Activity

Balzo della Colonnetta , cima Nord dalla Cresta Ovest . Da Tana a Termini.

Download

Trail photos

Photo ofBalzo della Colonnetta , cima Nord dalla Cresta Ovest . Da Tana a Termini. Photo ofBalzo della Colonnetta , cima Nord dalla Cresta Ovest . Da Tana a Termini. Photo ofBalzo della Colonnetta , cima Nord dalla Cresta Ovest . Da Tana a Termini.

Author

Trail stats

Distance
5.7 mi
Elevation gain
2,382 ft
Technical difficulty
Difficult
Elevation loss
2,382 ft
Max elevation
3,070 ft
TrailRank 
61
Min elevation
1,428 ft
Trail type
Loop
Moving time
2 hours 57 minutes
Time
4 hours 48 minutes
Coordinates
1660
Uploaded
May 9, 2024
Recorded
May 2024
Be the first to clap
Share

near Grotte, Toscana (Italia)

Viewed 33 times, downloaded 2 times

Trail photos

Photo ofBalzo della Colonnetta , cima Nord dalla Cresta Ovest . Da Tana a Termini. Photo ofBalzo della Colonnetta , cima Nord dalla Cresta Ovest . Da Tana a Termini. Photo ofBalzo della Colonnetta , cima Nord dalla Cresta Ovest . Da Tana a Termini.

Itinerary description

Cogliamo al volo il suggerimento di Verdiani di andare a parcheggiare in cima alla sterrata, si arriva fino dove c'è una catena e ci risparmiamo un pezzo di strada a piedi.
Questa strada sterrata è poco dopo Tana a Termini sulla sinistra . Siamo nella Val di Lima posti ben descritti da Maestripieri sulla sua guida , sempre poco conosciuti dai più ma sicuramente meritevoli di essere scoperti.
Si prende la strada oltre la catena e la seguiamo fino al secondo box , il primo sulla sinistra e il secondo è sulla destra , a questo punto si prende il sentiero che va a sinistra e poi giù verso destra seguendo I bolli gialli , quello che va dritto va verso Vico Pancellorum. Si segue il sentiero che arriva al greto di un torrente , guardiamo il punto migliore e si traversa , ci sono degli ometti , il sentiero non è sempre evidente, più che altro ci sono diverse tracce , più alte o più basse, dopo poco che si è traversato con leggera deviazione siamo alla grotta del Dordoio, bella grotta da visitare ma nella stagione calda quando le piogge sono un lontano ricordo , oggi la si poteva visitare solamente facendo come i Salmoni e risalire la corrente. Riprendiamo il sentiero e adesso ci sono alcuni bolli rossi da seguire , si sale sopra la grotta e si traversa a sinistra , fare attenzione a non scivolare in questo tratto , la traccia è piccola e su un ripido pendio , si scavalcano alcuni alberi caduti , si attraversa un canalino . Oltre a qualche bollo rosso c'è anche qualche ometto , la traccia ora sale un pò obliqua e migliora la percorrenza , arriviamo a Lezza Menne , sito nel bosco con unico riferimento il canale ampio che scende tra le due cime del Balzo della Colonnetta , la Sud che abbiamo appena passato e la Nord che sta per iniziare.
Andiamo ancora avanti su traccia con bolli rossi e poi sulla dorsale che poi diventa cresta si inizia a salire , ANZI , ripensamento , si va ancora un pò avanti sul sentiero e prendiamo la dorsale successiva , infatti ci sono due creste parallele che salgono da Ovest sulla cima Nord, la prima che incontriamo Marco la aveva già fatta da poco e quindi andiamo in esplorazione sulla seconda . Inizialmente paleo e alberelli abbastanza rampante poi inizia la parte rocciosa , un continuo cercare gli appigli migliori perché la roccia è abbastanza scadente e si muovono anche quelli grossi , sulla destra vediamo l'altra cresta e in un paio di punti con traversata ardita si può passare volendo da una all'altra . La salita è sfidante e richiede attenzione nella scelta dei passaggi , quando verso destra , quando verso sinistra e quando di petto . Non si arriva secondo me al secondo grado ma è bene essere un pò padroni delle tecniche di arrampicata da poter così lasciar perdere quello che si muove e tenersi a roba solida. Alcuni alberelli sono di aiuto. Sono stato così concentrato sulla salita che ho dimenticato di fare qualche foto .Usciamo in vetta praticamente circa dieci metri a sinistra dell' uscita dell'altra cresta a detta di Marco più o meno le due creste si equivalgono, questa forse leggermente più lunga la parte rocciosa e l'altra un paio di passaggi più tecnici . Bel panorama sul Balzo Nero , lo schienale dell'Asino e il Balzo Rosso . Si prosegue seguendo la divertente crestina di vetta fino a che si può poi ci si cala ad una sella e si arriva alla vetta della cima Sud. I panorami più o meno sono quelli di prima , torniamo alla sella passando prima da una vecchia Croce con targa in memoria , poco dopo la sella facciamo una pausa al riparo dal vento
Si riscende , il sentiero adesso passa da ulcuni punti infrascato di rovi , il passaggio c'è ma nel caso un bastone è di aiuto. Alcune deviazioni anche causa frane , arriviamo adesso ad un punto con panorama della cima Sud e studiamo le possibilità di salita di quella cresta ... mmmmm ... chi sà . Dopo poco il sentiero diventa strada e visto che siamo stati veloci facciamo una piccola deviazione per salire sul Sasso Caldo , ci vuol veramente poco , cima secondaria o anche terziaria con però un bel panorama anche questa. Adesso si riprende la strada e dopo poco siamo alla macchina .
Solo per esperti.

