Activity

APPENNINO ABRUZZESE: IL LAGO DI SCANNO

Download

Trail photos

Photo ofAPPENNINO ABRUZZESE: IL LAGO DI SCANNO Photo ofAPPENNINO ABRUZZESE: IL LAGO DI SCANNO Photo ofAPPENNINO ABRUZZESE: IL LAGO DI SCANNO

Author

Trail stats

Distance
2.98 mi
Elevation gain
850 ft
Technical difficulty
Easy
Elevation loss
850 ft
Max elevation
3,761 ft
TrailRank 
34
Min elevation
3,047 ft
Trail type
Loop
Time
2 hours 51 minutes
Coordinates
144
Uploaded
July 19, 2023
Recorded
July 2023
Share

near Scanno, Abruzzo (Italia)

Viewed 271 times, downloaded 10 times

Trail photos

Photo ofAPPENNINO ABRUZZESE: IL LAGO DI SCANNO Photo ofAPPENNINO ABRUZZESE: IL LAGO DI SCANNO Photo ofAPPENNINO ABRUZZESE: IL LAGO DI SCANNO

Itinerary description

Quello di Scanno è il lago naturale più grande dell'Abruzzo che si originò a causa di un'antica frana staccatasi dal sovrastante monte Genzana che sbarrò il corso del fiume Tasso in un periodo compreso tra i 13000 e i 3000 anni fa.
L'escursione percorre il cosidetto "sentiero del cuore" e compie un facile anello fino ad un belvedere panoramico da dove è possibile ammirare il lago dalla curiosa forma a cuore nella sua interezza e le cime che sono intorno. Si parte dalla strada asfaltata che compie il giro del perimetro del lago nei pressi del bar "La Spiaggetta". Si prende a sinistra la sterrata contrassegnata dal CAI 37 che porterebbe alla Cima della Terratta al quale inizio è presente un maneggio e si sale sempre moderatamente inoltrandosi presto nel bosco. Più avanti ad un bivio si ignora il CAI 37 che continuerebbe a destra e si prosegue a dritto seguendo da ora in poi dei segnavia di colore rosso a forma di piede. La sterrata termina più in alto nei pressi di un casotto ad uso privato, si continua a salire adesso su sentiero allo scoperto. Dopo poco si rientra nel bosco camminando sul pari per un pò...a circa metà del tratto sul pari merita fare una foto da uno sperone roccioso sul lago di Scanno; ci troviamo al belvedere basso e la visuale è molto simile ma meno ampia rispetto al belvedere alto che raggiungeremo.
Si arriva ad un crocevia; il sentiero proseguendo a dritto condurrebbe al paese di Scanno quindi prendiamo quello a sinistra e dopo aver superato una bella area prativa e un breve tratto nel bosco si arriva al punto più panoramico dell'escursione rappresentato dal belvedere alto. Si torna indietro sui nostri passi fino al crocevia continuando a dritto in moderata salita fino ad arrivare all'Eremo di Sant' Egidio. L'edificio, in stile romanico rurale, ha una facciata quadrangolare con un piccolo vano per la campana ricavato in un angolo in alto. L'ingresso è sormontato da una finestrina circolare. L'architrave della porta reca un'iscrizione del 1675, anno in cui il paese invocò l'aiuto del Santo per superare la peste. Dall'eremo si inizia a scendere il sentiero solo inizialmente un pò ripido fino al punto di partenza.

Waypoints

PictographWaypoint Altitude 3,044 ft
Photo ofPartenza / Arrivo Photo ofPartenza / Arrivo

Partenza / Arrivo

Si parte dalla strada che costeggia il lago di Scanno nei pressi del bar "La Spiaggetta" e si prende la sterrata come indicato in foto. Inizialmente il percorso coincide con il CAI 37 diretto alla Cima della Terratta ma noi dovremo poi seguire sempre i segnavia di colore rosso a forma di piede

PictographWaypoint Altitude 3,074 ft
Photo ofSentiero del cuore Photo ofSentiero del cuore

Sentiero del cuore

Si sale la sterrata costeggiando un maneggio

PictographIntersection Altitude 3,151 ft
Photo ofSentiero del cuore - bivio Photo ofSentiero del cuore - bivio

Sentiero del cuore - bivio

Ad un bivio si ignora il sentiero che prosegue a destra (37) e si va a dritto seguendo da ora in poi i segnavia a forma di piede di colore rosso

PictographWaypoint Altitude 3,410 ft
Photo ofSentiero del cuore

Sentiero del cuore

Più in alto, nei pressi di un casotto, la sterrata si trasforma in sentiero. Finora la salita è stata costante ma sempre moderata. Da questo punto inizia un piacevole e abbastanza lungo tratto sul pari prevalentemente nel bosco

PictographPanorama Altitude 3,518 ft
Photo ofBelvedere basso Photo ofBelvedere basso

Belvedere basso

Si raggiunge un pulpito roccioso molto panoramico sul lago di Scanno. Si intravede la forma a cuore del lago anche se è più ampia e migliore la vista che avremo successivamente dal belvedere alto

PictographWaypoint Altitude 3,511 ft
Photo ofSentiero del cuore

Sentiero del cuore

Si continua sul pari

PictographIntersection Altitude 3,584 ft
Photo ofCrocevia Photo ofCrocevia

Crocevia

A questo crocevia proseguendo a dritto si andrebbe al paese di Scanno mentre a sinistra verso l'eremo di Sant'Egidio (che faremo al ritorno). Noi, come indicato in foto si prosegue a destra in moderata salita

PictographWaypoint Altitude 3,602 ft
Photo ofSentiero del cuore

Sentiero del cuore

Si prosegue per prati e poi per un breve tratto nel bosco verso il belvedere alto (il punto è indicato con la freccia)

PictographPanorama Altitude 3,719 ft
Photo ofBelvedere alto Photo ofBelvedere alto Photo ofBelvedere alto

Belvedere alto

Veduta dal belvedere alto sul lago di Scanno e non solo

PictographIntersection Altitude 3,590 ft
Photo ofCrocevia

Crocevia

Dal belvedere alto si ritorna dallo stesso sentiero verso il crocevia ma questa volta si dovrà andare verso l'Eremo di Sant'Egidio che da qui è già visibile

PictographReligious site Altitude 3,624 ft
Photo ofEremo di Sant' Egidio

Eremo di Sant' Egidio

Arrivati all' eremo si torna al punto di partenza percorrendo il facile sentiero

Comments  (1)

  • Photo of pieroapiedi
    pieroapiedi Aug 30, 2023

    Descrizione e waypoint perfetti. Bellissima passeggiata. Grazie.

You can or this trail