Activity

Borghetto Santo Spirito - Ceriale - Monte Picaro. Itinerario su percorsi poco battuti.

Download

Trail photos

Photo ofBorghetto Santo Spirito - Ceriale - Monte Picaro. Itinerario su percorsi poco battuti. Photo ofBorghetto Santo Spirito - Ceriale - Monte Picaro. Itinerario su percorsi poco battuti. Photo ofBorghetto Santo Spirito - Ceriale - Monte Picaro. Itinerario su percorsi poco battuti.

Author

Trail stats

Distance
5.52 mi
Elevation gain
971 ft
Technical difficulty
Difficult
Elevation loss
981 ft
Max elevation
933 ft
TrailRank 
68
Min elevation
9 ft
Trail type
One Way
Moving time
one hour 29 minutes
Time
2 hours 43 minutes
Coordinates
1217
Uploaded
June 6, 2020
Recorded
June 2020
Share

near Borghetto Santo Spirito, Liguria (Italia)

Viewed 3166 times, downloaded 36 times

Trail photos

Photo ofBorghetto Santo Spirito - Ceriale - Monte Picaro. Itinerario su percorsi poco battuti. Photo ofBorghetto Santo Spirito - Ceriale - Monte Picaro. Itinerario su percorsi poco battuti. Photo ofBorghetto Santo Spirito - Ceriale - Monte Picaro. Itinerario su percorsi poco battuti.

Itinerary description

Il Monte Picaro (o Piccaro) deve il suo successo alla prossimità alle aree urbane. Che meraviglia è evitare qualsiasi trasferimento in macchina e trovarsi dopo poche centinaia di metri in mezzo alla natura...
Per questo motivo innumerevoli sentieri lo raggiungono da Borghetto, da Ceriale o da Toirano.
Questo itinerario ad anello percorre alcuni dei sentieri meno battuti e conosciuti.
Si può fare partendo indifferentemente da dove si vuole, ma si consiglia di mantenere il senso di marcia se si temono le discese molto ripide.
Quotato difficile perché in parte si svolge su tracce sconnesse e non segnalate. Ma non ha punti pericolosi.
O meglio, è brutto il pezzo di Aurelia dal passaggio a livello di Ceriale, ma esso può essere evitato passando dal centro del paese con tragitto di poco più lungo.

Il primo tratto coincide con la gita “Anello attorno al castello di Borghetto Santo Spirito” del 29/02/2020.

AVVICINAMENTO

Si parte dal lungomare di Borghetto.

ITINERARIO
Si percorre lungo Mare in direzione Ceriale fino in fondo e si percorre poi la scalinata panoramica che attraversa il promontorio. Giunti a Ceriale si ritorna sull’Aurelia che si percorre verso Albenga per un breve tratto (è il pezzo più brutto della gita perché in quel punto non c’è marciapiede, volendo si può proseguire fino in centro a Ceriale e poi tornare un po’ indietro).
Alla prima strada in salita che si incontra a destra (indicazioni per casa vacanza raggio di sole) si svolta; si fa una curva a sinistra, poi si svolta a destra, poi si prende un passaggio pedonale che permette di aggirare le ultime case E finalmente si incontra il sentiero contrassegnato da segnavia bianchi e rossi, che attraversa un uliveto in leggera salita.
Giunti a una casa rurale si incontra Una sterrata che si prende svoltando a destra.

Arrivati sul sentiero balcone che conduce al castello (segnavia bianco rosso), poco dopo si prende una strada sterrata cinta da muretti a secco. 2
La si percorre tutta me tre serpeggia salendo nella macchia mediterranea. Begli scorci e profumo di pini. 3
La strada finisce in corrispondenza un casolare diroccato. Si prosegue su una traccia che parte sopra una roccia subito dopo la casa.
Si continua in direzione Borghetto in moderata salita (5) fino a raggiungere la dorsale sassosa (ometto).
Da lì prendere la salita direttissima che porta al primo ripetitore (6). In quel punto è possibile riprendere il sentiero che sale comodo con ampi tornanti.
Io ho continuato sulla direttissima puntando al secondo ripetitore (7) che è collocato sulla vetta del monte Piccaro (8).
Proseguire per un breve tratto sulla cresta fono a raggiungere la poco evidente intersezione che si trova prima di iniziare nettamente a salire (9).
Si imbocca il sentiero che aggira il monte Santa Croce a mezza costa. (10)
Svoltare a destra quando si incontra il sentiero sassoso in netta discesa (11). In questo versante a nord la vegetazione (e quindi i panorami) sono diversi: Erica, corbezzolo, ginestre. 12
Si arriva a un antico casolare 13 subito dopo del quale che un bivio. 14.
Entrambe le alternative vanno bene. A sinistra si scende per sentiero e si sbocca leggermente a monte. A destra si percorre una mulattiera che diventa man mano più comoda, costeggia l’autostrada e si conclude poco prima del sottopassaggio sotto l’autostrada stessa.16
Ora non resta che raggiungere Borghetto sulla provinciale.

