Activity

Apuane: Monte Forato da Palagnana

Download

Trail photos

Photo ofApuane: Monte Forato da Palagnana Photo ofApuane: Monte Forato da Palagnana Photo ofApuane: Monte Forato da Palagnana

Author

Trail stats

Distance
6.45 mi
Elevation gain
3,766 ft
Technical difficulty
Moderate
Elevation loss
3,766 ft
Max elevation
4,000 ft
TrailRank 
31
Min elevation
2,463 ft
Trail type
Loop
Moving time
2 hours 59 minutes
Time
4 hours 26 minutes
Coordinates
1866
Uploaded
July 10, 2021
Recorded
July 2021
Be the first to clap
Share

near Palagnana, Toscana (Italia)

Viewed 41 times, downloaded 0 times

Trail photos

Photo ofApuane: Monte Forato da Palagnana Photo ofApuane: Monte Forato da Palagnana Photo ofApuane: Monte Forato da Palagnana

Itinerary description

Parcheggio la macchina nella mini piazzetta di Palagnana. Il tempo è molto bello e sereno.
Mi avvio sulla sinistra dove dopo pochi metri trovo un cartello con indicazione “Cerro” e con deviazione per sentiero rosso 135 a destra e 83 a sinistra (in realtà è: sentiero 8 e sentiero 3 scritti in un unico cartello). Vado a sinistra seguendo il sentiero 8 e dopo 34 minuti di sentiero ampio e a livello di impegnativa passeggiata quasi in piano, arrivo al Passo delle Porchette a circa 980 metri di altezza, sono le 8.36 (questo primo tratto è circa 2,3 km). Questo è un grande incrocio di sentieri (109 – 108 – 8 tutti sia a destra che a sinistra) e io prendo a destra il 109 che diventa subito molto stretto e non facilissimo. Ci sono infatti quasi subito dei passaggi su rocce enormi incastrate tra di loro e bisogna scendere appoggiando piedi mani e qualche volta sedere sulle rocce.
Dopo 55 minuti sono ad un bivio che non dovevo incontrare, pensavo infatti che dal 109 si arrivasse direttamente al bivio del 110 ma invece trovo solo il 6 e a scegliere tra dx e sinistra ovviamente scelgo destra. Dopo pochi minuti arrivo ad una specie di casina fatta da tre muri e un tetto di cemento e anche qui non so dove andare, se continuare il 6, a destra verso l'alto, o il 124 andando a diritto. Dopo aver cercato su internet che prende ma non aver capito niente vado a diritto, per fortuna dopo poco trovo un signore che mi dice che la strada giusta era di continuare il 6. Dopo circa 100 metri infatti si arriva alla Foce di Petrosciana (961 m); da qui inizia il sentiero 110, sono le 9.17 e sono partito da 1 ora e 13 minuti.
Il 110 non è facilissimo ed è quasi tutto in salita, per qualche tratto anche un po' complicato, si vede benissimo il monte Croce durante il percorso.
Alle 9.54 arrivo davanti all'arco di pietra del monte Forato, ed è davvero bello, dopo 5 km esatti (sbaglio di strada compreso). Il cielo è senza nuvole e si vede anche il mare, il panorama è splendido sulla pania della croce, che sembra vicina. Salgo sulla vetta di destra dell'arco dove c'è una croce ben piantata in terra, il cellulare mi dice 1209 metri ma forse sono qualcuno meno .... non mi azzardo a passare sopra l'arco, della strada ferrata non vedo traccia, anzi mi sembra quasi impossibile proseguire oltre l'arco verso sinistra. Non riesco a fare un video col silenzio perchè c'è una signora che non sta zitta veramente un attimo. Mi viene invece l'idea di andare sotto l'arco.
Sto ad ammirare il panorama per 50 minuti fino alle 10,50 quando riparto al contrario. Dopo 26 minuti sono alla foce di Petrosciana e ormai non sbaglio più strada, sono a 6,8 km. Alle 11,47 sono tornato alla foce delle porchette e sono a 8,15 km, la strada che all'andata mi era sembrata abbastanza terribile a salire mi è sembrata più facile, solo 200-250 metri sono un po' complicati, come spiegato per l'andata. Come sempre a questa foce si trovano diversi escursionisti. Gli ultimi 2 km circa li faccio tipo passeggiata. Alle 12 e 30 sono di nuovo alla macchina.

Waypoints

PictographPanorama Altitude 3,120 ft
Photo ofPanorama

Panorama

PictographPanorama Altitude 3,244 ft
Photo ofPanorama

Panorama

Comments

    You can or this trail