Activity

Bivacco Francesco Regosa (Lombardia - Italia)

Download

Trail photos

Photo ofBivacco Francesco Regosa (Lombardia - Italia) Photo ofBivacco Francesco Regosa (Lombardia - Italia) Photo ofBivacco Francesco Regosa (Lombardia - Italia)

Author

Trail stats

Distance
18.55 mi
Elevation gain
6,240 ft
Technical difficulty
Moderate
Elevation loss
6,240 ft
Max elevation
9,632 ft
TrailRank 
34
Min elevation
3,668 ft
Trail type
Loop
Time
10 hours 36 minutes
Coordinates
30738
Uploaded
August 8, 2023
Recorded
August 2023
Be the first to clap
Share

near Temù, Lombardia (Italia)

Viewed 87 times, downloaded 2 times

Trail photos

Photo ofBivacco Francesco Regosa (Lombardia - Italia) Photo ofBivacco Francesco Regosa (Lombardia - Italia) Photo ofBivacco Francesco Regosa (Lombardia - Italia)

Itinerary description

Bel giro ad anello all'interno del Parco Adamello. Itinerario piuttosto lungo, che permette di guadagnare la quasi totalità del dislivello positivo dalla deviazione che diparte dalla forestale che porta fino a Malga Caldea fino alla Bocchetta della Calotta, dove si trova il Bivacco Francesco Regosa (2958 m).

Una volta lasciata la vettura nell'abitato di Temù (tristemente famoso per vicende di cronaca nera), ci si incammina lungo la noiosa forestale (Valle dell'Avio) che porta fino a Malga Caldea. Poco prima della malga (a circa 4 km dal parcheggio), si stacca verso sinistra il sentiero che sale verso il Bivacco Spera (Valle di Salimmo), il quale può essere raggiunto dopo circa 2 ore di cammino (7.3 km). Il sentiero sale molto verticale lungo la vallata, attraversando ampi spazi caratterizzati da una ricca vegetazione. Ho trovato il terreno molto bagnato a causa dell'intensa pioggia del giorno precedente, il che ha reso la roccia piuttosto scivolosa. Dopo il bivacco, il sentiero continua a salire. Le tracce rosse diventano meno evidenti e più difficili da trovare, ma la direzione naturale del sentiero è facilmente intuibile. I segni rossi tornano ad essere evidenti una volta attraversato il torrente. Segue poi un paesaggio caratterizzato da grandi massi di granito, tipici di questo gruppo montuoso. Il ghiacciaio della Calotta è ridotto ai minimi termini. Si risale la vallata rocciosa e gli ultimi 20-30 m su ghiaino sdrucciolevole sono facilitati dalla presenza di una corda tessile elastica la quale aiuta la risalita del canalino. Si giunge così alla Bocchetta della Calotta in corrispondenza della quale si trova il Bivacco Francesco Regosa (4 ore e 50 minuti). L'imponente ghiacciaio che ci si trova di fronte è veramente maestoso, nonostante sia in totale sofferenza. Da esso nascono numerose sorgenti d'acqua che si tuffano nel sottostante Lago Pisgana, il quale può essere costeggiato sulla sinistra. Dopo circa 14.3 km (5 ore e 45 minuti), si attraversa un tumultuoso torrente per mezzo di un piccolo ponte metallico e si inizia a scendere lungo la Val Narcanello e la Val Sozzine. Arrivati a Ponte di Legno, è necessario fare ritorno a Temù dove è stata lasciata la vettura.

Informazioni tecniche registrate con Strava:
Escursione: dom 06/08/2023
Distanza: 27,69 km
Tempo in movimento: 7 ore e 40 minuti

Comments

    You can or this trail