Activity

Tavarnelle-Barberino val d’Elsa, le briglie del 1200 e Leonardo da Vinci, Natali di Urbano VII Barberini .

Download

Trail photos

Photo ofTavarnelle-Barberino val d’Elsa, le briglie del 1200 e Leonardo da Vinci, Natali di Urbano VII Barberini . Photo ofTavarnelle-Barberino val d’Elsa, le briglie del 1200 e Leonardo da Vinci, Natali di Urbano VII Barberini . Photo ofTavarnelle-Barberino val d’Elsa, le briglie del 1200 e Leonardo da Vinci, Natali di Urbano VII Barberini .

Author

Trail stats

Distance
5.05 mi
Elevation gain
745 ft
Technical difficulty
Easy
Elevation loss
745 ft
Max elevation
1,228 ft
TrailRank 
79 4.6
Min elevation
529 ft
Trail type
Loop
Moving time
one hour 46 minutes
Time
2 hours 25 minutes
Coordinates
1425
Uploaded
February 9, 2018
Recorded
February 2018
  • Rating

  •   4.6 3 Reviews

near Magliano, Toscana (Italia)

Viewed 7280 times, downloaded 256 times

Trail photos

Photo ofTavarnelle-Barberino val d’Elsa, le briglie del 1200 e Leonardo da Vinci, Natali di Urbano VII Barberini . Photo ofTavarnelle-Barberino val d’Elsa, le briglie del 1200 e Leonardo da Vinci, Natali di Urbano VII Barberini . Photo ofTavarnelle-Barberino val d’Elsa, le briglie del 1200 e Leonardo da Vinci, Natali di Urbano VII Barberini .

Itinerary description

Un percorso importante dal punto di vista culturale, che si abbina bene a percorsi che toccano Petrognano ( ex Semifonte).
Si svolge prevalentemente nel fondo valle dove troviamo le 27 briglie, complesso sistema idraulico, costruite nel 1200 per Semifonte e studiate nel 1504 Leonardo da Vinci lasciandone una descrizione nel Codice Leicester o Codice Hammer nello scritto “Metodi per evitare l’erosione degli argini dei fiumi”. Una pittura della valle dell’Agliena attribuita a Leonardo da Vinci si trova oggi al British Museum di Londra. ( cfr briglie,https://www.borghiditoscana.net/le-briglie-medievali-della-valle-dell-agliena/).
Si incontrano poi la tenuta di Scheto ( località Tafania) che nello stemma ha 3 api, luogo dove visse Taddeo di Cecco progenitore di Papa Urbano VIII Barberini. A questo luogo è legata l’interessante storia che vede la trasformazione dell’iniziale stemma con 3 tafani in uno stemma più nobile dei Barberini con 3 api ( nella pieve del borghetto a Tavarnelle si può vedere lo stemma originario).

Si incontra poi una gruppo di case coloniche che sulla facciata ha lo stemma della Gruccia, stemma dell’ospedale di Santa Maria Nuova a Firenze ( cfr percorso mio Gruccia Lecchi Bibbiano) .
Il percorso prosegue attraversando Barberino Val d’elsa e finisce nei pressi di Tavarnelle.
Il tratto di asfalto è breve. La parte nel fondo valle, essendo lungo gli argini, è da evitare in periodi piovosi, ma comunque fattibile con scarpe da trekking.
Valutare se conviene percorre il tracciato in senso inverso rispetto a quello qui proposto, considerata la maggiore pendenza nella parte finale. Il percorso proposto va secondo la direzione dell’Agliena.

An important cultural route.
It takes place mainly along the valley, where we find the important hydraulic system of 1200 century, named “ le 27 briglie”. This system was studied in 1504 by Leonardo da Vinci and a description is in the Leicester Code or Code Hammer in the writing "Methods to avoid the erosion of river banks". A painting of the Agliena valley attributed to Leonardo da Vinci is at the British Museum in London.

Waypoints

PictographPhoto Altitude 1,148 ft
Photo ofPartenza

Partenza

PictographPhoto Altitude 1,115 ft
Photo ofChiesa di Villa Spoiano

Chiesa di Villa Spoiano

PictographPhoto Altitude 1,112 ft
Photo ofSul sentiero

Sul sentiero

PictographPhoto Altitude 1,056 ft
Photo ofSul sentiero

Sul sentiero

PictographPanorama Altitude 984 ft
Photo ofBarberino sullo sfondo

Barberino sullo sfondo

PictographPhoto Altitude 794 ft
Photo ofUna delle briglie

Una delle briglie

PictographPhoto Altitude 735 ft
Photo ofUna delle 27 briglie

Una delle 27 briglie

PictographPhoto Altitude 705 ft
Photo ofFoto

Foto

PictographPhoto Altitude 623 ft
Photo ofFoto

Foto

PictographBridge Altitude 614 ft
Photo ofPonte pedonale

Ponte pedonale

PictographPhoto Altitude 564 ft
Photo ofFoto

Foto

PictographPhoto Altitude 568 ft
Photo ofFoto

Foto

PictographPhoto Altitude 541 ft
Photo ofFoto

Foto

PictographRiver Altitude 545 ft
Photo ofAttraversamento fiume

Attraversamento fiume

PictographPhoto Altitude 571 ft
Photo ofLocalita Scheto- Agriturismo Photo ofLocalita Scheto- Agriturismo

Localita Scheto- Agriturismo

Ci piace immaginare che le 3 api indicate sullo stemma in qualche modo siano collegate alla famiglia Barberini, che come si sa veniva da queste zone.

PictographPanorama Altitude 974 ft
Photo ofFoto Photo ofFoto Photo ofFoto

Foto

Le foto delle case si riferiscono ai un po’ più avanti rispetto al waypoint (prima di entrare nella parte moderna di Barberino). Sul retro della casa si trova lo stemma della Gruccia simbolo delle proprietà dell’ospedale di Santa Maria Nuova a Firenze.

PictographPhoto Altitude 1,198 ft
Photo ofBarberino Val d’Elsa

Barberino Val d’Elsa

Comments  (5)

  • brunerie Jun 27, 2018

    Beautiful walk! And quiet.
    The most part is in the countryside.

  • Alexander Alekseev Jun 19, 2019

    I have followed this trail  verified  View more

    I've done this trail in another direction. Many beautiful places along the small river.

  • Photo of Mipiacegirare
    Mipiacegirare Jun 20, 2019

    Thank you very much Alexander!

  • terataz Apr 8, 2023

    I have followed this trail  verified  View more

    Una valle nascosta ma incantata, le briglie di Leonardo, la pace, la storia. Un percorso semplice che dà tanto.

  • Photo of Mipiacegirare
    Mipiacegirare Apr 8, 2023

    Grazie per averlo apprezzato, la scoperta di questa storia è stata anche per me arricchente. Buon cammino

You can or this trail