Activity

BAUNEI - Bacu Trungalu/Erritzo - vecchi coiles e mulattiere

Download

Trail photos

Photo ofBAUNEI - Bacu Trungalu/Erritzo - vecchi coiles e mulattiere Photo ofBAUNEI - Bacu Trungalu/Erritzo - vecchi coiles e mulattiere Photo ofBAUNEI - Bacu Trungalu/Erritzo - vecchi coiles e mulattiere

Author

Trail stats

Distance
6.72 mi
Elevation gain
1,772 ft
Technical difficulty
Moderate
Elevation loss
1,772 ft
Max elevation
2,042 ft
TrailRank 
61 4.3
Min elevation
1,029 ft
Trail type
Loop
Time
7 hours 18 minutes
Coordinates
529
Uploaded
February 26, 2021
Recorded
February 2021
  • Rating

  •   4.3 1 review

near Triei, Sardegna (Italia)

Viewed 904 times, downloaded 53 times

Trail photos

Photo ofBAUNEI - Bacu Trungalu/Erritzo - vecchi coiles e mulattiere Photo ofBAUNEI - Bacu Trungalu/Erritzo - vecchi coiles e mulattiere Photo ofBAUNEI - Bacu Trungalu/Erritzo - vecchi coiles e mulattiere

Itinerary description

Percorso articolato che si snoda tra sentieri, mulattiere, aie carbonili e vecchie carrabili con un tratto wild (no sentiero) tra i due coiles Us Claeddos e Sepitu.
Partenza dallo spiazzo antecedente l'ovile Atzeni(scendere per un km lungo la strada che parte dalla vecchia cantoniera di Genna Scalas sulla SS 125).
Si imbocca un bel sentiero aereo che risalendo il fianco sx del bacu Erritzo conduce sino al valico di Genna 'e Trungalu.
Successivamente si scende nel bacu omonimo e lo si segue agevolmente sino al wpoint per risalire al Coile di Sio Manuli.
È un luogo particolare di grande bellezza, panoramico ed ubicato su terrazzo di fianco ad una cengia con le vecchie mandre al di sotto.
Rientrati sulla vecchia carrabile dopo poco bisogna deviare ad un evidente slargo sulla sx.
Si arriva subito al coile Cuccurgiolu composto da un coile trasformato in baracca, circondato da numerose cumbulas e da una aulla veramente curiosa ricavata nel tronco di un albero cavo (foto).
Da questo insediamento comincia la parte wild del percorso in quanto il sentiero per il coile Us Claeddos è pressoché scomparso, inghiottito dalla vegetazione.
Aiutandosi con la traccia ogni tanto si riesce ad intuire qualche passaggio sino a che ginepro e filiree non la faranno da padroni, ma a quel punto dovreste esser riusciti ad arrivare nella bella radura che ospita il pinneto.
Per raggiungere il coile de Sepitu la cosa è un po più complicata.
Bisogna scendere in un impluvio alle spalle del coile Us Claeddos.
Seguirlo per un po districandosi nella vegetazione sino al wpoint RISALI in corrispondenza di una serie di passaggi su roccia e campi solcati.
La risalita è molto faticosa e bisogna cercare i passaggi più aperti, ma con un po di pazienza si riesce nell'intento.
I graffi son assicurati!!!
Dal coile, ancora in discreto stato e che doveva esser bello con una mandra importante, siamo riscesi nell'impluvio più o meno per dove siamo saliti.
Con qualche "frastimo" lo abbiamo seguito sin dove va a morire, ovvero una carrabile proveniente da Genna Selole che riporta sino all'incrocio con il bacu Trungalu ed il bacu Lopellai percorso in precedenza.
A questo punto si entra nel letto del rio (bacu Solocorgine in IGM) e lo si segue per circa 2,5 km sino all'incrocio con il sentiero per genna Stirsili.
Si esce dal letto del fiume passando per il bacu Erritzo su comodo sentiero (in dx orografica) e, costeggiando il fiume, porta a intercettare il sentiero di partenza poche centinaia di metri prima dell'ovile Atzeni.
Tirando le somme:è un percorso onesto, non estremamente panoramico ma con alcune chicche pregevoli, un po di pepe tecnico/wild e l'atmosfera dei tempi andati quando pastori e carbonai frequentavano questi bacos.
Val la pena di sudarci. 👍
AVVERTENZA:tutta la zona è frequentatissima dai cacciatori.
Tenetene conto nel periodo giusto.

