchia da Monteflavio - Monti Lucretili Photo ofborntotrek.it Monte Pellecchia da Monteflavio - Monti Lucretili Photo ofborntotrek.it Monte Pellecchia da Monteflavio - Monti Lucretili

Author

Trail stats

Distance
6.6 mi
Elevation gain
2,287 ft
Technical difficulty
Moderate
Elevation loss
2,287 ft
Max elevation
4,455 ft
TrailRank 
32
Min elevation
2,808 ft
Trail type
Loop
Coordinates
144
Uploaded
August 17, 2020
Recorded
August 2020
Share

near Monteflavio, Lazio (Italia)

Viewed 1485 times, downloaded 12 times

Trail photos

Photo ofborntotrek.it Monte Pellecchia da Monteflavio - Monti Lucretili Photo ofborntotrek.it Monte Pellecchia da Monteflavio - Monti Lucretili Photo ofborntotrek.it Monte Pellecchia da Monteflavio - Monti Lucretili

Itinerary description

Sito: http://www.borntotrek.it/
Facebook: https://www.facebook.com/groups/29827788471/
- - - lasciate un feedback per migliorare la descrizione - - -

Lunghezza: 11 Km
Dislivello Complessivo: 680 mt
Durata: 5h 30m
Grado di Difficoltà: E
Data Ultima Modifica: Aprile 2011
Punto di Partenza e arrivo: Monteflavio (810 mt)
Tipo di Percorso: Anello

Premessa: sebbene meno frequentato rispetto al vicino monte Gennaro, il monte Pellecchia è la vetta più alta del gruppo dei Monti Lucretili e per questo motivo offre magnifici ampi paesaggi sull'intero gruppo e su tutti i principali gruppi montuosi dell'appenino centrale. Il percorso è particolarmente interessante grazie alla varietà dei paesaggi; si passa da fitti boschi costeggianti magnifici valloni a creste spoglie e panoramiche. Lungo il percorso è possibile vestirsi nei panni di Indiana Jones andando alla ricerca della carcassa di un aereo precipitato nella zona nel 1960. Ad oggi sono presenti nel luogo dell'incidente un pezzo della coda e il motore mentre sulla vetta del monte Pellecchia è stato cementato un pezzo dell'elica in ricordo della sciagura.

Descrizione: Dal punto in cui si è parcheggiata l'auto è possibile scorgere facilmente i segnali rossi-bianchi-rossi del percorso da seguire (sentiero 312). Si segue la strada bianca costeggiata inizialmente da steccati tralasciando, dopo pochi metri, un sentiero che si stacca sulla sinistra con segnali bianco-rossi, questo è il sentiero che si ricongiunge immediatamente alla Serra di Ricci superando a nord il colle della Caparnassa. Da questo punto si prosegue dritti fino ad uno slargo dove...

Per proseguire a leggere la descrizione dettagliata o scaricare mappa topografica e tracce gps vai al seguente link:
https://www.borntotrek.it/index.php/percorsi-offcanvas/trekking-offcanvas-2/56-039-trk-pellecchia

Comments

    You can or this trail