Activity

Bivacco Gino e Leo Voltolina (Veneto - Italia)

Download

Trail photos

Photo ofBivacco Gino e Leo Voltolina (Veneto - Italia) Photo ofBivacco Gino e Leo Voltolina (Veneto - Italia) Photo ofBivacco Gino e Leo Voltolina (Veneto - Italia)

Author

Trail stats

Distance
14.31 mi
Elevation gain
8,343 ft
Technical difficulty
Moderate
Elevation loss
8,343 ft
Max elevation
7,463 ft
TrailRank 
32
Min elevation
4,060 ft
Trail type
Loop
Time
9 hours 44 minutes
Coordinates
5374
Uploaded
November 18, 2022
Recorded
October 2022
Be the first to clap
Share

near Il Cardo, Veneto (Italia)

Viewed 408 times, downloaded 4 times

Trail photos

Photo ofBivacco Gino e Leo Voltolina (Veneto - Italia) Photo ofBivacco Gino e Leo Voltolina (Veneto - Italia) Photo ofBivacco Gino e Leo Voltolina (Veneto - Italia)

Itinerary description

Le Marmarole sono un gruppo dolomitico nel cuore del Cadore, selvaggio e poco battuto. Il bivacco si trova adagiato in una sella rocciosa, a quota 2082 m. Il percorso di andata e ritorno da San Vito di Cadore copre all'incirca 25 km per un dislivello positivo di circa 1600 m.

Si parcheggia l'auto poco sopra l'abitato di San Vito di Cadore e si percorre una strada forestale che in circa 45 minuti porta nelle vicinanze del Rifugio Scotter - Palatini, da dove si dirama un sentiero che porta al Rifugio San Marco. L'ascesa fino a Forcella Grande si fa piuttosto ripida e su terreno instabile a causa della presenza di ghiaino su gran parte del tracciato. Una volta arrivati in forcella, la vista sul gruppo del Sorapiss è meravigliosa. Si perde quota lungo una bella vallata (la valle di San Vito) ricca di vegetazione fino a raggiungere il Corno del Doge, il quale va aggirato attraverso un breve sentiero attrezzato conosciuto come Cengia del Doge. L'utilizzo del kit da ferrata è raccomandato. Si risale infine la Val di Mezzo fino a raggiungere il bivacco Voltolina. Per evitare di percorrere il sentiero a ritroso per tornare alla macchina (nonostante la vista del Sorapiss al tramonto sia unica), esiste la possibilità di proseguire su un sentiero che porta a Forcella Piccola in modo tale da chiudere l'anello. Il sentiero però non è segnato in alcun modo.

Informazioni tecniche registrate con Strava:
Escursione: sab 29/10/2022
Distanza: 24,89 km
Tempo in movimento: 7 ore e 15 minuti

Comments

    You can or this trail