Waypoints

PictographWaypoint Altitude 1,902 ft
Photo ofStart/Stop parking Coile Atzeni

Start/Stop parking Coile Atzeni

PictographIntersection Altitude 2,026 ft

X deviazione per ruderi coile arcu de trungalu

PictographWaypoint Altitude 1,852 ft

Scendere verso fondo bacu Trungalu

PictographWaypoint Altitude 1,762 ft

Aia Carbonile

PictographWaypoint Altitude 1,700 ft
Photo ofMonolite

Monolite

PictographWaypoint Altitude 1,639 ft

Aia carbonile attacco sent su carta igm

PictographWaypoint Altitude 1,267 ft

X risalire 50 mt per coile

PictographWaypoint Altitude 1,294 ft
Photo ofCoile Trungalu (Siu Manuli) Photo ofCoile Trungalu (Siu Manuli) Photo ofCoile Trungalu (Siu Manuli)

Coile Trungalu (Siu Manuli)

PictographIntersection Altitude 1,155 ft

X bivio

PictographWaypoint Altitude 1,150 ft

Ruderi coile

PictographPanorama Altitude 1,162 ft
Photo ofPanorama

Panorama

PictographIntersection Altitude 1,111 ft

X bivio

PictographWaypoint Altitude 1,124 ft
Photo ofCoile Cuccurgiolu (baracca) Photo ofCoile Cuccurgiolu (baracca)

Coile Cuccurgiolu (baracca)

PictographWaypoint Altitude 1,334 ft

Aia carbonile

PictographWaypoint Altitude 1,371 ft
Photo ofMandra Photo ofMandra

Mandra

PictographWaypoint Altitude 1,363 ft
Photo ofCoile Us Claeddos (Su Store)

Coile Us Claeddos (Su Store)

PictographWaypoint Altitude 1,194 ft

Risali x coile Sepitu

PictographWaypoint Altitude 1,368 ft
Photo ofMandra Photo ofMandra

Mandra

PictographWaypoint Altitude 1,367 ft
Photo ofCoile Su Sepitu

Coile Su Sepitu

PictographWaypoint Altitude 0 ft

Resti coile S'arcu 'e Trungalu

PictographWaypoint Altitude 1,029 ft

Innesto su carrabile

PictographWaypoint Altitude 1,230 ft
Photo ofBacu Solocorgine IGM- Bella radura con leccio Photo ofBacu Solocorgine IGM- Bella radura con leccio

Bacu Solocorgine IGM- Bella radura con leccio

PictographIntersection Altitude 1,361 ft

X bivio bacu Stirsili bacu Erritzo

PictographIntersection Altitude 0 ft

Non entrare nel fiume.. Risali un po a sx per intercettare sentiero

PictographWaypoint Altitude 1,816 ft

Dati


Nome: Segment: 1
Orario inizio: 09:31 26 feb 2021
Orario fine: 16:50 26 feb 2021
Distanza: 10,8km (07:18)
Tempo movimento: 06:02
Velocità media: 1,48 km/h
Velocità media mov.: 1,78 km/h
Max. Velocità: 7,75 km/h
Altitudine minima: 313 m
Altitudine massima: 622 m
Velocità di salita: 164,2 m/h
Velocità di discesa: 235,7 m/h
Dislivello positivo: 529 m
Dislivello negativo: 538 m
Tempo di salita: 03:13
Tempo di discesa: 02:17

Comments  (2)

  • asdviandanti Mar 2, 2021

    Bellissimo Baloooo
    Da proporre alla mia associazione.
    Quando vuoi sarai il benvenuto 💪💪💪🤠

  • asibiri Jan 22, 2022

    I have followed this trail  View more

    Grazie Balooo per averci consentito di fare un altro spettacolare giro sui sentieri un po’ meno battuti del bellissimo Supramonte di Baunei.
    Prossimo obiettivo appena le giornate saranno un po’ più lunghe l’anello wild di Arala..

You can or this trail