Activity

Anello Valestra - Passeggiata su strade asfaltate molto tranquille.

Download

Trail photos

Photo ofAnello Valestra - Passeggiata su strade asfaltate molto tranquille. Photo ofAnello Valestra - Passeggiata su strade asfaltate molto tranquille. Photo ofAnello Valestra - Passeggiata su strade asfaltate molto tranquille.

Author

Trail stats

Distance
6.04 mi
Elevation gain
738 ft
Technical difficulty
Easy
Elevation loss
738 ft
Max elevation
2,781 ft
TrailRank 
51
Min elevation
2,086 ft
Trail type
Loop
Time
3 hours 45 minutes
Coordinates
2657
Uploaded
February 7, 2019
Recorded
February 2019
Be the first to clap
2 comments
Share

near Villa, Emilia-Romagna (Italia)

Viewed 208 times, downloaded 6 times

Trail photos

Photo ofAnello Valestra - Passeggiata su strade asfaltate molto tranquille. Photo ofAnello Valestra - Passeggiata su strade asfaltate molto tranquille. Photo ofAnello Valestra - Passeggiata su strade asfaltate molto tranquille.

Itinerary description

La passeggiata parte da un parcheggio sul piazzale del Pane - Valestra. Al parcheggio troviamo un gazebo con tavoli da picnic e un rubinetto. Ci sono un supermercato, un distributore di benzina e un bar nelle vicinanze. Il percorso è interamente
su strade asfaltate molto strette quasi senza macchine. Questo rende la passeggiata molto adatta per l'inverno quando le strade sterrate possono essere poco accessibili. Camminiamo attraverso le aree agricole e non attraverso la foresta.
Iniziamo per circa tre chilometri sulla Via Costa Alta. Qui abbiamo sempre splendide viste sugli Appennini. Dopo tre chilometri, si prosegue a sinistra in via Cella. In questo tratto abbiamo una bella vista sulla valle del Secchia. Dopo altri tre km arriviamo a Piola. Proseguiamo ancora versa la sinistra in via Piola. Qui camminiamo attraverso una specie di valle. L'ultimo pezzo di Valestra segue la via Malpasso.

Il percorso è così facile che è anche possibile fare il giro con una carrozzina o sedie a rotelle. Per questo tipo di utilizzo è anche un vantaggio che il dislivello del percorso è molto limitato.

Waypoints

PictographReligious site Altitude 2,290 ft
Photo ofChiesa di San Pietro di Valestra

Chiesa di San Pietro di Valestra

La chiesa di S. Pietro viene compresa nel 1302 tra le dipendenti della Pieve di S. Vitale di Carpineti. Nel 1543 si trova in cattive condizioni e necessita di restauro, e così nel 1664. In seguito si procede al restauro e si costruisce anche la canonica. La chiesa è posta a settentrione dell'abitato. Presenta una facciata a capanna orientata liturgicamente. L'ampio portale con architrave a cornice modanata è sovrastato da una finestra semicircolare. L'interno è a navata unica con tre altari. Il campanile, con cella a monofore riquadrata, si innalza a fianco del prospetto sud. In seguito ad un terremoto, avvenuto nella seconda metà del ‘900, che ha causato danni alla copertura, sono stati effettuati opportuni restauri. fonte: http://www.appenninoreggiano.it/schede.asp?lang=it&d=chiesa-di-san-pietro-di-valestra

PictographPanorama Altitude 2,612 ft
Photo ofPanorama - Vista sul Monte Valestra Photo ofPanorama - Vista sul Monte Valestra Photo ofPanorama - Vista sul Monte Valestra

Panorama - Vista sul Monte Valestra

PictographIntersection Altitude 2,654 ft
Photo ofBivio via Costa Alta - Via Cella

Bivio via Costa Alta - Via Cella

girare sinistra su via Cella

PictographPanorama Altitude 2,572 ft
Photo ofVista Valle del Secchia (Muraglione)

Vista Valle del Secchia (Muraglione)

PictographWaypoint Altitude 2,411 ft
Photo ofPunto riposo con panchina

Punto riposo con panchina

PictographIntersection Altitude 2,169 ft

Bivio Via Cella - Via Montecassolo - Via Piola

Continuare verso sinistra su via Piola

PictographWaypoint Altitude 2,251 ft
Photo ofVia Malpasso

Via Malpasso

Comments  (2)

  • stevoice Feb 8, 2019

    Grazie. Lo metto in programma. Ciao

  • Photo of Erik De Groot
    Erik De Groot Feb 8, 2019

    Bene, il tempo rimane invernale. Fammi sapere se ti ha piaciuto.

You can or this trail