Attenzione:
Le escursioni che pubblico non comportano garanzia di riuscita per chi decide di seguirle , tutto dipende dalla preparazione e dalla capacità dell'individuo , va tenuto conto delle condizioni meteo e della condizione dei sentieri o tracce che possono cambiare con il tempo . Inoltre pur cercando di essere il più obbiettivo possibile nelle valutazioni queste sono e rimangono soggettive . Raccomando pertanto di valutare bene le difficoltà che si incontreranno prima di affrontare una escursione e declino ogni responsabilità di qualsiasi tipo .

Waypoints

PictographCar park Altitude 1,570 ft
Photo ofParcheggio

Parcheggio

Parcheggiato in parte dove c'è la catena

PictographDoor Altitude 1,857 ft
Photo ofPorta

Porta

Primo box

PictographIntersection Altitude 2,234 ft
Photo ofIntersezione Photo ofIntersezione

Intersezione

Secondo box si va a sinistra

PictographIntersection Altitude 2,232 ft
Photo ofIntersezione Photo ofIntersezione

Intersezione

Si scende

PictographIntersection Altitude 2,221 ft
Photo ofIntersezione

Intersezione

A destra , ci sono segni gialli.

PictographIntersection Altitude 1,895 ft
Photo ofIntersezione

Intersezione

Ometto

PictographIntersection Altitude 2,022 ft
Photo ofIntersezione

Intersezione

Si attraversa

PictographCave Altitude 2,050 ft
Photo ofGrotta

Grotta

La grotta del Dardoio

PictographCave Altitude 2,087 ft
Photo ofGrotta

Grotta

La grotta del Dordoio

PictographPanorama Altitude 2,130 ft
Photo ofPanorama

Panorama

Bolli rossi

PictographIntersection Altitude 2,299 ft
Photo ofIntersezione

Intersezione

La prima cresta

PictographIntersection Altitude 2,298 ft
Photo ofIntersezione

Intersezione

Verso la seconda cresta

PictographPanorama Altitude 2,494 ft
Photo ofPanorama

Panorama

La seconda cresta

PictographPanorama Altitude 2,819 ft
Photo ofPanorama

Panorama

Sulla cresta

PictographSummit Altitude 3,035 ft
Photo ofVetta

Vetta

Sulla cima Nord

PictographSummit Altitude 3,049 ft
Photo ofVetta

Vetta

Vetta

PictographPanorama Altitude 3,070 ft
Photo ofPanorama

Panorama

Vista sulla cima Sud

PictographPanorama Altitude 3,032 ft
Photo ofPanorama Photo ofPanorama Photo ofPanorama

Panorama

La vetta del Balzo Nero , la Fessa, in primo piano la cima Nord e dietro il Balzo Rosso .

PictographSummit Altitude 3,043 ft
Photo ofBalzo della Colonnetta sud Photo ofBalzo della Colonnetta sud

Balzo della Colonnetta sud

La cima Sud

PictographReligious site Altitude 3,014 ft
Photo ofSito religioso Photo ofSito religioso Photo ofSito religioso

Sito religioso

Croce in memoria

PictographPanorama Altitude 2,916 ft
Photo ofPanorama

Panorama

Sotto la sella per una pausa

PictographFlora Altitude 2,846 ft
Photo ofFlora Photo ofFlora

Flora

Belli

PictographTree Altitude 2,822 ft
Photo ofAlbero

Albero

Alberi siamesi

PictographRiver Altitude 2,831 ft
Photo ofFiume

Fiume

Si traversa il ruscello

PictographPanorama Altitude 2,877 ft
Photo ofPanorama

Panorama

Sul sentiero

PictographPanorama Altitude 2,924 ft
Photo ofPanorama

Panorama

Sul sentiero

PictographRuins Altitude 2,924 ft
Photo ofRovine

Rovine

Tannabeti

PictographRuins Altitude 2,934 ft

Rovine

PictographPanorama Altitude 2,571 ft
Photo ofPanorama

Panorama

Bosco

PictographIntersection Altitude 2,389 ft
Photo ofIntersezione

Intersezione

Sulla strada , alla curva sinistra andiamo a destra verso il Sasso Caldo

PictographPanorama Altitude 2,398 ft
Photo ofPanorama Photo ofPanorama Photo ofPanorama

Panorama

Balzo della Colonnetta cima Sud. Il Balzo Rosso è il Balzo Nero

PictographSummit Altitude 2,422 ft
Photo ofSasso caldo

Sasso caldo

La vetta

PictographSummit Altitude 2,422 ft
Photo ofSasso caldo

Sasso caldo

Si ritorna alla strada

PictographSummit Altitude 2,369 ft
Photo ofSasso caldo

Sasso caldo

Ci guarda

Comments

    You can or this trail