Waypoints

PictographMonument Altitude 75 ft
Photo of1i l muro del castello di Borghetto dalla bella passerella sospesa sul mare che porta a Ceriale

1i l muro del castello di Borghetto dalla bella passerella sospesa sul mare che porta a Ceriale

PictographIntersection Altitude 194 ft
Photo of2 incrocio con la strada che sale Photo of2 incrocio con la strada che sale Photo of2 incrocio con la strada che sale

2 incrocio con la strada che sale

Prendere a sinistra e percorrerla tutta

PictographWaypoint Altitude 292 ft
Photo of3 Paesaggi mediterranei

3 Paesaggi mediterranei

PictographWaypoint Altitude 387 ft
Photo of4 il casolare abbandonato dove finisce la strada Photo of4 il casolare abbandonato dove finisce la strada

4 il casolare abbandonato dove finisce la strada

Prendere la traccia che parte sulle rocce

PictographPhoto Altitude 390 ft
Photo of5 la traccia che taglia verso la dorsale

5 la traccia che taglia verso la dorsale

PictographIntersection Altitude 682 ft
Photo of6 il primo ripetitore Photo of6 il primo ripetitore

6 il primo ripetitore

Volendo qui sulla destra ci si può immettere sul sentiero che sale con grandi tornanti.

PictographWaypoint Altitude 892 ft
Photo of7 il secondo ripetitore si trova sulla vetta del monte Picaro. Photo of7 il secondo ripetitore si trova sulla vetta del monte Picaro.

7 il secondo ripetitore si trova sulla vetta del monte Picaro.

Sullo sfondo la dorsale che porta al Monte Santa Croce

PictographSummit Altitude 922 ft
Photo of8 selfie di vetta con le smorfie da troppo sole Photo of8 selfie di vetta con le smorfie da troppo sole

8 selfie di vetta con le smorfie da troppo sole

Sullo sfondo la cappelletta della Madonna della Guardia

PictographIntersection Altitude 879 ft
Photo of9 incrocio con il sentiero di discesa. Photo of9 incrocio con il sentiero di discesa.

9 incrocio con il sentiero di discesa.

Prendere a destra. Benché si tratti di un sentiero segnato, l’intersezione è poco visibile. Il resto di un ometto la segnala e si trova nel punto di sella prima della salita.

PictographPhoto Altitude 948 ft
Photo of10 il sentiero che aggira il monte Santa croce per andare verso il monte acuto

10 il sentiero che aggira il monte Santa croce per andare verso il monte acuto

È comodo e ben segnato ma invaso dall’erba. Servono più passanti!

PictographIntersection Altitude 945 ft
Photo of11 deviazione per scendere verso Toirano Photo of11 deviazione per scendere verso Toirano Photo of11 deviazione per scendere verso Toirano

11 deviazione per scendere verso Toirano

Scendere a destra. Verso sinistra si prosegue fino a raggiungere di nuovo il sentiero di cresta nell’insellatura che si vede nella terza foto

PictographPanorama Altitude 797 ft
Photo of12 Il tipico panorama da cartolina ligure: le ginestre, la costa, il mare.

12 Il tipico panorama da cartolina ligure: le ginestre, la costa, il mare.

PictographMonument Altitude 469 ft
Photo of13 antico casolare

13 antico casolare

PictographIntersection Altitude 463 ft
Photo of14 bivio dopo il casolare

14 bivio dopo il casolare

A sinistra il sentiero a destra la mulattiera. Entrambi riportano alla strada che da Toirano conduce a Borghetto

PictographPanorama Altitude 351 ft
Photo of15 il panorama sulla dorsale Photo of15 il panorama sulla dorsale

15 il panorama sulla dorsale

PictographPhoto Altitude 92 ft
Photo of16 la carreccia si immette sulla strada Photo of16 la carreccia si immette sulla strada

16 la carreccia si immette sulla strada

Poco prima del sottopassaggio dell’autostrada. Non resta che scendere fino a Borghetto

Comments

    You can or this trail